La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Stefano Pistore
il 05/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Concluso il primo tour di Barack Obama in America Indiolatina è tempo di tirare qualche somma. Il viaggio del presidente USA è stato rapido ma non di certo indolore. Le parole chiave che hanno contraddistinto le visite in Brasile, Cile ed El... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Guarini
il 05/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi mesi l’US Africa Command (AFRICOM) è tornato a far parlare di sé sulle pagine dei giornali in due particolari occasioni. La prima di queste risale a dicembre ed ha ad oggetto le rivelazioni da parte di Wikileaks di note ... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa - Pino Cabras
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco franco-britannico contro la Libia pare non avesse niente a che fare con operazioni umanitarie di sorta. Infatti sarebbe stato programmato con larghissimo anticipo non solo rispetto alla rivolta che... continua a leggere
Scritto da: Stefano D'Andrea
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Coloro che non sono interessati alla lettera guardino comunque il video linkato, relativo alle torture inflitte dai ribelli ai soldati libici Spregevoli... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Troppi “discorsi sul discorso”, e nessuno che abbia la possibilità di leggerlo davvero, quel discorso. Parliamo del discorso pronunciato dal presidente siriano Bashar al-Assad a Damasco al cospetto del Parlamento il 30 marzo... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ presto per capire che cosa sta succedendo nel mondo arabo, a sud del mediterraneo e non solo; èpresto per rendersi conto se e in che misura quel che sta accadendo nei paesi arabi d’Africa (ma anche inSiria) cederà il passo a nuove forme di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cane furioso, pazzo, sanguinario, assassino. A Washington descrivono così il colonnello Gheddafi, ma alla vigilia della guerra contro la Libia erano tanti gli ufficiali delle forze armate USA a tessere le lodi del leader africano. Era stato... continua a leggere
Scritto da: Maria Serra
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il compimento del centocinquantesimo anno dell’unità d’Italia e la decisione della comunità internazionale di intervenire sullo scenario libico con la controversa missione ONU/NATO, sollevano molte riflessioni sulla... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ha scritto molto bene il generale Fabio Mini, su Repubblica (20 marzo 2011), che stiamo assistendo, senza accorgercene, alla «trasformazione del Nord Africa in una confederazione di compagnie petrolifere», che andrà dalla ex Mauritania all’ex Egitto, all’ex... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra in Libia ha suscitato atteggiamenti che qualche anno fa sarebbero stati definiti paradossali, ma non lo sono più adesso: un'estesa indifferenza, sentimento maggioritario, e una generica ostilità alla guerra un po' più ampia... continua a leggere
Scritto da: Ferdinando Menconi
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti in Libia e armi agli insorti: tutto in... continua a leggere
Scritto da: Mattia Ferraresi
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I ribelli libici sono disposti a negoziareuna tregua con Muammar Gheddafi, a condizione che “le sue truppe si ritirino immediatamente dalle città e lascino al popolo... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stando a quanto riportato da giornali e TV, fin dall'inizio dell'insurrezione le truppe di Gheddafi (leggasi esercito libico) bombarderebbero i civili, facendone scempio indiscriminatamente. Nonostante nessuna di queste stragi sia mai stata documentata e contestualizzata... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 04/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Odio aver ragione. O meglio: odio quando sono costretto a dire “avevo ragione io”. Di più, odio quelle formulette, ancora più insulse, perché più viscide, che ribadiscono lo stesso concetto... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 02/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bugie, ipocrisia e piani segreti. Ecco i dettagli che il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha omesso nell’esporre all’America e al mondo intero la sua dottrina libica . Difficile comprendere cosa succede a causa dei tanti buchi neri che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 02/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le sta provando tutte pur di non lasciare la comoda poltrona da dittatore. Negoziati segreti, manifestazioni, offerte di compromesso, minacce, pressioni sugli alleati esteri. Dopo 32 anni alla guida dello Yemen, Ali Abdullah Saleh sembra sempre... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 02/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mentre il presidente Obama ha ribadito che nessuna forza terrestre americana partecipa alla campagna di Libia, gruppi di agenti della Cia operano in Libia da diverse settimane»: lo rivela ieri il New York Times. Gli agenti, il cui numero è sconosciuto, sono quelli che... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 02/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi ha detto che l'anzianità porta saggezza sarà invecchiato di certo malissimo. Anche Pietro Ingrao novantaseienne da qualche giorno, grande veterano della sinistra, ex partigiano, ma prima ancora iscritto al Gruppo Universitario... continua a leggere
Scritto da: Nil Nikandrov
il 01/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La visita di Barack Obama in America Latina (Brasile, Cile e El Salvador) dal 19 al 23 Marzo prosegue tra gli attuali eventi profondamente drammatici in Libia e nei suoi dintorni. L’azione militare della coalizione Occidentale nei confronti del “Regime ... continua a leggere
Scritto da: Raffaele Sciortino.
il 01/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
È dunque tornata la guerra umanitaria. Entrata nel sistema dell’informazione e di qui nell’immaginario collettivo, non c’è neanche più bisogno di virgolettarla. Ritorna però in un contesto del tutto mutato rispetto agli anni... continua a leggere