La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Bob Nichols
il 19/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Israele, un colosso dotato di armi nucleari in Medio Oriente, sta combattendo continue battaglie contro i due piccoli paesi confinanti, quasi indifesi, il Libano e Gaza. Ma la guerra che dal 2006 combatte contro il Libano ha virato al peggio. Israele ha... continua a leggere
Scritto da: Ilvio Pannullo
il 17/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Blackwater non lascia, anzi raddoppia. La notizia, recentemente accreditata da una serie di articoli del New York Times, riguarda la mancata dissoluzione della Blackwater Worldwide, l’azienda fondata nel 1998 da ex membri della Navy Seals... continua a leggere
Scritto da: Moreno Pasquinelli
il 17/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A nessuno deve sfuggire l’importanza del referendum costituzionale svoltosi in Turchia domenica 12 settembre, nel trentesimo anniversario del golpe militare del 1980. Con una percentuale del 77,55% di... continua a leggere
Scritto da: Antonio Mazzeo
il 17/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Da oggi volare sulla Sicilia sarà come giocare alla roulette russa. La notte del 16 settembre, nella base aeronavale di Sigonella è atterrato il primo dei 5 velivoli senza pilota UAV “Global Hawk” RQ-4B dell’US Air Force previsti nell’isola... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 17/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sabato il voto per il rinnovo della Camera bassa del parlamento di Kabul. Milioni di tessere elettorali false sono già in circolazione. E quest'anno non ci sono nemmeno gli osservatori internazionaliSabato va in scena in Afghanistan l'ennesima farsa... continua a leggere
Scritto da: Larry Chin
il 17/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il memo ‘Cellula Rossa’ della CIA pubblicato su WikiLeaks svela una cospicua quantità di informazioni relativamente alle incoerenze, alle ossessioni, agli imbrogli e alle illusioni della CIA. 1. In questo documento la CIA appare preoccupata del fatto che ‘le ... continua a leggere
Scritto da: Pamela Schirru
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che l’Iran annoveri tra le sue “amicizie di lungo corso” anche il Venezuela non è una novità. Oltre al Brasile e alla Bolivia, nella lista dei partners politici latino-americani un posto di rilievo... continua a leggere
Scritto da: Sabrina Cuccureddu
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Negli ultimi anni, le ipotesi di un declino degli Stati Uniti e della fine del “momento unipolare” si sono fatte insistenti; diverse sono le teorie formulate da studiosi e politici sul futuro dopo il tramonto della supremazia nordamericana. Fra... continua a leggere
Scritto da: Sara Bagnato
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La proposta di legge sul divieto di utilizzare il niqab – costume islamico indossato dalle donne e che copre l’intero corpo lasciando scoperti solo gli occhi – presentata dal partirto serbo SDNS ... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche aggiornamento sul rogo virtuale del Corano, che il pastore Terry Jones, dopo essersi fatto conoscere in tutto il pianeta, ha evitato accuratamente di compiere. A... continua a leggere
Scritto da: Daniel Estulin
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Faccio molta fatica a scrivere di Cuba perché tante cose di questo paese mi ricordano la mia gioventù in Unione Sovietica. Il modo di vivere, di relazionarsi con la gente, di comprendere il mondo capitalista, il concetto di proprietà privata.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Eroina afgana sui voli militari britannici di ritorno dal fronte. La notizia rafforza i sospetti sui reali interessi economici che si nascondono dietro la guerra in Afghanistan La notizia, diffusa... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 16/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Soldati americani sempre più nel mirino nella provincia di Dhi Qar, in pieno sud sciita, dove cresce il numero degli attacchi contro le loro basi – quelle rimaste – e i convogli.Razzi, colpi di mortaio, ordigni esplosivi – tutti aumentati, e di... continua a leggere
Scritto da: Lars Schall
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico Dr. Daniel Ganser dell’Università di Basilea, Svizzera, risponde nella seguente intervista a domande connesse al “National Energy Policy Development Group” del 2001, al picco del petrolio (Oil Peak) e al collegamento con le... continua a leggere
Scritto da: Titus
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Torna in Africa! Torna in Messico! Torna... continua a leggere
Scritto da: Antonio Marafioti
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un rapporto stilato dal Gao rivela che le casse statale irachene sono in attivo di 52,1 miliardi di dollari mentre il debito pubblico degli Usa negli anni della guerra è arrivato a 13.400 miliardi di dollariGli Stati Uniti impiegano soldi pubblici per ricostruire... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Arrigoni
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri nell'obitorio di Beit Hanoun, dinnanzi a me mutilato, stava disteso il vero volto dei negoziati di pace. Nelle celle frigorifero spalancate, i veri frutti dei colloqui voluti da Benjamin Netanyahu, la pratica della pace israeliana che mentre... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 14/09/2010 18.09.00 David Gossman, famoso scrittore israeliano, ha sollevato un'ondata di critiche in patria per le cose dette in un'intervista rilasciata alla BBC: "Sì, ho sempre pensato di poter... continua a leggere
Scritto da: Matteo Alviti
il 15/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Più grande commessa di sempre. Sessanta miliardi di dollari. Per il governo e le imprese che lavorano nel settore bellico uno dei più grandi e lucrosi affari della storia degli Stati Uniti. Ottantaquattro caccia F15, 178 elicotteri da ... continua a leggere
Scritto da: Silvia Zanolin
il 14/09/2010 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Giordania svolge un ruolo marginale nel’attuale processo di pace. Eppure gode di indiscutibili vantaggi geopolitici che potrebbero farle avere un ruolo chiave, se solo Re Abdallah II avesse più iniziativa e fosse più consapevole delle ... continua a leggere