La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Eva Golinger
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
[Note: Sono le 11:15, ora di Caracas, e il Presidente Zelaya è in diretta su Telesur da San Jose, Costa Rica. Ha confermato che i soldati sono entrati nella sua residenza nelle prime ore del mattino, sparando e minacciando di uccidere lui e la sua famiglia se si fosse opposto al golpe.... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Adesso sì che siamo tranquilli. Bernard-Henri Lévy ha definito “fascista” senza mezzi termini il presidente iraniano Ahmadinejad, il suo governo e la sua politica.Non ci voleva altro per legittimare urbi et orbi, se mai ce ne fosse stato ancora bisogno,... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
IIPontificano da quarant’anni su quel che dovrebbero fare i comunisti e la sinistra, con l’unico risultato di aver contribuito all’attuale campo di rovine. A volte criticano il bipolarismo, ma sempre l’accettano... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 30/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono le sei del mattino a Tegucigalpa, quando duecento soldati golpisti circondano la casa del Presidente della Repubblica in carica, Manuel Zelaya. I golpisti entrano sparando, afferrano il presidente, lo colpiscono ripetutamente e lo trascinano a bordo di un camion... continua a leggere
Scritto da: Jules Dufour
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il processo di riarmo planetario prosegue allegramente nel 2009 con spese militari che continuano ad aumentare ed esercitano un grave prelievo di risorse che dovrebbero servire allo sviluppo umano. Nello stesso tempo, la crisi finanziaria che imperversa su scala mondiale spinge i governi a... continua a leggere
Scritto da: Piotr
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1) Negli Stati Uniti i bene informati, tra cui l’ex Segretario di Stato ispiratore dell’assassiniodi Allende e del golpe di Pinochet in Cile, ben prima che si tenessero le elezioni iraniane, già continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Circa un’ora fa un commando di militari incappucciati ha sequestrato il presidente della Repubblica dell’Honduras Manuel Zelaya. Nel paese è in corso il referendum per decidere se in novembre si eleggerà una nuova costituente. Anche la televisione Canal 8... continua a leggere
Scritto da: Michel Bole-Richard
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gerusalemme – Avigdor Lieberman, il ministro degli Esteri israeliano, non manca certo di sfrontatezza. Di recente ha dichiarato agli Stati Uniti, nel corso di un incontro con il segretario generale delle Nazioni Unite, Ban Ki-moon, che le colonie non sono "un... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Francia, come si conviene nella culla della laicità, il presidente Sarkozy ha raccolto la proposta di 58 parlamentari di ogni tendenza politica, guidati dal comunista André Guérin di costituire una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Caracciolo
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ricevo un testo di Domenico Losurdo che circola su Facebook. Sulla base di precedenti intese con l'amico Losurdo do ulteriore circolazione al suo testo con la sola avvertenza filologica che non mi giunge direttamente da lui. Considerata la gravità del momento ed il totale sbilanciamento... continua a leggere
Scritto da: pietro ancona
il 28/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quasi mi offendevo, da ragazzo, quando leggevo nei fumetti che i cattivi banditi messicani con sombrero, basettoni, doppie cartuccere e dentoni smaglianti chiamavano spregiativamente "gringos" i miei eroi americani! Per me gli americani erano i buoni civilissimi soldati... continua a leggere
Scritto da: Michelguglielmo Torri
il 26/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
C’è una pressoché totale unanimità nel modo in cui, in Occidente e in Italia, viene descritta la crisi iraniana nata dall’esito delle ultime elezioni presidenziali in Iran. La vittoria a valanga di Mahmoud Ahmadinejad non sarebbe che il risultato di... continua a leggere
Scritto da: Juan Gelman
il 26/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Certo che ne capitano di cose nel mondo. La rivolta giovanile in Iran che contesta la rielezione del presidente Ahmadinejad, la proposta inevitabile del primo ministro israeliano che, forse per la prima volta, dice “Stato Palestinese”, le sanzioni dell’ONU alla Corea Del Nord... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 26/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora un po’ di suspense per la decisione del governo iracheno sul giacimento di Nassiriya – e per l’ENI. Ma l’annuncio potrebbe essere vicino.Il ministro iracheno del Petrolio, Hussein al Shahristani, ha detto oggi alla Reuters che la compagnia alla... continua a leggere
Scritto da: Amir Ahmadi
il 25/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is always about betrayal.It is about betrayal of the young by the old, of cynics by idealists, and of soldiers, rebels and Marines by politicians.Stanno scorrendo fiumi di parole sui perché, i chi, i come, delle continue proteste della cosiddetta onda verde dei ragazzi persiani. O... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 25/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un reportage con telecamera nascosta, ampiamente diffuso dai maggiori canali televisivi occidentali, mostra la direzione del Melia Cohiba all'Avana vietare l'accesso a internet ai cubani e riservarlo ai clienti dell'hotel. Reportage questo, su cui si fonda la campagna di denuncia... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo-Piero Pagliani
il 25/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
COMUNISTI VERGOGNOSI! (A seguire un articolo di Piero Pagliani)Caro Piero, pubblico volentieri il tuo intervento di critica all’assurda e meschina manifestazione organizzata ieri da Rifondazione Comunista (a sostegno di tutte le forze democratiche che, in Iran, starebbero... continua a leggere
Scritto da: Uri Blau
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
31 maggio 2009Case, strade ed edifici pubblici costruiti senza licenza edilizia o sui terreni dei palestinesi. L’inchiesta di Ha’aretz sugli insediamenti israeliani in CisgiordaniaUri Blau, Ha’aretz, IsraeleAppena... continua a leggere
Scritto da: Mohamed Hassan
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Perché Bush è andato in Afghanistan. Perché anche Obama ci và. Le vie del gas e del petrolio. Le cause della rimonta dei Talebani e del crollo di Karzai. Chi ci guadagna dall’oppio? Perché il vicino... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre s’inizia ad udire un tintinnio di sciabole che sbraitano in coro, che anelano ad una nuova partenza per l’Oriente, ci tornano alla mente ricordi ai quali preferiremmo non accompagnarci più, poiché il loro rinverdire porta le notti a stemperare nell’alba,... continua a leggere