La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesco Belcastro
il 27/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una folla di diverse migliaia di persone ha accolto il 12 settembre scorso Recep Tayyip Erdogan al suo arrivo al Cairo. Il primo ministro turco è sempre di più uno dei leader politici più amati della regione. Superato l’iniziale... continua a leggere
Scritto da: Malio Dinucci
il 27/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A forza di fare guerre, gli Stati uniti si sono fatti sempre più nemici. Sono quindi preoccupati per la sicurezza delle loro ambasciate, che sono non solo sedi diplomatiche ma centri operativi dei servizi segreti e dei comandi militari. Il ... continua a leggere
Scritto da: Omar Camiletti
il 27/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci si stancherà mai di ripetere quanto l’immaginario sia divenuto un fattore determinante a livello mondiale della politica e dell’economia. Cosa intendere per immaginario? Si era avuto per tutto il Novecento l’impressione che il “mainstream”... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 27/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Marciano i pacifisti panciafichisti ben in vista, ma non vedono le guerre di conquista. Sull’altare della democrazia a suon di bombe dispiegano il loro pensiero conforme. La loro pace assoluta si coniuga coi diritti civili e il libero pensiero che conduce dritti al cimitero.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 26/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 26/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la somiglianza tra i devastanti scenari di cambio di regime in Iraq e Libia è di qualche indicazione, il futuro del governo di Bashar al-Asad in Siria può essere appeso ad un filo sottile. Il nocciolo della questione – sottolinea questo... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 26/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA GUERRA DELLA NATO IN LIBIA E’ DIRETTA CONTRO LA CINA L’AFRICOM e la minaccia alla sicurezza energetica nazionale della... continua a leggere
Scritto da: Mahmud Ahmadinejad
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In nome di Dio, il Clemente, il Misericordioso Illustri Capi di Stato, Spettabili Rappresentanti Eccellenze, Signore e Signori, ringrazio Dio, il Saggio, l’Invincibile ed il Misericordioso per avere concesso al presente l’occasione di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ di queste ore la notizia che l’Alleanza Atlantica ha chiesto e ottenuto dal Consiglio di Sicurezza dell’ONU un’ulteriore proroga di 3 mesi per portare a termine il “lavoro” contro la Jamahiriya che scadeva il 27 Settembre. Il... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto: Wadah Khanfar Al-Jazeera, la catena informativa qatariota che si è imposta da quindici anni nel mondo arabo come fonte originale di informazione, si è fatta carico improvvisamente di una vasta operazione di inquinamento, con... continua a leggere
Scritto da: Uri Avnery
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ABU MAZEN Il presidente palestinese ha parlato da statista all'Assemblea generale Territori Festa in Cisgiordania, ma non a Gaza dove Hamas ha vietato ogni manifestazione pubblica. Una risposta dal Palazzo di vetro dovrebbe arrivare entro quindici... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I già complicati rapporti tra gli Stati Uniti e il Pakistan hanno subito giovedì una nuova gravissima scossa. L’ufficiale più alto in grado nelle forze armate americane, il capo di Stato Maggiore, ammiraglio... continua a leggere
Scritto da: Amedeo Ricucci
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno 40 incursori delle SAS inglesi e altrettanti legionari francesi. Più un centinaio di istruttori egiziani, una ventina forniti dal Qatar e dagli Emirati Arabi Uniti, una dozzina di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 25/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dunque sarà Vladimir Putin, per altri due mandati, a reggere la Russia. La coppia di ferro è di ferro solo da una parte, ma resisterà - proprio per questa ragione - per oltre un altro... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 22/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Non c’è un domani” sotto la ribellione di Al Qaeda sponsorizzata dalla NATO. Mentre si insediava un governo ribelle “a favore della democrazia”, il paese è stato distrutto. Contro il fondale di una guerra di ... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 22/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Palestinesi non otterranno il riconoscimento dello Stato, ma consegneranno alla storia il “processo di pace”. I Palestinesi non otterranno il... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 22/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un’altra eclatante operazione nella capitale afgana, nella serata di martedì le forze ribelli che si battono contro l’occupazione occidentale nel paese centro-asiatico hanno portato a termine l’ennesimo ... continua a leggere
Scritto da: Adolfo Morganti
il 22/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti sconvolgimenti che hanno riportato il Mediterraneo al centro del mondo, e la discussione attorno alla realtà o meno delle cosiddette “primavere arabe” ha riportato all’attenzione un tema che sembrava scomparso, seppellito sotto le sabbie irachene e le... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sorbello
il 21/09/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IntroduzioneLe cronache delle relazioni... continua a leggere