La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: F. William Engdahl
il 04/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto Nabucco tra Turchia e UE e la politica di ObamaNella sua prima visita all’estero, in qualità di Presidente neo-eletto, Obama si è recato ad Ankara, per un incontro di alto profilo, con il primo ministro turco, Recep Erdogan, e altri alti dirigenti locali.... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 04/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando affermo perentoriamente, senza se e senza ma, che le democrazie sono in realtà una dittatura della economia e dei poteri mediatici (tutti in mano al capitalismo), sono confortato dai fatti e non invento nulla.La vicenda della riforma sanitaria in America (47 milioni di cittadini senza... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 04/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Afghanistan e in Iraq ci sono i nostri, il nemico e gli altri, quelli che dal nuovo modello di guerra occidentale hanno subito un danno incalcolabile, un effetto “collaterale” di cui non si ha più l’esatta portata, né in termini di vite... continua a leggere
Scritto da: Tom Perry
il 04/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Beirut – In quattro anni di vita, l’alleanza libanese anti-siriana 14 Marzo è sopravvissuta a una campagna di omicidi che ha preso di mira i suoi leader e a un’offensiva militare a opera della potente Hezbollah e dei suoi alleati.Ma questa... continua a leggere
Scritto da: Maria Grazia Ardizzone
il 04/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Stiamo perdendo l’Afghanistan”, è il ricorrente ritornello che almeno dallo scorso autunno vanno ripetendo diplomatici e generali. Ed in effetti la Resistenza afgana colpisce ormai quotidianamente le truppe... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 03/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ ora che gli americani se ne vadano dall’Iraq: a dirlo non è l’ennesimo sondaggio di opinione fra gli iracheni, ma un alto consigliere militare statunitense, che lavora per addestrare le forze irachene.Il memo scritto dal colonnello Timothy R. Reese,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 03/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Sono quello che viene chiamato un negoziatore, e faccio ció da molto tempo”, avrebbe detto il rabbino Yitzchak Levi Rosenbaum ad un incontro del 13 luglio davanti a due agenti.Egli avrebbe poi aggiunto: “la compravendita di organi è illegale, per cui è... continua a leggere
Scritto da: Stefania Podda
il 03/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'offensiva a Gaza è stata «necessaria e proporzionata». E quanto all'accusa di aver utilizzato il fosforo bianco, è esatta ma Israele non ha violato nessuna norma del diritto internazionale. Per la prima volta, nel rispondere al rapporto Onu sull'operazione... continua a leggere
Scritto da: Victor Castaldi
il 03/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A maggio nuovo record, più di metà uccisi dai talebani. McChrystal vuole più contatto con la gente nei villaggi e nelle città L'offensiva di Helmand e la risposta talebana all'arrivo delle elezioni stanno dando i loro frutti: aumentano i morti... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 03/08/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La nostra era sarà a lungo caratterizzata da intensi sommovimenti geopolitici. Quest’ultimi scaturiscono in parte dall’indebolimento egemonico della superpotenza americana - colpita da una crisi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 30/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo del Botswana ha proibito ai Boni del Kalahari di cacciare nelle loro terre ancestrali. © SurvivalÈ attesa per lunedì prossimo, 3 agosto, la sentenza sui sei Boscimani arrestati e incarcerati con l’accusa di aver cacciato... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Casari
il 30/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ passato un mese dal colpo di stato in Honduras e il mantenimento del potere in mano all’oligarchia, che ha delegato ai militari la sua sopravvivenza, non pare subire scossoni travolgenti. I tentativi via cielo e via terra di Mel Zelaya di rientrare in... continua a leggere
Scritto da: Luc Mukendi*, Damien Millet*, Jean Victor Lemvo*, Emilie Tamadaho Atchaca*, Solange Koné*, Victor Nz
il 29/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Luc Mukendi*, Damien Millet*, Jean Victor Lemvo*, Emilie Tamadaho Atchaca*, Solange Koné*, Victor Nzuzi*, Aminata Barry Touré*, Ibrahim Yacouba*, Éric Toussaint*, Sophie Perchellet*Barack Obama continua a migliorare... continua a leggere
Scritto da: Sami Halabi*
il 29/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le elezioni libanesi del mese scorso hanno confermato ancora una volta che a dominare in questo piccolo Paese mediterraneo è la politica confessionale. Da tempo sono state rimosse dalla coscienza collettiva le lezioni di 15 anni di Guerra civile, che è iniziata... continua a leggere
Scritto da: Anthony Shadid
il 29/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nella vecchia Baghdad c’è traccia di una Baghdad ancora più antica. Potremmo definirla ironia della sorte. È lì, alla statua del corpulento poeta Maruf al-Rusafi, bucherellata dai proiettili, che dà il nome a una piazza ribelle.... continua a leggere
Scritto da: Winslow T. Wheeler
il 28/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Rubinetto del Pentagono è Completamente Aperto Il 27 gennaio, il segretario alla difesa Robert Gates ha annunciato al Congresso quanto segue: “Il rubinetto dei fondi per la difesa aperto dall’11 settembre si sta ora chiudendo”. Subito dopo che il... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 28/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le ultime mosse governative nei confronti del Venezuela (e, tutto sommato, anche una recenteintervista di Frattini sull’Iran) seguono alla politica nei confronti della Russia (su cui abbiamo vistopreoccupazioni statunitensi, manifestate anche senza mezzi termini dall’ambasciatore... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli
il 28/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 2009 sono usciti ben due “rapporti” riguardanti la libertà di stampa nel mondo. Questi sono saliti agli onori della cronaca in Italia in quanto, nelle loro classifiche, il nostro paese è stato declassato e considerato parzialmente libero riguardo la... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Israele gli ultraortodossi ringraziano Benjamin Netanyahu per non aver accolto l’invito statunitense ad interrompere lo sviluppo edilizio del centro residenziale di Sheikh Jarrah, quartiere arabo di Gerusalemme est destinato all’occupazione ebraica, per lo... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 27/07/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sanno tutti (o quasi), però non si può dire, e quando – ogni tanto – salta fuori scoppia il finimondo.Gli Stati Uniti stanno negoziando con gruppi della resistenza armata irachena. Non è una novità: i contatti vanno avanti da anni - a... continua a leggere