La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eric Walberg
il 09/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eric Walberg afferma che non è Israele, sostenuto dai lontani Stati Uniti, ad aver ereditato il ruolo ottomano dell’egemonia in Medio Oriente, bensì Turchia ed Egitto in combinazione fra loro. Mentre la rivoluzione... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont*
il 09/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Jean Bricmont è professore di fisica teorica all'Università di Louvain (Belgio) e figura eminente del movimento antimperialista europeo. Il suo libro sull'Imperialismo Umanitario è stato pubblicato da Monthly Review Press. E' riapparsa la banda al... continua a leggere
Scritto da: Giacomo Gabellini
il 09/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando le menzogne relative alla morte di Salvatore Giuliano si fecero letteralmente colossali, il celeberrimo Tommaso Besozzi commentò il tutto con l'altrettanto celeberrima espressione "Di sicuro c'è... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 09/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo ha detto Hillary Clinton di fronte al Foreign Relations Committee del Senato americano nella sua veste di Segretario di Stato degli Stati Uniti: gli Stati Uniti hanno perso la supremazia nel campo di battaglia dell'informazione internazionale e in... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo il notevole articolo di Alberto B. Mariantoni sulla «crisi libica» ovvero probabile attacco all’Italia, articolo ripreso dall’aggregatore “Come don Chisciotte”, dove ha raggiunto in meno di una giornata le 3000 letture, riprendiamo qui la pubblicazione... continua a leggere
Scritto da: Spartaco Alfredo Puttini
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“From the Halls of Montezuma, To the shores of Tripoli; We fight our country’s battles In the air, on land, and sea” [Dalle sale di Montezuma, Alle spiagge di Tripoli; combattiamo le... continua a leggere
Scritto da: Antonio Martini
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Gates è repubblicano ed è stato a capo della CIA. Con l’amministrazione Obama è ministro della Difesa. Perchè una amministrazione democratica accetti un repubblicano e per di più alla Difesa, significa che è una persona seria, affidabile e... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa chiedono aiuto all'Arabia Saudita per sostenere i ribelliQuando il gioco si fa duro, una telefonata a Riad torna sempre buona. Questa almeno la tesi di Robert Fisk, l'inviato del quotidiano britannico The Independent, uno dei massimi conoscitori del grande... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I nostri politicastri non sanno fare molto di più che disprezzarsi tra loro e una volta tanto credo abbiano tutti quanti ragione. Da destra a sinistra, passando per il centro. Sono le tristi traiettorie dell’irrefrenabile decadenza italiana di una II Repubblica mai nata,... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Farkas
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notizia ha colto di sorpresa un’America assorbita più dai problemi di politica interna che non dalle rivoluzioni che infiammano il mondo arabo. Ieri il presidente americano Barack Obama ha emanato un ordine esecutivo che da una... continua a leggere
Scritto da: Fernando Rossi
il 08/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non è un retaggio della vecchia posizione di quando ero nel PCI, è una presa d'atto di ciò che la Nato è oggi e della necessità di recuperare la sovranità del nostro paese.La Nato nacque per “difendere” i paesi... continua a leggere
Scritto da: Alberto B. Mariantoni
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In qualsiasi crisi internazionale, il dramma principale con il “nostro” americanizzato Occidente – ogni giorno di più mercantilista, faccendiere, trafficante, concupiscente, manutengolo, prosseneta, truffatore, ciarlatano, doppiogiochista,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Navi da guerra USA sono entrate nel Mar Mediterraneo. Gheddafi: migliaia Libici di moriranno se gli Stati Uniti o la NATO invaderanno la Libia Adrian Novac HotNews.ro 2 Marzo 2011 Commandos inglesi a Bengasi – Agerpres Forze Speciali dell’Esercito USA sono sbarcati in... continua a leggere
Scritto da: Pepe Ecobar
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rivoluzione in Libia è una rivoluzione tribale. Non è stata, e continua a non essere, diretta dai giovani intellettuali urbani, come è accaduto in Egitto, o dalla classe operaia (che nella sua maggioranza è composta, di fatto, da lavoratori ... continua a leggere
Scritto da: David Rothscum
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Com’era la Libia sotto il governo di Gheddafi? Quanto male ha fatto al popolo? Erano così oppressi così come noi, oggi, accettiamo comunemente come un dato di fatto? Guardiamo ai fatti per un momento.... continua a leggere
Scritto da: Silvia Mollicchi
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tensione tra militari e manifestanti che tentano di mettere le mani sugli archivi della polizia segretaDopo le dimissioni di Shafiq e la nomina di Essam Sharaf, che ha giurato come primo ministro di fronte al popolo di maidan Tahrir, sabato... continua a leggere
Scritto da: Claudio Moffa
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verità vera, quella diffusa dalla stampa israeliana sul Mossad che aiuterebbe Gheddafi, o disinformazione – debunking, nello stile Wikileaks – in un momento in cui Gheddafi è in ripresa e sta riconquistando pezzi importanti di territorio libico e guadagna consensi in alcuni... continua a leggere
Scritto da: Carlo Musilli
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Anche un monarca assoluto può avere paura. Re Abdullah domina sull'Arabia Saudita dal 2005, ma gli ultimi tre mesi li ha passati all'estero. Doveva prendersi cura della sua salute. Ora è tornato. E ha iniziato a sentire il tic-tac del timer che... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cresce nel Mediterraneo lo schieramento aeronavale statunitense e alleato per la grande «operazione umanitaria» in Libia. Giovedì, mentre il presidente Obama decideva l'uso di aerei militari, ufficialmente per rimpatriare dalla Libia gli ... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 07/03/2011 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ho il triste sospetto che il destino di questi Paesi si deciderà ancora nei luoghi dell’oro nero e della corruzione Il terremoto che ha sconvolto il Medio Oriente nelle ultime cinque settimane è l’esperienza più tumultuosa, sconvolgente e... continua a leggere