La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Marco Cedolin
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Notoriamente l'Italia è annoverata fra i maggiori produttori mondiali di armi, avendo nel 2008 superato perfino la Russia, con un fatturato di 3,7 miliardi di dollari derivante dalla vendita di armi all'estero. L'industria legata alla produzione di armi è... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 13/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per quel che riguarda il problema "immigrati" in Italia, il modo in cui ci descrive l'Europa è parziale ed è ingannevole il metodo di calcolo, che verte sul numero di rifugiati, e non su quello degli immigrati , clandestini o no. Per cui effettivamente abbiamo... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 12/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il giovane e rampante Carl Schmitt ebbe l’ardire di reclamare l’istituzione di limiti atti a garantire la salvaguardia di uno “spazio tedesco”, molti credettero di ritrovarsi in presenza di una mera ... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 12/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I concetti sono capovolti: l’alleanza militare USA-NATO sta sostenendo una ribellione integrata dai terroristi islamici, nel nome della “guerra al terrorismo”… Ci sono diverse fazioni nell’opposizione libica,... continua a leggere
Scritto da: Diego Del Priore
il 12/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’onda di proteste che ha portato alla caduta di longeve dittature in Tunisia ed Egitto – e che sta avendo risvolti fino a poco tempo fa impensabili - sta assumendo nei Paesi del Golfo Persico delle connotazioni che... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 12/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sistema moderno, basato sul paradigma capitalista e sulla forma liberaldemocratica, ha fra i suoi punti-chiave il controllo delle principali fonti e risorse economiche.Non è un mistero che gran parte dei conflitti moderni dietro motivazioni di tipo umanitario nascondano in realtà... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 12/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’8 aprile, quando già i lanzichenecchi di Bengasi, spianata la strada dalla Nato con un diluvio di bombe su difensori e civili, tornavano alla città-chiave di Adjabiya e la mediazione per un cessate il fuoco e un dialogo, portata avanti dal ... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per diversi anni, s’è diffusa l’idea che il gruppo Bilderberg sia un governo mondiale in embrione. Avendo avuto accesso agli archivi di questo club molto segreto, Thierry Meyssan dimostra che questa descrizione è un diversivo usato per... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LA RUSSIA HA DEI RIPENSAMENTI SULLA LIBIA La Russia è diversa. Gli americani, gli inglesi e i francesi, bene o male hanno approvato i folli bombardamenti in Libia da parte delle loro forze (sì, alcuni dubitano che ci sia stato un beneficio per i soldi dei... continua a leggere
Scritto da: Gilles Bonafi
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come tutti sapete, la crisi è finita. Ecco una serie di analisi sulla caotica situazione degli Stati Uniti, che si basano sui dati dell'Ufficio del Comptroller of the Currency (OCC, U. S. Tesoro) così come il centro di ricerca di St Louis Fed. Qualcosa di molto... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La stampa italiana, che di solito segue la politica sudamericana attraverso le agenzie di stampa internazionali oppure tramite i corrispondenti degli Stati Uniti, anche stavolta ci ha capito poco. Dopo aver trascurato completamente la campagna elettorale per le ... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno tredici le vittime dei raid dell'esercito israeliano sulla Striscia "Ho lasciato le mie cugine che stavano lavando i panni nel cortile di casa, quindi mi sono avviato verso la moschea per la preghiera di mezzogiorno.... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si dice che la NATO non sappia più cosa fare in Libia. Dopo aver bombardato per ogni dove, ora dovrebbe effettuare operazioni di terra per venire a capo della situazione. Ma questo si sapeva di già. La famigerata risoluzione... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il “mondo libero” correva alla liberazione dei poveri libici dal tallone di Gheddafi con la benedizione della Lega Araba, in Bahrein si spegneva la luce per l'opposizione e per il movimento non-violento che aveva chiesto una monarchia... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da quando la Nato, il 31 marzo, ha assunto il comando della guerra in Libia, ribattezzata «Operazione protettore unificato», la sua Task force congiunta, il cui quartier generale è a Napoli, ha effettuato oltre 1.500 raid aerei, più di... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 11/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ufficialmente si tratta di un atto di guerra, certificato o meno dagli organismi che gestiscono proditoriamente le sorti del mondo cone l'Onu, consistente nell'impadronirsi dello spazio aereo di uno stato sovrano, con l'ausilio di un sofisticato sistema di armamenti che... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 09/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'intervento degli Stati uniti e della Nato in Libia, con la copertura del Consiglio di sicurezza dell'Onu, è parte di una risposta orchestrata per mostrare l'appoggio al movimento contro un dittatore particolare e, così facendo, per... continua a leggere
Scritto da: Ilan Pappé
il 09/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
 A quelli di noi che da anni si battono per la pace e la giustizia in Palestina è capitato abbastanza di frequente di sentirsi frustrati dall’impossibilità di suscitare sufficiente sdegno, e quindi un sollevamento, da parte delle ... continua a leggere
Scritto da: Wayne Madsen
il 08/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esperti del continente africano, che conoscono molto bene la situazione libica, sostengono che le storie diffuse dai media occidentali, i quali raccontano che il leader libico, Muammar Gheddafi, si affida anche ai servizi di mercenari di colore provenienti dal... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 08/04/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un messaggio video indirizzato ai propri sostenitori, Barack Obama qualche giorno fa ha lanciato ufficialmente la campagna elettorale per la sua rielezione alla presidenza degli Stati Uniti nel 2012. Il comunicato dell’attuale inquilino della... continua a leggere