La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Texas ha istituito un corpo di polizia per le scuole, con ufficiali in divisa armati, che mantengono l’ordine in mense, campi da gioco e – in caso di necessità – anche durante le lezioni. Riporta la notizia il quotidiano britannico “Guardian”. Una ragazza... continua a leggere
Scritto da: andrea
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il provvedimento si chiama Project financing per la realizzazione di infrastrutture carcerarie, ed ha lo scopo di affidare le carceri ai privati con una partecipazione obbligatoria e rilevante delle banche. Il decreto... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le promesse di miglioramenti, l'economia e le infrastrutture Irachene sono ancora un disastro. Baghdad, Iraq – Mentre il rullo di tamburi della violenza continua a riecheggiare in tutto l’Iraq, la gente continua a... continua a leggere
Scritto da: Maxime Chiax
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Standard & Poor's - certamente presa di mira in passato dall’ex presidente francese Valéry Giscard d'Estaing quando parlò di "laboratori" che destabilizzano l'economia europea - perpetua una strategia di diversione degradando il credito... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un clima di crescenti minacce e aperte provocazioni verso l’Iran, gli Stati Uniti stanno intensificando lo sforzo diplomatico con i loro alleati per aumentare le pressioni sul governo di... continua a leggere
Scritto da: Aisling Byrne
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"La guerra con l'Iran è già cominciata", ha scritto un importante editorialista israeliano poco tempo fa, descrivendo "l'insieme di operazioni sotto copertura e di pressioni internazionali" messo in atto contro l'Iran.Nell'articolo non se ne... continua a leggere
Scritto da: Bashar al-Assad
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“LA SIRIA RIMARRA’ LIBERA E INDIPENDENTE” – Discorso del Presidente Bashar al-Assad, il martedì 10 gennaio 2012 – testo italiano completo (¹) (versione PDF) Il testo... continua a leggere
Scritto da: Luca Francesco Vismara
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il binomio guerra e pace, che per lungo tempo ha semplicemente significato due ben distinte pratiche rituali del gioco politico, statale e non, susseguentisi l’una all’altra, nell’era globale necessita di essere ridefinito.Le nuove... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente francese Nicolas Sarkozy ha annunciato la sospensione delle operazioni... continua a leggere
Scritto da: Georges Malbrunot
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Luca Bistolfi
il 20/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il popolo romeno è in subbuglio e quasi alla canna del gas, il Pentagono ha stanziato 14,3 milioni di dollari per il Paese carpatico per l’aggressione ai danni dell’Afghanistan. L’anno scorso lo stanziamento fu di... continua a leggere
Scritto da: Michael Chussudovsky
il 18/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Mentre la possibilità di una guerra con l’Iran è riconosciuta nei servizi giornalistici degli Stati Uniti, le sue implicazioni regionali e globali sono solo superficialmente... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife-Rahme
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il politologo politico messicano Alfredo Jalife-Rahme analizza le opzioni strategiche e di bilancio recenti del Pentagono e della Casa Bianca. Mentre una frangia estremista continua a sostenere che gli Stati Uniti l’impossibile mantenimento del loro dominio... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente attentato terroristico che ha colpito la capitale iraniana, uccidendo Mostafa Ahmadi-Roshan scienziato in servizio presso il sito nucleare di Natanz, si inserisce nell’ormai estenuante contenzioso sul programma atomico... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non era mai successo che la politica americana si interessasse così intensamente alle condizioni dei numerosi prigionieri politici e delle etnie che sono giornalmente attaccate dai militari del Myanmar. La recente visita di Hillary Clinton (a fine novembre 2011) nella ex-Birmania, secondo il... continua a leggere
Scritto da: Federico Roberti
il 17/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In attesa della conversione in legge del D.L. 29 dicembre 2011, n. 215, recante “Proroga delle missioni internazionali delle Forze armate e di polizia, iniziative di cooperazione allo sviluppo e sostegno ai processi di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington vuole porre fine manifestamente con Putin, ne ha abbastanza! Il messaggio è un po come Kefaya!, Basta!, del movimento egiziano della scorsa primavera. Hillary Clinton e i suoi amici, hanno evidentemente deciso che la possibilità di avere ... continua a leggere
Scritto da: Alberto Terenzi
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si moltiplicano in queste ore sulla stampa internazionale notizie che danno per certa l'opzione militare israeliana per fermare il programma nucleare iraniano e che evidenziano... continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 16/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho appena finito di preparare lo zaino, dentro ci ho messo le poche cose che ci serviranno per affrontare la notte e per lavarmi in uno dei fiumiciattoli che spesso si trovano nelle vicinanze dei villaggi. Stiamo partendo, davanti a me... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 13/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Meno Europa, e... continua a leggere