La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Jeremy R. Hammond
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Molte credenze storiche,che sono giunte fino a noi, sono basate su mezze verità o su cose per niente vere. Secondo l’analista politico indipendente, Jerry R. Hammond, la visione predominante, riguardo la ... continua a leggere
Scritto da: Ida Magli
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ci sono prove, non ci sono documenti, è vero; ma è la logica che lo dice: l'islamismo sta per darci l'assalto finale. La logica lo diceva già da molti anni, quando si poteva ancora parlare di previsioni più che di fatti, mentre i politici, i leader, anche... continua a leggere
Scritto da: Lucio Caracciolo - Matteo Alviti
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il colonnello Muammar Gheddafi intensifica la sua offensiva, che oggi sembra destinata a sbaragliare i ribelli, sul fronte diplomatico continua la partita a scacchi tra le istituzioni internazionali e i paesi che ne fanno parte. Ne abbiamo parlato con Lucio Caracciolo, direttore... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 12/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le implicazioni geopolitiche ed economiche di un intervento militare USA-NATO contro la Libia sono di vasta portata. La Libia è tra le più grandi economie petrolifere del mondo, con circa il 3,5% delle riserve... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 12/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il secondo risveglio arabo della storia – il primo fu la rivolta contro l'impero ottomano – richiede alcune nuove definizioni e forse anche alcune nuove parole. E un nuovo calcolo che registri all'istante la vecchia era dei dittatori e il... continua a leggere
Scritto da: Patrick Cockburn
il 12/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è qualcosa di frivolo e di assurdo nell’improvvisa decisione francese di riconoscere la leadership ribelle di Bengasi in Libia come se si trattasse di un quasi-governo. Presumibilmente, lo scopo era quello di far sembrare che Sarkozy... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 12/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo hanno battezzato il "Giorno della Rabbia", ma per ma per molti è stato soprattutto "Il Giorno dell'Angoscia". Le manifestazioni organizzate ieri in Arabia Saudita hanno generato preoccupazioni di diversa natura.... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 11/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I limiti dei movimenti sociali I movimenti di massa che hanno forzato la rimozione di Mubarak, mostrano sia le forze, sia le debolezze delle ribellioni spontanee. Da una parte il movimento ha dimostrato la sua capacità di mobilitare centinaia... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giornata della rabbia in Arabia Saudita, ma tutta la regione fremeLa Libia brucia e di certezze se ne vedono poche. In Egitto e in Tunisia si cerca di costruire il loro nuovo mondo. Tutto ruota, per ora, attorno... continua a leggere
Scritto da: Michele de Feudis
il 11/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
On. Borghezio, il Nord Africa è in pieno tumulto e l’Europa pare caduta dalle nuvole.“è un segno dei tempi e della decadenza della diplomazia europea, che non ha più antenne per captare certi fenomeni. La sponda sud del Mediterraneo sta vivendo un vero 1848,... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non condivido chi dice che gli USA sono stati sorpresi dagli avvenimenti che hanno scosso e continuano a scuotere quella che alcuni, con locuzione colonialista, chiamano quarta sponda del Mediterrano... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il peggior incubo della Casa saudita, la possibilità che l’ondata della ribellione araba si propaghi nel regno, rischia di materializzarsi nei prossimi giorni – scrive su The Independent... continua a leggere
Scritto da: Domenico Moro
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visti i precedenti storici, si imporrebbe maggiore cautela e, invece di arruolarsi frettolosamente nelle fila degli interventisti "umanitari" contro il "sanguinario dittatore", ci si dovrebbe chiedere cosa accade in Libia, perché si... continua a leggere
Scritto da: A. Musto
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’insieme delle rivolte che scuotono una parte del complesso e frastagliato mondo arabo rappresentano un indice interessante della condotta politica della nostra classe dirigente e della tenuta strategica del Paese. A queste si aggiungono le posizioni della sempre... continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Parte I] Gli Stati Uniti e la NATO stanno sostenendo un’insurrezione armata in Libia orientale, al fine di giustificare un “intervento umanitario”. Questo non è un movimento di protesta non violento, come... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E' riapparsa la banda al completo: i partiti della Sinistra Europea (i partiti comunisti “moderati”), i “Verdi” di José Bové, ora alleati di Daniel Cohn Bendit, che ancora non ha trovato una sola guerra degli USA-NATO che non gli piaccia, vari... continua a leggere
Scritto da: Saed Bannoura
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto, pubblicato dal Higher Committee for Medical Services di Gaza, ha rivelato che i soldati israeliani hanno ucciso, nel mese di febbraio, 7 palestinesi, e ne hanno feriti 46, inclusi diversi bambini, durante vari attacchi mirati contro la Striscia di Gaza. Il portavoce del... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima di spedire dollari e fucili il Pentagono farà «l'esame» agli insorti Washington ha scarse informazioni sui rivoltosi: la Cia si mobilita. Sigonella e Camp Darby al centro delle manovre Usa Riferendosi ai ribelli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tre jet che sfrecciano sui liberi cieli libici e Gheddafi sbaraglia i piani bellicisti di chi voleva incastrarlo con una (illegittima) no fly zone unilaterale. Certo, il futuro è incerto e i fautori della guerra ci riproveranno ancora. Anzi ci stanno già provando col progetto di blocco... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 10/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli eventi in Libia, si sa, servono all’Occidente e ai media embedded di ogni colorazione per distogliere l’attenzione dell’opinione pubblica dal moto di rivolta generale che scuote il mondo arabo.Prendiamo il caso egiziano. Dalla caduta di Mubarak non è cambiato nulla. I... continua a leggere