La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Francesca Casella
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’organizzazione per i diritti umani Survival International ha nominato “l’articolo più razzista” dell’anno. A vincere il premio è un appello a bombardare con il napalm gli Indiani del Perù pubblicato dal quotidiano... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La nostra unità ne è uscita rafforzata, la nostra determinazione più forte, la nostra fiducia nel futuro più ampia. E’ un nuovo inizio verso la libertà e l’indipendenza”. E’ con queste... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'accordo USA-Uzbekistan cambia la geopolitica centroasiatica. Quando giovedì scorso a Taškent il capo del Comando Centrale degli Stati Uniti Generale David Petraeus e il Ministro della Difesa uzbeko hanno firmato un accordo militare tra gli... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 27/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Obama, il serpente. Credo che per il 44° Presidente degli Usa non via sia epiteto più aderente.La sinistra mondiale si è lasciata incantare dal creolo che ha venduto sogni come merce rara inun’epoca di crisi e disfacimento sociale, con il tenore di vita delle gente che... continua a leggere
Scritto da: Pepe Escobar
il 25/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La contorta interpretazione americana alla Alice nel Paese delle Meraviglie dello show politico estivo dell'estate – la “libera espressione del... continua a leggere
Scritto da: Leonardo Mazzei
il 25/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La rabbia del partito americano per South Stream“La «guerra dei gasdotti» è la vera partita geostrategica del nostro tempo. Dove si muovevano soldati e divisioni corazzate, oggi si muovono tubi e permessi di transito”. Con questa premessa un po’ troppo... continua a leggere
Scritto da: c.m.m.
il 25/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un nuovo quartiere ebraico potrebbe sorgere nei prossimi mesi a Gerusalemme Est, contribuendo così ulteriormente alla “ebraizzazione” della parte palestinese della città santa annessa da Israele nel corso della guerra del 1967.A renderlo noto è... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Iacuelli
il 25/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pare che sia l'ultima novità, in fatto di controllo degli spazi pubblici. Evidentemente non sono sufficienti i milioni di telecamere posizionate nelle strade di quasi tutte le città del mondo, comprese le nostre. Evidentemente il controllo va esteso, e non... continua a leggere
Scritto da: Francesca Casella
il 25/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Penan armati di lance bloccano il passaggio ai camion della compagnia di disboscamento Shin Yang. ©SurvivalLe proteste dei Penan del Borneo hanno subito un’escalation. Dodici villaggi si sono uniti per erigere nuovi blocchi stradali contro le compagnie di... continua a leggere
Scritto da: Michele Paris
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche giorno fa si è concluso il lungo viaggio di 11 giorni del Segretario di Stato USA, Hillary Rodham Clinton, nel continente africano. Nel suo tour l’ex first lady ha toccato sette paesi, con l’intenzione, dopo la beve visita del presidente Obama in... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La violenta repressione con la quale Pechino sta cercando di soffocare la dissidenza uiguri e le azioni di polizia che accompagnano gli scontri che dal 5 luglio scorso infiammato la capitale della provincia orientale dello Xinjiang, sono la dimostrazione pratica della... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella foto il rabbino comandante dell’IDF, generale Avichai Ronsky e il comandante del corpo sanitario dell’esercito, generale Nachman Ash firmano entrambi per la tessera di donatore di organi durante una cerimonia nel quartier generale di Kirya, a Tel Aviv. Chissà se sono... continua a leggere
Scritto da: Johan Galtung
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Sud è in arrivo, con - o si spera senza - rivalsa.Guardiamo i fatti essenziali nella distribuzione del potere.L’Occidente abramitico si è espanso tre volte: l’islam fra il 622 e il 1492 dall’Iberia alle... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il KLO in lotta contro il centralismo indianoUna guerriglia tribale alleata con i ribelli dell’AssamL’Assam, un vero e proprio mosaico di etnie e tribù forzatamente tenuto all’interno dell’Unione indiana, continua ad essere teatro di guerriglie e di... continua a leggere
Scritto da: Tariq Ali
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Visto che la democrazia appare svuotata nelle sue roccaforti in Nord America e nell'Europa occidentale, cosa dobbiamo attenderci in Afghanistan? Siamo solo a una imitazione, a una elaborazione ideologica che dovremmo giustamente definire «democratismo», il volto accettabile di... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 24/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Autore: RomoloGobbi | Data: 23/08/2009 19.17.26 Il problema dell'approvvigionamento energetico dell'Europa dovrebbe essere risolto dagli europei; invece gli USA e i loro portavoce inglesi hanno cominciato ad alzare alti lai contro il progetto di gasdotto South... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 19/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La partnership per il gasdotto South Stream non piace agli Usa: Roma deve diversificareLe scelte di politica energetica di Silvio Berlusconi e dell’Eni preoccupano l’amministrazione Obama. Al Dipartimento di Stato i resoconti sul blitz del premier italiano in Turchia per... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Avvertimenti mafiosi dagli Usa al Governo Italiano , confermano che la troppa libertà presa in politica estera non è ben vista a Washington. E c’era pure chi sosteneva che l’ “intrusione” di Berlusconi ad Ankara annunciava soltanto... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo le elezionI del 12 Giugno l’Iran si è trovato alle prese con una crisi politica piuttosto profondae complicata. Quest’ultima, tuttavia, resta confinata nelle sfere del potere poliarchico (clericale,militare e politico) e solo limitatamente attraversa, scuotendola, la... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 19/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Verrebbe da dire eccoli ancora appassionatamente uniti: il gatto inglese e la volpe statunitense.Dopo le dichiarazioni dei diplomatici americani che invitavano l’Italia a diversificare le fonti nelnostro esclusivo interesse di paese liberamente inserito nella sfera d’influenza americana,... continua a leggere