La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: vincenzo mannello
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
l'Onu e la Nato , Sarkozy , Cameron , Obama , la "volpe del deserto" Frattini con Napolitano e La Russa , altri..."minori" . Tutti , dicesi tutti , hanno partecipato (più o meno secondo le loro possibilità) ad armare le ali... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la macelleria finale su Muammar Gheddafi è stata commessa dagli alleati locali della Nato (ma continuano a chiamarli ribelli), il lavoro indispensabile alla sua cattura è stato compiuto dall'Alleanza; se ne sono orgogliosamente autodenunciati due paesi membri: gli Usa con il... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Dolzani
il 23/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai da tempo, tutte le nazioni del mondo si sono impegnate ad emanare leggi, alcune più efficaci altre meno, alcune più rispettate altre meno, contro la riduzione degli uomini in schiavitù e contro la tratta di esseri umani. Queste leggi si è dimostrato... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La morte di Muammar Gheddafi è stata accolta da una esplosione di gioia nei palazzi dei governi occidentali, in assenza del popolo libico. Per Thierry Meyssan, questo omicidio militarmente inutile, non è stato perpetrato dall’Impero solo... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia della morte del Colonnello Muhammar Gheddafi , signore indiscusso per quarantadue anni della Libia – trasformata con il denaro del petrolio in un moderno paese (sicuramente il più avanzato di tutta la sponda... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Angiuli
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il leone del deserto colpito a morte dalla belve “democratiche”. Il suo coraggio una lezione per tutti noi Ero personalmente presente a Roma, la sera del 30 agosto 2010, alla celebre festa data da Berlusconi alla caserma di Tor di Quinto, in onore ... continua a leggere
Scritto da: Krancik
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Steve Watson
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dubbie relazioni d'affari e incontri segreti rimarranno riservati L'assassinio di Muammar Gheddafi attraverso l'azione combinata di bombe NATO e ribelli affiliati di al-Qaeda sostenuti dagli Usa, serve a spazzare via una... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stanno combattendo su una carcassa come degli avvoltoi. Il Ministro della Difesa francese ha detto che sono stati loro a colpirlo con un elicottero d’assalto Rafale che ha sparato sul suo convoglio. Il Pentagono dice che sono stati loro con un Predator che ha lanciato un missile... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare che le ultime parole, di Mu’ammar Gheddafi, prima di essere ucciso come una bestia feroce, siano state: «Non sparate».Un po’ tardi per pronunciare una implorazione del genere, dopo avere incitato i suoi seguaci, otto mesi fa, a sterminare come cani quanti avevano osato... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Impero non perdona. Crea i diavoli, e poi li uccide, inesorabilmente. Chi disobbedisce, chi si oppone, chi semplicemente si trova nel crocevia sbagliato – a prescindere dalle sue colpe - deve essere punito. A chi tocca un processo, a chi un linciaggio, a chi... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Ecco la nuova Libia di Napolitano, di Ban Ki Moon, di Barroso e di tutti gli altri che hanno espresso oggi soddisfazione. Eccola in questo video atroce: fra tante altre immagini che invece erano montaggi (http://www.youtube.com/watch?v=75YhFScM5sU&feature=share&skipcontrinter=1) riprende... continua a leggere
Scritto da: Pierangelo Buttafuoco
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL CORPO DI GHEDDAFI NELL’OSPEDALE DI SIRTE Come sanno morire i nostri nemici, nessuno. Come ha saputo morire il rais, armi in pugno, lo sapevano fare solo i nostri. Come a Bir el Gobi quando con onore, dignità e coraggio sorridevano alla... continua a leggere
Scritto da: Valerio Zecchini
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la sconfitta e l'annichilimento nel secondo conflitto mondiale,il Giappone risolse il suo trauma in modo affine alla Germania, con la furiosa conversione di ogni energia e disciplina in capacita` produttive. Riconquisto` l'Asia attraverso le riparazioni di guerra che le avevano imposto... continua a leggere
Scritto da: Stefano Moracchi
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Credo che le casualità, quando si presentano nel corso storico, non siano mai innocenti. Non ci sono innocenti, ma soltanto vigliacchi e collusi. Quando davanti alla forza della ragione, che si presenta con tutta la sua... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La foto di Gheddafi sanguinante e senza vita campeggia a tutta pagina sulle TV, sui giornali e sui siti web, come un trofeo di caccia da esibire appeso sopra al caminetto, per compiacere l’ego degli “eroi” senza macchia e senza paura, che elevatisi... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 21/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fine degli alleati dell'Occidente, da Bin Laden a Gheddafi continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 19/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'amministrazione Obama ha lanciato una nuova accusa contro l'Iran. Questa volta Teheran avrebbe finanziato un tentativo di assassinio dell'ambasciatore saudita a Washington. Malgrado i dettagli forniti alla stampa, le cancellerie rimangono... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 19/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mancano ancora 14 mesi al voto che deciderà il nome del nuovo presidente degli Stati Uniti, ma Obama e i suoi esperti stanno delineando una nuova rotta per la campagna elettorale. Il target cui rivolgersi, ora, sembra essere quello delle minoranze etniche e, in... continua a leggere
Scritto da: RT
il 19/10/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se le richieste di guerra contro l'Iran hanno lo scopo di placare gli alleati americani in Medio Oriente che non riescono a digerire le sue presunte ambizioni nucleari, sono un tentativo di riaffermare il predominio statunitense nella regione ricca di... continua a leggere