La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Bertani
il 18/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se leggete attentamente la risoluzione ONU sulla Libia[1], v’accorgerete che è il solito copia/incolla di quella sul Kosovo del 1999: differenze di dettaglio.Le aviazioni “alleate” avranno via libera per bombardare le forze di Gheddafi le quali – per il Diritto... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 18/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il ministero della Difesa compra decine di migliaia di copie di un romanzo sull'Afghanistan che svela le brutalità dei soldati britanniciUn libro eretico, che va fatto sparire prima che possa provocare 'pericolose' conseguenze. 'Dead men... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 18/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da qualche giorno mi chiedo come mai Sarkozy sia così avvelenato (per dirla alla romana) con Gheddafi. Dopo essere stato infaticabile promotore della no-fly zone, non pago ora preme per un attacco immediato con una foga che spaventa persino gli... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 17/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I rivoltosi di Bengasi godono di appoggi di grandissimo rilievo sul piano internazionale. Addirittura i liberal USA criticano Obama perchè non è accorso con sollecitudine in loro favore magari... continua a leggere
Scritto da: Roger Waters
il 17/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lettera da Roger Waters, fondatore dei Pink Floyd e sostenitore dei diritti dei Palestinesi, in appoggio all’iniziativa per l’attuazione del Boicottaggio, Disinvestimento e Sanzioni (BDS). Nel 1980 scrissi una canzone, "Another Brick in the Wall... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Laurence
il 17/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivolte del Nord Africa hanno colto di sorpresa la Casa Bianca o vanno viste come il risultato di un lavoro paziente, ma continuo, cui Washington si è dedicata negli ultimi tempi? L’amministrazione americana ha perso l’occasione di... continua a leggere
Scritto da: Lawrence Sudbury
il 17/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
”Noi riteniamo che le seguenti verità siano di per se stesse evidenti; che tutti gli uomini sono stati creati uguali, che essi sono dotati dal loro Creatore di alcuni Diritti inalienabili, che fra questi sono la Vita, la Libertà e la... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 16/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella giornata di lunedì, circa duemila soldati dell’esercito saudita e degli Emirati Arabi hanno attraversato i confini della piccola monarchia affacciata sul Golfo Persico. Quella che in molti già definiscono come una vera e propria invasione... continua a leggere
Scritto da: Eva Golinger
il 16/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo USA prepara il terreno per le elezioni presidenziali del 2012 in Venezuela, sollecitando finanziamenti a sostegno di gruppi anti-Chávez e contribuendo alla preparazione di un “candidato” da opporgli. I repubblicani... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Di Ernesto
il 16/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Abbiamo incontrato il bravo e preparato Andrea Perrone. Giornalista specializzato in Europa e politiche energetiche ha da poco dato alle stampe un saggio intitolato “Alla conquista dell’Antartide”, inerente la corsa delle grandi potenze... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 16/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se la sorte ci... continua a leggere
Scritto da: Finian Cunningham
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bende sugli occhi, folgorazione, violenze fisiche e sessuali, sono soltanto alcuni dei maltrattamenti denunciati dai prigionieri politici dello stato del Bahrain, rilasciati di recente. Sostengono che il governo britannico abbia una grave... continua a leggere
Scritto da: Francesco Brunello Zanitti
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto che dovrebbe rifornire il Pakistan di gas naturale iraniano è ufficialmente sospeso. Secondo quanto riferito all’IRIB (Islamic Republic of Iran Broadcasting) dal direttore generale della Iran Gas Engineering and Development Company’s... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Segretario della difesa statunitense Robert Gates parlando la scorsa settimana a West Point ha affermato: “Qualsiasi Segretario della difesa che nel futuro consigli ancora una volta al presidente di inviare una grande armata... continua a leggere
Scritto da: Eric Walberg
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I confronti tra la rivoluzione egiziana ed altre rivoluzioni del passato abbondano e sono istruttivi. Suggeriscono due scenari per il periodo post-rivoluzionario. La rivoluzione d’Egitto viene considerata come un... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il re chiede l'intervento di Riyadh per spegnere la rivolta Lo chiamano «Peninsula shield force» il contingente militare di pronto intervento delle petromonarchie del Consiglio di cooperazione del Golfo, ma in realtà erano... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 15/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I lettori di questo blog sanno che sulla questione libica abbiamo avuto la vista lunga sin dall’inizio. Chi aveva allestito il war game virtuale per spodestare il terribile dittatore, che appena qualche settimana prima veniva accolto a braccia aperte ovunque si... continua a leggere
Scritto da: Attilio Folliero e Cecilia Laya
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel mese di febbraio, il debito pubblico USA è continuato a crescere; dall’inizio dell’anno è aumentato complessivamente di 169,55 miliardi. Nell’ultimo anno, a causa dell’aumento dei prezzi dei prodotti agricoli, in molti paesi del nord Africa e del Medio... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La fonte dei 250 mila documenti diplomatici statunitensi che Wikileaks ha recentemente iniziato a pubblicare è con ogni probabilità il soldato americano Bradley Manning. 23 anni, ex analista dell’intelligence in Iraq, ha fornito un contributo di... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 14/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La signora Clinton che fa come le due signore che l'hanno preceduta nell'importante incarico di Segretario di Stato Madeleine Albright e Condolence Rice il lavoro "sporco" dell'Impero, si recherà... continua a leggere