La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 25/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre prosegue il tour elettorale del presidente Obama negli Stati Uniti per la rielezione nel 2012 con un messaggio di speranza per la classe media americana, una recente analisi della sua rete di finanziatori indica quali siano le... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 25/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Attaccate le basi dell'estremismo nel vostro territorio o ci penseremo noi”. Intanto gli Usa ammassano truppe al confine e iniziano a rispondere agli attacchi"Se il Pakistan non sferrerà un'offensiva contro le basi dei gruppi estremisti della rete di Haqqani in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Simone Santini
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aveva due soprannomi Mansur Arbabsiar, il rivenditore di auto usate di Corpus Christi (Texas), di origini iraniane, accusato di essere il protagonista del complotto che mirava ad uccidere l'ambasciatore saudita negli Usa. Entrambi i nomignoli dicono... continua a leggere
Scritto da: Domenico Losurdo
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La morte di Gheddafi è una svolta storica»: proclamano in coro i dirigenti della Nato e dell’Occidente, i quali non si preoccupano neppure di prendere le distanze dal barbaro assassinio del leader libico e dalle menzogne spudorate... continua a leggere
Scritto da: Matteo Finotto
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se quando la NATO va in trasferta al di là del Mediterraneo prestasse più attenzione alle tradizioni culturali dei Paesi che ‘visita’ molti errori potrebbero essere evitati. Anche nel caso della guerra in Libia e della morte del... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il coro mediatico di oscena gioia dopo la morte di Gheddafi (ucciso come un topo nascosto in una fogna, eccetera) deve essere per noi motivo di insegnamento. Fra pochi giorni il circo mediatico se ne dimenticherà, come è sua consolidata abitudine, ma è bene fissare subito... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo 1941 giorni di prigionia il caporale israeliano Gilad Shalit è tornato a casa, a Mitzpe Hila, in Galilea. La liberazione è avvenuta grazie alla mediazione del Cairo e ad un accordo che prevede il rilascio di 1027... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nessuna sorpresa nelle elezioni presidenziali di domenica in Argentina. Il presidente uscente, la 58enne Cristina Fernández de Kirchner, ha infatti conquistato un’agevole vittoria che le permetterà di inaugurare un... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 24/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per una analisi storica e politica della Giamahiria vi sarà tempo. Quel che è certo è che nulla di simile ci si deve aspettare dalla stampa italiana: nessun tentativo di capire per quale motivo le “forze ... continua a leggere
Scritto da: Alfio Krancic
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Somalia, emergenza pirati: c’è una gran puzza di zolfo Quando il 10 Ottobre alle ore 19.20 è uscito il comunicato dell’Adnkronos che dava notizia del sequestro della portarinfuse Montecristo (56.000 ... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non mi sono mai piaciuti i convivi, né i banchetti... Sono allergica alle orde di individui che si accalcano su un buffet, che si rimpinzano di cibo, ingurgitando convulsamente “tutto ciò... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giovedì ho passato molte ore alla televisione per cogliere momento per momento gli sviluppi dell'assassinio di Gheddafi. Volevo registrare nella mia memoria non solo l'atroce devastazione del corpo di Gheddafi, ma anche i commenti dei responsabili dell'assassinio, a... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le cronache di questi giorni narrano che Er pelliccia, il ventiquattrenne immortalato nella foto qui sopra, avrebbe giustificato il suo gesto spiegando di aver lanciato l' estintore nel tentativo di domare l'incendio appiccato da alcuni uligani che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il «Telegraph»: così la Nato ha spinto il raìs nelle mani dei miliziani islamici di Misurata Le immagini di Gheddafi linciato e ucciso da una folla inferocita di miliziani sono state diffuse su scala mondiale, per dimostrare che quella libica è stata una... continua a leggere
Scritto da: Thomas Harding
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il convoglio del colonnello Gheddafi è stato bombardato da un drone Predator e poi attaccato dai jet francesi prima che il deposto dittatore venisse ucciso dai combattenti ribelli, hanno chiarito le fonti militari. ... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L´esecuzione di Gheddafi sarà forse l´inizio della fine della rivoluzione libica. Forse. Di certo è una tappa importante della controrivoluzione geopolitica pilotata dalle petromonarchie del Golfo e dagli islamisti. Ossia dagli esclusi della prima ondata... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo breve servizio, Russia Today si interroga sui motivi che hanno portato al rovesciamento di Gheddafi da parte della NATO, e suggerisce che il vero pericolo da lui rappresentato fosse il suo progetto di introdurre un “gold-standard” africano, legando nel ... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Gambari
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un avvocato italiano, l’ex giudice istruttore Ferdinando Imposimato, sta preparando una denuncia al Tribunale internazionale penale dell’Aja perché, a suo dire, pur sapendo che era in preparazione l’attentato alle Twin Towers la Cia non fece nulla per fermarlo. Oltretutto,... continua a leggere