La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Romolo Gobbi
il 27/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'attacco israeliano alla nave turca Mavi Marmara il 31 maggio di quest'anno, che ha provocato l'irrigidimento diplomatico della Turchia nei confronti dell'alleato israeliano, è stato condannato anche dall'Egitto, l'altro grande alleato di Israele in Medio Oriente.... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 27/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uccisione deliberata di civili innocenti, aumento massiccio dei droni radiocomandati e pericolosi voltafaccia da parte degli alleati di sempre. Il rapporto pubblicato dal sito specializzato nella divulgazione di notizie riservate Wikileaks.org rischia di far... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Musto
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo scippo del Kosovo non è solo un atto ostile contro la Serbia, è un atto strategico contro l’Europa. Non strettamente contro l’Ue, il cui vuoto politico è funzionale allo strutturarsi di un’entità di libero mercato nello... continua a leggere
Scritto da: Sergio Barone
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Cuba è una piccola isola che è sempre stata dipendente dall’esterno per quanto riguarda l’approvigionamento di materie prime, in primo luogo per quanto riguarda il petrolio, la cui ricerca nelle acque territoriali è iniziata solo da... continua a leggere
Scritto da: Valentina Francescon
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti rapporti pubblicati dall’UNODC (l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga ed il crimine) rivelano come l’Africa Occidentale sia, ad oggi, l’imprescindibile rotta di transito dei traffici di cocaina ... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per paura di ripetere la loro “esperienza afghana” Mosca e Washington rimangono prudenti nei confronti di un qualsiasi intervento militare diretto in Kyrgyzistan. Il dibattito indiano sulla sicurezza nazionale ha, tradizionalmente, prestato... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Iron Dome, il sistema di difesa aerea sviluppato ad Haifa dalla società israeliana Rafael Advanced Defense Systems, ha completato con successo i test di simulazione reale ed è stato dichiarato pienamente operativo. La notizia, diffusa con un comunicato... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
LO STRATEGICO GASDOTTO RUSSO-TEDESCO “NORTH STREAM” Nella storia del dopoguerra della Repubblica Federale, i Cancellieri Tedeschi tendono a scomparire un volta perseguiti gli obiettivi politici che deviano troppo dall'ordine mondiale del giorno di... continua a leggere
Scritto da: Mars Karlin
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
ALLA GUERRA IN IRAQ, ALLE MORTI E CATASTROFI CRIMINALI DEL GOLFO, LA BP C’ERA. Se aveste tracciato una linea oleosa dal primo sfruttamento di petrolio nel Medio Oriente da parte degli inglesi nel 1901 (stavano convertendo dal carbone al petrolio la loro flotta navale che... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il sito Wikileaks rivela ai media oltre 90 mila documenti e rapporti segreti militari americani Più di 90 mila documenti e rapporti segreti militari americani sulla guerra in Afghanistan sono stati forniti dal sito Wikileaks - che promuove la diffusione di informazioni segrete -... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora bambini tra le vittime dell'ultima incursione israeliana, con uso di armi improprie "E' improvvisamente corsa dentro casa e si inginocchiata al centro del stanza dove stavamo tutti. Non avevamo capito fosse... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Zucconi
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le guerre USA piu' costose per l' Italia sono missioni di pace. E criticare la sinistra che vota in Parlamento a favore di questa guerra, anche nostra, e' un tabu' anche per Tavole della Pace, Emergency e altro associazionismo pacifista. Marcopa ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Borrè
il 26/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un punto che accomuna il variegato mondo dei sostenitori della politica interna e internazionale israeliana, intendendosi per essa il complesso di risoluzioni e azioni adottate e poste in essere dai vari governi che hanno guidato la nazione di Israele negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 23/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Premessa indispensabileCi sono quelli che pretendono di squalificare ogni analisi non piatta e conformista come tendenza a “vedere complotti”; per di più, anzi, un complotto diretto da una Mente diabolica. Essendo di derivazione marxista, mai sono stato incline a simili... continua a leggere
Scritto da: Valentina Francescon
il 23/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I recenti rapporti pubblicati dall’UNODC (l’Ufficio delle Nazioni Unite contro la droga ed il crimine) rivelano come l’Africa Occidentale sia, ad oggi, l’imprescindibile rotta di transito dei traffici di cocaina ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacobellis
il 23/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In mezzo a tutto il fiorire di reazioni (o meglio, di mancate reazioni…) della comunità internazionale al sanguinoso attacco israeliano contro la Striscia di Gaza di fine 2008-inizio 2009, è passato in secondo piano l’atteggiamento assunto... continua a leggere
Scritto da: Luca Baiada
il 22/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La teoria della responsabilità di proteggere, responsibility to protect (seguendo l'uso, di seguito scriverò R2P) ha ricevuto particolare attenzione specialmente dal 2005, l'anno del World Summit e dell'Ezulwini Consensus,come vedremo (1). Ma per... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 22/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Partito dei lavoratori del Kurdistan (Pkk), impegnato in un sanguinoso e quasi trentennale conflitto con Ankara, sarebbe pronto a deporre le armi. In cambio l’organizzazione armata (accusata di terrorismo da Turchia, Stati Uniti e Unione europea) chiede il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 22/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Approvazione bipartisan, con i soli voti contrari di Idv e astensione dei radicali, per il rifinanziamento della missione in Afghanistan, che nei prossimi sei mesi ci costerà più di 65 milioni di euro al mese (contro i 51 del primo semestre 2010)La... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 21/07/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giornalismo è diventato un campo di battaglia linguistico - e quando i giornalisti usano termini come ‘picco della violenza’, ‘ondata’ o ‘coloni’, fanno un gioco pericoloso. State seguendo l'ultima in fatto di... continua a leggere