La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tony Cartalucci
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenzia, indirizzata dal Dipartimento di Stato USA, chiede alla Russia di permettere a Stati Uniti e NATO di iniziare la rovina e il saccheggio della Siria. continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La caduta dell’Unione Sovietica ha messo fine all’epoca europea, un periodo nel quale il potere dell’Europa ha dominato il mondo. A seguito di ciò, i soli Stati Uniti erano... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione Ci sono prove chiare e schiaccianti che la rivolta per rovesciare il presidente Assad della Siria, sia un violento golpe guidato da combattenti stranieri che hanno ucciso e ferito migliaia di soldati, civili, poliziotti, partigiani del... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cerchiamo di dare un’occhiata nel prossimo futuro. Usando i sintomi che possiamo leggere. L’Italia ha chiuso la sua ambasciata a Damasco. Gli altri paesi Nato stanno facendo altrettanto. Non... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Vio
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Di Il primo presidente degli Stati Uniti di colore e dalla composita genealogia. Premio Nobel per la Pace, non tanto per i risultati ottenuti a pochi mesi dalla scalata al potere, ma per l’aura di cambiamento e rivoluzione insiti nella sua persona.... continua a leggere
Scritto da: Ralph Nader
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il rapido sviluppo della tecnologia dei drone predator, ufficialmente detti veicoli aerei senza equipaggio o UAV, diventa così dominante e così al di là di ogni cornice di contenimento di legge o etica, che il suo uso da parte del governo USA in tutto il mondo può portare... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Moore
il 19/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ noto. Il nostro beneamato governo Monti, proseguendo ... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul Corriere del 13/3 Antonio Ferrari, ottimo inviato, descrive nei più raccapriccianti dettagli i massacri perpetrati dalle truppe di Assad sui rivoltosi e su civili inermi: «Bimbi con il cranio sfondato, donne ... continua a leggere
Scritto da: Brian M. Downing
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Washington si sta ancora occupando degli ultimi eventi che riguardano il programma nucleare iraniano e le richieste di attacco. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha recentemente visitato la città per perorare la sua causa pro-bellica al... continua a leggere
Scritto da: Ali Reza Jalali
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il referendum istituzionale della primavera del 1979, col quale gli iraniani scelsero il loro nuovo regime politico che doveva sostituire la monarchia della dinastia Pahlavi, il nome ufficiale del Paese divenne “Repubblica islamica... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il messaggio del Segretario di Stato degli Stati Uniti Hillary "Siamo venuti, abbiamo visto, lui è morto" Clinton al Pakistan è stato essenziale; cercate di procedere col gasdotto IP (Iran-Pakistan) e vi sosterremo... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mucchetti
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ritorno di Vladimir Putin alla presidenza della Russia ha suscitato diffuse critiche tra gli intellettuali dell'Occidente. Fa paura per la sua durata (Putin potrà ottenere anche unquarto mandato e restare così al potere per 24 anni), per i tratti autoritari (dopo le... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I video circolati lunedì sulla strage di bambini e donne a Homs mostrano corpi di persone «uccise e mutilate dalle milizie di Assad» e filmate da «attivisti» dell'opposizione. Accusa speculare (ma rifiutata dai media mainstream)... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ci risiamo. Questa volta gli insulti razzisti arrivano da una certa ”Bernadette”, esponente della lobby filo-israeliana in Australia, e sono contenuti in una mail indirizzata al giornale. “In tutta la Gran Bretagna, forse in tutto il mondo, non... continua a leggere
Scritto da: Jacopo Fo
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le foto delle torture nel carcere iracheno di Abu Ghraib gli Usa avevano promesso che non sarebbe più successo. Ma hanno continuato. Per anni... continua a leggere
Scritto da: Rafael Epstein e Dylan Welch
il 15/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno squadrone segreto delle SAS inviato a spiare in Africa Uno squadrone... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’ingegnere di cui abbiamo raccolto la testimonianza viveva nella città di Homs fino a che, nel giugno 2011, terrorizzato dagli orrori commessi nel suo quartiere, è fuggito dalla città con la famiglia per rifugiarsi presso i genitori in un villaggio vicino (*). Le sue... continua a leggere
Scritto da: Joe Fallisi - Federico Dal Cortivo
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
D: Sig. Fallisi lei, che è stato recentemente l’unico italiano ad avere... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se uno prende un mitra e una tanica di benzina, entra in un’abitazione privata, fa una strage e poi dà fuoco ai cadaveri di donne, vecchi e bambini... continua a leggere
Scritto da: Piero Verni
il 14/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi la primavera è finalmente scoppiata a New York e il vento gelido che sffiava su Manhattan fino a poche ore fa si è trasformato in una piacevole, tiepida, brezza. E con il miglioramento del clima sembrerebbe arrivata anche la prima buona notizia, per quanto non ancora confermata... continua a leggere