La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Somalia sono decine di migliaia i morti per la grave carestia che ha colpito buona parte del paese, mentre 750.000 persone potrebbero morire di fame nei prossimi quattro mesi se la comunità... continua a leggere
Scritto da: Mohsen Pakaein
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’influenza della NATO e degli stati alleati, i media ed i politici hanno abbracciano la teoria della cospirazione islamica come un’ovvia ed indiscutibile spiegazione per gli attacchi dell’11 settembre. Ma la ... continua a leggere
Scritto da: Jacques Borde
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
D – Quali insegnamenti trarre dalla partenza di Gheddafi della sua storica capitale? Jacques Borde – Da Tripoli, volete dire? Un certo numero di cose, certo. Una volta, anticamente,... continua a leggere
Scritto da: Joseph Dana
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di una conferenza stampa tenuta sabato sera, il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha paragonato i recenti sviluppi in Medio Oriente agli avvenimenti della prima guerra mondiale. Parlava a poche ore di distanza dal drammatico allontanamento del personale... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mercoledì una coalizione israeliana di organizzazioni per la pace ha pubblicato una lista di cinquanta ragioni per cui Israele dovrebbe sostenere uno stato palestinese. Ammettendo che ne accetti solo cinque, non sono abbastanza? Qual è esattamente... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con milioni di americani costretti a fare i conti con una crisi economica tutt’altro che superata e una disoccupazione dilagante, i livelli di povertà negli Stati Uniti continuano a far segnare numeri... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Riconoscere ai palestinesi parità di cittadinanza e dunque diritto di voto” sarebbe una “catastrofe per il futuro di Israele e la stabilità del Medio Oriente”. Questo afferma l’ex presidente Usa Jimmy Carter, spiegando... continua a leggere
Scritto da: Stefano Marcelli
il 17/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due notizie sui giornali di oggi sanciscono la sconfitta italiana sul fronte libico e anche su quello dei nuovi assetti dell'area mediorientale. La prima, clamorosa, è la visita congiunta di Sarkozy, Cameron ed Erdogan in Libia, con al seguito centinaia di aziende... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I°) UN MIO ECCESSIVO OTTIMISMOAnche senza intenzionalità, il rischio di analisi improprie della guerra di Libia sussiste un po’ ovunque, a cominciare dal sottoscritto. In attesa della conclusione-svolta finale del conflitto, ho sbagliato ad attribuire troppa forza teorica e... continua a leggere
Scritto da: Giuliano Luongo
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai con Gheddafi in fuga chissà dove, per i mass media la Libia - nonostante i rigurgiti endemici dei lealisti violenti - va sempre più a divenire un ameno paradiso gas-petrolifero per i... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se qualcuno aveva dei dubbi per quanto concerne l’esistenza di moltitudini indignate, pronte all’assalto dell’impero “deterritorializzato” e “deterritorializzante”, dopo l’operazione di polizia internazionale in terra... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Tahar Bensaada
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La propaganda è in piena azione nel trattare il caso libico. A sentire i media al soldo della NATO e dell’emirato vassallo del Qatar, i ribelli hanno preso Tripoli nella notte tra Domenica 21 e Lunedì 22... continua a leggere
Scritto da: Ennio Remondino
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre le cronache guerresche si ammosciano, soltanto un balbettio politico diplomatico su cosa si stia realmente preparando per la Libia.Il rischio di vincere la guerra e perdere la pace. Accade come sempre in ogni guerra. Il racconto... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un pugno di guerriglieri travestiti da donna riesce a penetrare nell'area più sorvegliata di Kabul e tiene in scacco per venti ore centinaia di soldati americani e afganiC'è chi ha paragonato l'azione talebana a Kabul di ieri con... continua a leggere
Scritto da: Fabio Scuto
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appello ai vicini arabi perché sostengano la richiesta dell´Anp di riconoscimento dello Stato IL CAIRO Acclamato come il nuovo paladino del riscatto islamico, il premier turco Recep Tayyp Erdogan è stato accolto al Cairo con grande calore. Erano qualche... continua a leggere
Scritto da: Guglielmo Ragozzino
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La disputa con i coloni, che captano in profondità la parte pregiata dell'oro blu per bere e produrre arance. A scapito dei beduini e dei contadini arabi, sempre più poveri tra i poveri. Viaggio con la «Carovana» tra i paradossi... continua a leggere
Scritto da: Geraldina Colotti
il 15/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ARGENTINA/REGNO UNITO L'annuncio di un grosso giacimento riaccende la disputa sulle isole La compagnia petrolifera britannica Rockhopper ha annunciato di aver scoperto giacimenti di petrolio «di grande qualità» al largo delle isole... continua a leggere
Scritto da: Luca Bionda
il 12/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alessandro Lattanzio raccoglie in questo testo i principali capi d’accusa mossi da studiosi di tutto il mondo alla “versione ufficiale” degli attentati dell’11 Settembre 2001, versione elaborata e diffusa (troppo velocemente?) da gran parte della... continua a leggere
Scritto da: Romina Arena
il 12/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non sembra destinata a finire in tempi brevi la disputa che da decenni vede fronteggiarsi il governo ecuadoriano e la multinazionale Chevron di proprietà statunitense. Il terzo atto è un’azione di nullità intentata dal governo ecuadoriano per non pagare i supposti 96,3... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 11/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Invano l’Occidente cerca per sé una forma di agonia degna del suo passato E. M. Cioran Enduring Freedom è il modo in cui il governo degli Stati Uniti ha definito la sua risposta ufficiale all’11 settembre. Sarebbe dovuta... continua a leggere