La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 05/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni per il rinnovo del Parlamento iraniano (Majlis) di venerdì scorso hanno fatto segnare una larga affermazione dei candidati conservatori della fazione “principalista” vicini al leader... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan, analista francese basato a Damasco e direttore di “Voltaire Network”, ha offerto alla televisione statale russa la sua personale visione degli avvenimenti in Siria.... continua a leggere
Scritto da: Inter Press Service
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La calma prima della tempesta»: ecco come gli esperti israeliani hanno descritto il conto alla rovescia iniziato prima della riunione in programma il 5 marzo tra il presidente americano Barack Obama e il primo ministro... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’evoluzione della geopolitica è ciclica. Le potenze emergono, decadono e... continua a leggere
Scritto da: Melkulangara Bhadrakumar
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il gruppo BRICS sembra in effervescenza, i paesi membri si sono prodigati per poter agire in modo coordinato. A proposito della crisi in Siria, che è senza dubbio la questione “più calda” nella politica internazionale di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Gran Bretagna ha iniziato una serie di incontri con i funzionari del regime del Bahrain per continuare a sostenere le misure restrittive e la repressione del governo di Manama contro i manifestanti pacifici. continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il popolo yemenita ha tenuto varie manifestazioni in diverse città del paese per chiedere l'espulsione dell'ambasciatore statunitense Gerald Feierstein. continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 01/03/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le attenzioni mediatiche del resto del mondo sono attualmente rivolte altrove rispetto ad una questione di preminente interesse sociale che sta avvenendo negli Stati Uniti. Mentre lunghi servizi televisivi e intere pagine di giornale vengono dedicati alle primarie del Partito ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre proseguono gli scontri tra le forze di sicurezza e l’opposizione, domenica il regime siriano ha tenuto il promesso referendum costituzionale che dovrebbe teoricamente aprire il sistema ... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I disordini esplosi a Kabul ed in tutto l'Afghanistan provocati dalla scoperta di libri del Corano dati alle fiamme in una caserma americana sono stati e continuano ad essere duramente repressi dal governo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Brunello Zanitti
il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di due pescatori indiani probabilmente uccisi da due militari italiani a difesa della petroliera Enrica Lexie nell’Oceano Indiano sta provocando negli ultimi giorni un delicato scontro diplomatico tra Italia e India.... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vi ricordate l’iraniana Sakineh? Condannata alla lapidazione per uxoricidio? Anche se era stata graziata e nessuno le aveva torto un capello nel suo nome tutto l’Occidente si pavesò in difesa dei cosiddetti “diritti umani”...Ma l’Iran è... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi scatenata martedì scorso dal rogo di alcune copie del Corano presso una base militare americana in Afghanistan si è ulteriormente aggravata nel fine settimana, con un bilancio... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Innanzitutto una premessa: per “notizia” non è da intendersi un fatto importante, un avvenimento degno di attenzione, un evento che in base a parametri oggettivi... continua a leggere
Scritto da: Randa Musa
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attraverso il suo stesso dolore, Khadar ha aiutato a mettere a nudo la realtà dei palestinesi tenuti sotto “detenzione amministrativa” Il nome di mio marito, Khadar Adnan, è ora diventato famoso in tutto il mondo. Fino a quattro mesi ... continua a leggere
Scritto da: William Bavone
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale Comunità Europea è accomunabile all’immagine biblica della Torre di Babele. Il richiamo al testo sacro non è affatto fuori luogo ed è facilmente intuibile per un chiaro... continua a leggere
Scritto da: Silvia Cattori
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proprio come avevo previsto nel mio ultimo articolo, quando ho avvertito la gente di non festeggiare prematuramente dopo il veto alle Nazioni Unite di Cina e Russia su una risoluzione contro Assad, Venerdi, in Tunisia, 75 paesi che... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sono stati loro a sparare sui pescatori indiani al largo di Kochi, ma rischiano addirittura la pena di morte: se anziché italiani fossero soldati americani, francesi o inglesi, a quest’ora davanti a quel porto ci sarebbe già schierata una portaerei, e l’India non si... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/02/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gheddafi voleva una moneta unica africana, sostenuta dai proventi del petrolio, per uno sviluppo autonomo dell’Africa, capace di sganciare il continente nero dal controllo dell’Occidente: scommessa stroncata sul nascere, con la guerra. Un golpe, travestito da rivoluzione: non che i... continua a leggere