La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Saranno molto probabilmente gli M-346 “Master” di Alenia Aermacchi i nuovi aerei d’addestramento dei piloti israeliani. Mentre è in atto una pericolosissima escalation militare nelle acque del Golfo Persico e Washington e Tel Aviv preparano congiuntamente la prossima... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Germinario
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sono convinto che non avremo mai gli Stati Uniti d’Europa. Già solo per il fatto che non ne abbiamo bisogno. La sussidiarietà è il grande tema dell’Europa, e questo vale in due direzioni” “Occorre comprendere che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è modo di comprendere l’incommensurabile psicodramma Stati Uniti-Iran, la spinta occidentale per un cambio di regime sia in Siria che in Iran, e i processi e le tribolazioni della Primavera Araba – ora cacciatesi in un inverno ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al termine del summit andato in scena domenica al Cairo per fare il punto sulla situazione della propria missione in Siria, la Lega Araba ha approvato una nuova improbabile proposta per cercare di risolvere la crisi in corso nel paese mediorientale. La soluzione... continua a leggere
Scritto da: Fida Dakroub
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al-Qaida in Siria In un video che segnava il decimo anniversario degli attacchi dell’11 settembre, il nuovo leader di al-Qaida, Ayman al-Zawahiri, esortava i siriani a “continuare la loro resistenza” al presidente Bashar... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Terenzi
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Carolina De Simone, Giulio Maria Raffa
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La conferenza internazionale sull’Afghanistan svoltasi a inizio dicembre a Bonn ha fissato per il 2014 l’inizio del graduale ritiro delle forze militari impegnate nel paese . Sono ormai... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vladimir Putin è uno dei pochi dirigenti mondiali capace di scuotere le fondamenta dell’egemonia statunitense: il predominio militare e la supremazia del dollaro come valuta di... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nonostante le aree di differenza e la rivalità tra Mosca e Teheran, i legami russo-iraniani si rafforzano. Sia la Russia che l’Iran hanno molto in comune. Sono entrambi grandi esportatori di energia, hanno... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A ben vedere non sono mancati i colori dalle manifestazioni che negli ultimi dieci giorni hanno sfilato per le strade del centro di Budapest. Il verde, il bianco e il rosso della bandiera ungherese erano facilmente individuabili, giacché... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come dono emblematico della rinnovata «amicizia italo-libica», ad opera dei nuovi governi dei due paesi, il premier Mario Monti ha riportato in Libia la testa di Domitilla, che qualcuno aveva rubato vent'anni fa decapitando un'antica statua. Di... continua a leggere
Scritto da: Marina Forti
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Unione europea ha compiuto ieri un altro passo in una sorta di guerra non dichiarata verso l'Iran. I ministri degli esteri dei 27, riuniti a Bruxelles, hanno infatti deciso di applicare l'embargo sul petrolio iraniano, come forma di... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 15 giugno, tre mesi dopo l’inizio dei bombardamenti della Nato contro la Libia, l’Unione africana (Ua) ha espresso al Consiglio di sicurezza dell’Onu la posizione dei cittadini del continente sull’attacco. Un attacco sferrato di fatto dagli ex... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 24/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la strage di soldati francesi ad opera di un militare afgano – voleva vendicare... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’Iran seppellisce uno dei suoi scienziati nucleari assassinati da una bomba, Mostafa Ahmadi-Roshan, i mass media sono catturati da un vortice frenetico di informazioni ... continua a leggere
Scritto da: John Lewis
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fino a poco tempo fa Senior Director alla Sicurezza Nazionale USA per gli Affari russi ed eurasiatici, Michael McFaul, un docente quarantottenne dell’Università di Stanford, alla... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Misteriosi gruppi armati sparano sulla polizia, che risponde al fuoco e fa i primi morti, subito elevati al rango di “martiri”. E’ l’inizio della “narrazione del genocidio”, modello Libia. In pochi mesi, il governo è isolato dal resto del mondo e... continua a leggere
Scritto da: Filippo Fortunato Pilato
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Presidente del Consiglio Italiano, Mario Monti, accompagnato dal ministro della Difesa Italiana, Giampaolo Di Paola e da quello degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, è stato in Libia, dove ha firmato la ... continua a leggere
Scritto da: Alfatau
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 22/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Texas ha istituito un corpo di polizia per le scuole, con ufficiali in divisa armati, che mantengono l’ordine in mense, campi da gioco e – in caso di necessità – anche durante le lezioni. Riporta la notizia il quotidiano britannico “Guardian”. Una ragazza... continua a leggere