La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Tony Cartalucci
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I BANDITI MISTERIOSI DELLE RIVOLUZIONI COLORATE Cui Bono? Immagina di essere un regime assediato che combatte contro una marea montante di rivoltosi finanziata dall’estero. Il mondo vi sta guardando,... continua a leggere
Scritto da: Rita Borgnolo
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I primi mesi del 2011 hanno visto l’esplodere di quella che è stata definita la primavera del mondo arabo. Le rivolte non solo hanno avuto un impatto dal punto di vista interno degli stati, ma anche sul piano internazionale hanno contribuito a... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il matrimonio reale britannico si sta trasformando rapidamente in un disastro di pubbliche relazioni, con la notizia che il principe ereditario del Bahrain ha rispettosamente rifiutato l’invito alla manifestazione a causa della “situazione... continua a leggere
Scritto da: Sami Yousafzai - Ron Moreau
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una clamorosa evasione di massa, circa cinquecento talebani sono fuggiti lunedì da un carcere afghano attraverso un tunnel sotterraneo. Ron Moreau e Sami Yousafzai dialogano in esclusiva con due degli evasi sul modo in cui sono riusciti a fuggire, su quali saranno le loro prossime... continua a leggere
Scritto da: Paolo Sensini
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«La guerra è pace. La libertà è schiavitù. L’ignoranza è forza»George Orwell, La teoria e la pratica del collettivismo oligarchico, in 1984 (parte II, capitolo 9)Sono ormai trascorsi più di due mesi da quando è scoppiata la... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 27/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Italia prenderà parte attiva nella guerra contro Gheddafi. Berlusconi si riposiziona fedelmente al servizio degli Stati Uniti nel plauso della sedicente "sinistra" condito dal silenzio assordante dei tanti moralisti ... continua a leggere
Scritto da: Enzo Apicella
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Vincenzo Maddaloni
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basta la morte violenta a Gaza di un giovane del nostro tempo come Vittorio Arrigoni perché ritornino in mente gli obiettivi della politica del “Grande Medio Oriente” lanciata... continua a leggere
Scritto da: Carlos A. Pereyra Mele
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scorso 14 aprile si è tenuto a Sanya, nella provincia cinese dello Hainan, un incontro fra i delegati dei BRICS (Brasile, Russia, India e Cina), il gruppo delle potenze economiche emergenti cui è venuto recentemente ad aggiungersi il... continua a leggere
Scritto da: Marco Santopadre
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo i media internazionali, quelli che non hanno corrispondenti sul posto ma influenzano migliaia di media locali in tutto il pianeta, ieri in Siria ci sarebbero stati decine, se non centinaia di morti. Il canale ‘all news’ Rai News,... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Operano da Sigonella gli aerei senza pilota UAV MQ-1 Predator che il Pentagono ha destinato per le... continua a leggere
Scritto da: Justin Raimondo
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Balcani del Medio Oriente minacciano di esplodere Quando l’Europa si stava incamminando verso la Prima Guerra Mondiale, con la costituzione di blocchi di nazioni rivali e l’ammassamento degli eserciti sui confini, la... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2016 la Cina sorpasserà gli Stati Uniti nella classifica della ricchezza del pianeta, ponendo fine all’era della supremazia economica americana iniziata alla fine dell’Ottocento: ad attestarlo è il rapporto del Fondo monetario internazionale sulle previsioni di... continua a leggere
Scritto da: Marco Stella*
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vorrei esporre le ragioni sencondo le quali l’emigrazione di Europei in America è molto diversa da quella degli extracomunitari in Europa paragonando la nosra emigrazione di massa verso il Brasile... continua a leggere
Scritto da: Fausto Carioti
il 26/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
i.SConvincerli non è stato difficile. È bastato che alla Casa Bianca ci fosse un afroamericano democratico invece di un bianco repubblicano, due paroline interventiste dette al momento giusto... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 22/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il consiglio: se cercano di spaventarti, ridi! Ma quando provano a tranquillizzarti… fuggi! A pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca. Giulio Andreotti Cosa distingue nel ventunesimo secolo una vera catastrofe nucleare da una ipotetica minaccia del... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 22/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 28 dicembre 2010, a Brazzaville, capitale della Repubblica del Congo, era stato firmato il progetto di statuto del Fondo Monetario Africano (FMA), “una delle tre istituzioni finanziarie previste nell’atto costitutivo dell’Unione africana,... continua a leggere
Scritto da: Ikram Ghioua
il 22/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sparsi per l’Europa, i fondi sovrani libici stuzzicano l’appetito degli Occidentali. Nel 2004 Tony Blair, allora Primo Ministro britannico, è stato il primo Capo di Stato occidentale a recarsi in Libia, divenuta così frequentabile. E nel dicembre 2007 Parigi si... continua a leggere
Scritto da: Eleonora Peruccacci
il 22/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’agenzia di rating “Standard and Poor’s” ha recentemente creato un certo scompiglio a Wall Street, dopo aver rivisto l’outlook del deficit statunitense da stabile a negativo. La notizia arriva alla vigilia di una intensa campagna... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 22/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel novero degli “aiuti umanitari” dispensati a pioggia in quei paesi dove una parte del popolo vuole conquistare la "democrazia e la libertà" certificate dall'occidente, ma occorre un aiutino e magari qualche bastonata per convincere l'altra parte di... continua a leggere