La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 2 gennaio 2012 circa 100 mila ungheresi sono scesi in piazza per protestare contro la nuova Costituzione che è entrata in vigore proprio quel giorno. Come i "Ragazzi della Via Paal" si sono avviati a una battaglia già perduta, e i cui effetti si faranno... continua a leggere
Scritto da: Victor Burbaki
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al momento, ci troviamo al centro di una fase turbolenta del ciclo evolutivo globale avviato negli anni '80 e che dovrebbe finire alla metà del XXI secolo. In questo processo, gli Stati Uniti stanno evidentemente perdendo il proprio status di superpotenza.... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un certo senso, la tanto attesa guerra dell’America e di Israele contro l’Iran é già iniziata. Non é il tipo di guerra che ci si aspettava (uno stile a sorpresa da manuale israeliano e un attacco lampo alle installazioni nucleari iraniane,... continua a leggere
Scritto da: René Naba
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Copertina della rivista statunitense “Time Magazine” del 22 agosto 2011, un mese segnato dalle sommosse nel Regno Unito, dalla crisi dell’indebitamento europeo, dall’insabbiamento atlantista in Libia, dalla degradazione della... continua a leggere
Scritto da: Vladimir Jakunin
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi degli scorsi 25-30 anni devono ancora essere compiutamente analizzati, ma già oggi è abbastanza evidente che il mondo, nel suo complesso, è entrato in una fase di trasformazione sociale, politica ed economica su ampia scala. Tale... continua a leggere
Scritto da: Munkaspart
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo qui di seguito un documento del Munkaspart, un minuscolo partito comunista ungherese che si richiama al periodo precedente il 1989. Qualora sia in grado di prescindere dalle inevitabili astrazioni ideologiche, dai criteri sociopolitici... continua a leggere
Scritto da: Liu Hua, Tan Jingjing, Yang Yijun e Liang Linlin
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è della ‘salvatrice’, né tantomeno di una semplice spettatrice: il ruolo della Cina nel mezzo della crisi del debito europeo secondo gli esperti. Di pari passo con il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Campa
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come previsto, la tensione tra l’Iran e l’Occidente ha raggiunto il suo punto di ebollizione. Le ultime due settimane sono state molto frenetiche nello scambio di accuse, minacce e ... continua a leggere
Scritto da: Cambronne
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non si è ancora spento il clamore delle manifestazioni anti-putiniane del dicembre scorso, osannate dalla nostra opinione pubblica liberal-progressista, e già emerge una nuova “rivoluzione democratica” da sostenere contro il nuovo nemico,... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Repubblica islamica dell’Iran è stata minacciata di azioni militari dagli Stati Uniti e dai loro alleati, negli ultimi otto anni. L’Iran ha eseguito esercitazioni belliche nel Golfo Persico. La Marina... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Proviamo a semplificare un paese assai complesso. Ci sono due poli che da sempre tirano di qua o di là gli americani, ma non sono esattamente “destra” e “sinistra”, termini che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 agosto del 2010 pubblicai per il Gazzettino un articolo intitolato “Poche illusioni: ora l’Iraq va verso una guerra civile”, dove prevedevo che dopo il ritiro degli americani il conflitto, già latente, fra sciiti e sunniti sarebbe esploso in tutta la sua... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Di francesco
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'allarme di Jalil: «Sull'orlo di una nuova guerra civile» Dopo Bruxelles e Parigi, la prima capitale straniera che Mario Monti visiterà sarà, tra due settimane, Tripoli. Al primo posto ci sono i ... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A oltre due mesi dalla cattura e dall’assassinio di Muammar Gheddafi, la situazione in Libia non sembra aver fatto molti passi verso la tanto attesa transizione “democratica”. I sanguinosi scontri che continuano... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Lattuada
il 08/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Democrazia e Islam. Una forma di stato e una forma di religione. Due termini apparentemente indipendenti, ma sempre più spesso usati in contrapposizione ad... continua a leggere
Scritto da: René Naba
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
2001-2011, IL DECENNIO DELLA FINE DI CINQUE SECOLI DI ASSOLUTA EGEMONIA OCCIDENTALE SUL RESTO DEL PIANETA “Non bisogna superare l'Eufrate. Al di là del'Eufrate, ci sono solo avventurieri e banditi." Testamento di Augusto (1) Chi non... continua a leggere
Scritto da: Comidad
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con tipica tecnica ritorsiva, la propaganda dei media occidentali sta attribuendo all'Iran tattiche di guerra psicologica in relazione alle manovre della Marina iraniana nel Golfo Persico. Si può parlare in effetti di contro-guerra psicologica, dal... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Adorni
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Crisi Politica Interna Nel dicembre scorso, a diversi anni di distanza dalla seconda invasione americana, l'Iraq è stato scosso da una lunga serie di attentati. Baghdad, a poche ore di distanza dal quasi... continua a leggere
Scritto da: Federico Cenci
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Ungheria, cuore della Mitteleuropa, sta avvenendo qualcosa di atipico, che l’opinione pubblica occidentale ha finito per considerare estraneo e finanche pericoloso, a seguito di un addomesticamento culturale passato negli anni attraverso fitte... continua a leggere
Scritto da: Mahdi Darius Nazemroaya
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra Teheran e Washington è in corso una guerra fredda. Spie statunitensi, droni, assassini e accuse contro Teheran: non è mancato nulla. Washington ed i suoi vassalli stanno usando qualsiasi metodo possibile, incluse le organizzazioni internazionali... continua a leggere