La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: William Bavone
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Oggi siamo spettatori inermi al declino dell’UE. Inermi perché se da un lato la sua costituzione è avvenuta senza una programmazione ponderata sui meccanismi politico-economici necessari ad una sua efficienza longeva, dall’altro siamo... continua a leggere
Scritto da: Chems Eddine Chitour
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Perché guardi la pagliuzza nell’occhio di tuo fratello, e non noti la trave nel tuo occhio?” Vangelo di Luca, 6, 41 Questa parabola di Cristo ci aiuterà ad articolare la nostra tesi circa la cattiva... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Abassa
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel corso di una sessione della Conferenza Permanente degli Operatori Audiovisivi del Mediterraneo (COPEAM, Giordania 20 e 21 aprile 2007), Mohamed Abassa, consulente in comunicazione audiovisiva, tenne una relazione ai funzionari ed esperti delle televisioni e... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono state finalmente rese pubbliche le conclusioni della speciale commissione d’indagine “indipendente” sulla repressione delle proteste popolari andate in scena la scorsa primavera in Bahrain. Il gruppo di esperti che ha cercato di fare luce sugli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 20 maggio di quest’anno, subito dopo l’arresto del Presidente del FMI, Strauss-Kahn, scrivemmo un articolo per sostenere che quello in atto era un complotto con tutti i crismi, teso, peraltro, con un piano classico e senza troppa fantasia. Il pezzo... continua a leggere
Scritto da: Marinella Correggia
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il "Syrian Observatory for Human Rights" (Sohr) in agosto ha denunciato al mondo via Cnn che nella città di Hama diversi neonati erano morti nelle incubatrici perché “Assad aveva ordinato di togliere la... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IL LIBRO: Carlo Corbucci, Il terrorismo islamico falsità e mistificazione. All’esito dei casi giudiziari, delle risultanze oggettive e delle indagini geo-politiche, storiche e sociologiche. Agorà, Roma 2011. Richiedere il libro a ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Salomoni
il 28/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La scorsa settimana ho evidenziato tre notizie secondo me unite dallo stesso filo conduttore. La prima era la relazione sul dibattito nella campagna presidenziale USA. La seconda è stata la dichiarazione del presidente russo... continua a leggere
Scritto da: Dana Halawa
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante lo scambio di prigionieri dello scorso mese, non un bambino palestinese è stato rilasciato dalle prigioni israeliane, dove ne sono rimasti più di 160 dietro le sbarre. Ho letto un'infinità di articoli e visto un sacco di video sul ricongiungimento... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il quinto giorno consecutivo i manifestanti e le forze di sicurezza egiziane si sono scontrati mercoledì al Cairo e nelle strade delle principali città del paese. Nel corso della più grave crisi che sta attraversando l’Egitto dalla... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla vigilia della caduta del governo Berlusconi, il Times, celebre testata britannica, additava l’attuale ex Primo Ministro italiano come l’uomo alla guida dell’economia più pericolosa al mondo. Gli Stati Uniti hanno dato il loro... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Ho dato ordine alle forze armate di mettere a punto misure che portino, se necessario, alla distruzione dei sistemi radar e degli intercettori.” Così il Presidente russo Dimitri Medvedev ha reagito all’accelerazione impressa dagli Usa al proprio programma militare,... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo la Libia, pare che toccherà alla Siria. Nonostante le rassicurazioni di diplomatici, analisti e militari – negli ultimi giorni è un coro di “un intervento militare contro Damasco non è all’ordine del giorno” – i segnali delle ... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 24/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'epurazione dei sostenitori di Gheddafi è resa più pericolosa dalle lotte interne tra le milizie. continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov
il 23/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo aver affrontato la Libia, l’Occidente... continua a leggere
Scritto da: Adam Goldman e Matt Apuzzo
il 23/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota dell’editore: CounterPsyOps non condivide il punto di vista degli autori quando usano l’espressione “organizzazione terrorista” per qualificare Hezbollah. Infatti, consideriamo Hezbollah una Resistenza. Riportando... continua a leggere
Scritto da: Kristen Chick
il 23/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze di sicurezza hanno ucciso almeno 29 persone mentre le proteste di Piazza Tahrir entrano nel quarto giorno. Gli Stati Uniti sono sotto attacco per aver appoggiato la giunta militare malgrado la promessa di sostenere la democrazia e i diritti ... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 23/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Smacco alla Cia a Beirut, firmato da Hezbollah. Il teatro dell'agguato degli 007 filo-iraniani agli agenti americani è stato il popolare Pizza Hut della capitale libanese. Adoperando il più aggiornato software per comunicazioni ... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 23/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Aborti, deformazioni congenite, disfunzioni al sistema nervoso. Effetti collaterali del dramma di Falluja, la città irachena devastata dai bombardamenti Usa del 2004: non solo per via dell’uso di armi proibite, come fosforo bianco e uranio... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Bellucci
il 22/11/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Senza alcuna sorpresa è tornata ad esplodere la protesta di piazza al Cairo e nelle altre principali città dell’Egitto. Nessuna sorpresa perché quella egiziana è stata fin dallo scorso febbraio una... continua a leggere