La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Federico Rampini
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una crescita media del 2% all´anno nel reddito pro capite, prolungata per un intero decennio: non è ancora un exploit a livelli "asiatici", ma equivale al boom economico del Sudamerica. È la performance messa a segno dall´Africa, secondo uno... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Alberto Lodi
il 05/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è un mistero che la sinistra europea abbia tristemente smesso gli abiti rivoluzionari (o presunti tali) per vestire quelli da feroci apologeti del... continua a leggere
Scritto da: Franklin Lamb
il 04/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tempo a Tripoli in questa settimana di capodanno è inaspettatamente glaciale con le pesanti piogge che allagano le strade, ricordandomi più una tetra Londra che la costa meridionale magrebina del Mediterraneo. Il mio albergo fuori dalla via... continua a leggere
Scritto da: Viktor Burbaki
il 04/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Attualmente ci troviamo nel mezzo d’una fase di turbolenza del ciclo evolutivo mondiale, cominciata negli anni ’80 e destinata a terminare per la metà del XXI secolo. Nel corso di tale processo, gli USA stanno evidentemente perdendo il loro... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 04/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Fabio Polese
il 04/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’etnia Karen che da oltre 60 anni è in lotta contro il regime birmano Seconda parte – Ci svegliamo presto, questa mattina, raggiungeremo un posto localizzato dai... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal suo ritiro natalizio alle Hawaii, l’ultimo giorno del 2011 il presidente Obama ha posto la propria firma su un nuovo pacchetto di sanzioni economiche nei confronti dell’Iran che contiene le misure più dure e provocatorie finora adottate dagli... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Guerra, democrazia, diritti umani, informazione. L'opinione di Noam Chomsky sull'Egitto del dopo-Mubarak in un'intervista rilasciata al settimanale Egypt Independent. Egypt Independent: Quale è la sua opinione sullo... continua a leggere
Scritto da: Filippo Bovo
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il tempo vola. Sono passati ormai più di dieci anni da quando l’Argentina, per usare le grate parole di Fidel Castro, precipitò il modello... continua a leggere
Scritto da: Umberto De Giovannangeli
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quei missili possono raggiungere i Paesi del Golfo alleati degli americani e le unità navali in pattugliamento nello Stretto di Hormuz dove transita un terzo dei rifornimenti mondiali di petrolio. Quei missili a lungo raggio sono la nuova sfida lanciata da Teheran a Usa e Israele. Dopo... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'aspetto più preoccupante della notizia dello Wall Street Journal a proposito della telefonata della cancelliera Merkel al presidente Napolitano per una sollecita sostituzione di Berlusconi in quanto dal punto di vista dell'Europa inadeguato al... continua a leggere
Scritto da: Andrea Casati
il 03/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un programma televisivo statunitense ha recentemente riportato a una certa attenzione mediatica la storia di John Needham [nella foto], veterano della guerra in Iraq morto circa due anni fa a ventisei anni. Arruolatosi nel marzo 2006 e addestrato a Fort... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 02/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le scommesse sono chiuse per indovinare la più grande storia del 2011. Sarà la "primavera araba?" La controrivoluzione araba, scatenata dalla Casa di Saud? Le “doglie” del Gran Medio Oriente in un remix di cambiamenti seriali... continua a leggere
Scritto da: Robert Wenzel
il 02/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molti storici revisionisti ritengono che gli Stati Uniti abbiano spinto il Giappone ad attaccare Pearl Harbor.Lo storico Percy Greaves credeva che l'attacco del 7 Dicembre 1941 non fosse né inatteso né immotivato. Come sua moglie, Betina Bien... continua a leggere
Scritto da: Annalisa Perteghella
il 02/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi venti di guerra sembrerebbero spirare su una delle aree geopolitiche più strategiche del macrocontinente eurasiatico. Secondo voci sempre più insistenti, esplicitate dallo stesso Primo Ministro Benjamin Netanyahu, Israele starebbe... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero e Cecilia Lay
il 02/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti sono un paese in profonda crisi ed avviati ad un irreversibile tramonto. Gli USA, oggi ancora prima potenza economica, sono inevitabilmente destinati a perdere il primato a favore della Cina. Quando avverrà il... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 02/01/2012 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fine anno con i botti per il complesso militare industriale USA. La Casa Bianca ha annunciato la vendita all’Arabia Saudita di 84 cacciabombardieri F-15 “Strike Eagles” di nuova costruzione e l’aggiornamento di 70 velivoli dello stesso modello già in possesso... continua a leggere
Scritto da: Erik Curren
il 29/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Voglio dichiarare guerra alla Cina”, ha detto il promettente candidato alle presidenziali Rick Santorum nel corso di un recente dibattito del Partito Repubblicano, mostrando una cavernosa mancanza di un qualsiasi buonsenso che è... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 29/12/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Festeggiamo la fine del temibile 2011 con una favola. C’era una volta il giovane secolo XXI, in cui l'aquila, l'orso e il dragone si tolsero i propri guanti (pelosi) e iniziarono una Nuova Guerra Fredda. Quando finì la Guerra Fredda originaria - in... continua a leggere