L’Ucraina sospesa tra Est e Ovest
Scritto da: Paolo Sorbello il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneLe cronache delle relazioni... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sorbello il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneLe cronache delle relazioni... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’aggressione militare alla Libia e il cinismo della “politica” italiana Il Pentagono nel Quadriennial Defence Review Report del Dicembre del 2001 adottò un termine per definire uno scenario in cui... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappe il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Saremo tutti invitati al funerale della soluzione dei due stati se e quando l’Assemblea generale dell’ONU annuncerà di aver accettato la Palestina come stato membro. L’appoggio della vasta maggioranza dei membri dell’organizzazione completerebbe un ciclo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il primo prodotto del piano di cooperazione militare sottoscritto il 4 settembre scorso dai ministri della Difesa di Grecia ed Israele è l’approvazione da parte del Parlamento greco dell’acquisto di 400 kit di ... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A Washington avevano pensato di poter domare le fiamme della ribellione popolare propagatesi nei paesi arabi loro alleati, e di dar fuoco ad altri che non controllano (ci sono riusciti in Libia), così da costruire sulle ceneri il... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attentato di Ankara si presta a mille congetture, di sicuro c'è tensione per il giacimento di CiproPoteva essere una strage. La bomba esplosa oggi, 20 settembre 2011, ad Ankara ha causato la morte di... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beirut. Questa settimana non nascerà lo stato della Palestina, ma i palestinesi avranno dimostrato – sempre che ottengano in seno all’Assemblea dell’Onu la maggioranza dei voti – che meritano un loro Stato. Insomma, d’ora innanzi israeliani... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giuseppe Stalin, in tutta la sua vita, ha avuto almeno un grande merito che nessuno potrà mai disconoscergli. È stato il primo, l’originale, l’inimitabile, l’impareggiabile, l’insuperabile e, soprattutto, il più conseguente picconatore della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ragnedda il 20/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nascerà lo Stato palestinese? Dopo sessant’anni di guerre, di conflitti a bassa ed alta intensità, attentati, ripercussioni, rappresaglie, occupazioni militari, negoziati falliti, accordi disattesi, vedrà la luce uno stato palestinese? Un concreto... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras e Simone Santini il 20/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre sembra prendere consistenza un debolissimo embrione della soluzione "Due Popoli Due Stati", riproponiamo un'analisi controcorrente che per la Terrasanta invece immagina una soluzione certo più complessa, ma che forse meglio garantirebbe... continua a leggere
Scritto da: Noam Sheizaf il 20/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il Medio Oriente questo è il momento più... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez il 20/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scontro di civiltà prosegue, a modo suo, in Francia. In un discorso a Nizza, l’abile e carismatica Marine Le Pen ha lanciato la nuova parola d’ordine. Si... continua a leggere
Scritto da: Grazia Careccia* il 20/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'OLP presenterà al Segretario Generale delle Nazioni Unite richiesta formale di ammissione in qualità di Stato Membro Il Presidente Abbas ha reso pubblico che, dopo il discorso che... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon il 19/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Discorso pronunciato a Friburgo nel corso di "Palestina, Israele, Germania: i confini di una conferenza aperta" l'11 settembre 2011 Gentili signori e signore. Inizierò il mio discorso con una confessione... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Bua il 19/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il clima in BH si era iniziato a riscaldare già in primavera, quando gli screzi tra i serbi e bosniaci musulmani uscirono dai tradizionali schemi. Mentre dal menu del parlamento bosniaco scompariva l’insalata srpska, irritando non poco la... continua a leggere
Scritto da: Antonella Appiano il 19/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Libia, Siria, Tunisia, Egitto: dopo la rivolta dei popoli il finale resta da scrivere. All’inizio sembrava un film epico. Il coraggio del popolo senza armi, forte della voglia di essere libero. Di abbattere regimi corrotti,... continua a leggere
Scritto da: Federico Rampini il 19/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«New York rischia la fine del Cairo», avverte Bloomberg. Il sindaco lo considera un rischio concreto. Teme il ritorno di rivolte violente. L´ultimo precedente risale agli anni Sessanta, quando le tensioni razziali e la guerra del Vietnam trasformarono in campi di battaglia le... continua a leggere
Scritto da: David Sirota il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nuovi progetti, tra cui il film su bin Laden di Kathryn Bigelow, mostrano una pressione sempre maggiore sui produttori per accontentare i militari Ieri ho scritto un lungo articolo sul Sunday Washington Post per parlare del lascito a lungo termine di "Top... continua a leggere
Scritto da: Ambrose Evans-Pritchard il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’atterraggio morbido pianificato con cura della Cina sta diventando sempre più duro ogni giorno che passa, minacciando di deflazionare la bolla incendiaria del credito degli ultimi tre anni. "C’è un gran rischio... continua a leggere
Scritto da: Justin Raimondo il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l’esercito statunitense viene mandato oltre oceano in cerca di mostri da distruggere, ignorando i buoni consigli dei Fondatori, più vicino a casa si sta preparando un’altra guerra, proprio al confine tra Stati Uniti e Messico.... continua a leggere