La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Pistilli
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per comprendere la questione "complotto" bisogna allargare lo sguardo fuori dall'Italia, verso tutto il continente. Sabato 20 giugno, in ritardo sul resto dei giornali italiani, anche “L’Unità”, uno dei quotidiani più filo-americani e... continua a leggere
Scritto da: Israel Shamir
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il dramma iraniano è stato una buona cosa, poiché dopo anni di demonizzazione gli iraniani sono apparsi finalmente umani al pubblico... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questi giorni, a chi segue le notizie provenienti dall’Iran e cerca d’interpretare la portata degli eventi in corso, non sarà sfuggito il totale allineamento pro-“dimostranti” di tutte le opinioni ammesse dal sistema mediatico occidentale. Non solo... continua a leggere
Scritto da: George Friedman
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel 1979, quando ancora eravamo giovani e sognatori, in Iran ebbe luogo una rivoluzione. Quando chiesi agli esperti cosa sarebbe successo, si divisero in due campi. Il primo gruppo di iranisti sosteneva che lo Scià ne sarebbe senz'altro uscito indenne: i disordini... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
…O patria mia, vedo le mura e gli archi e le colonne e i simulacri e l'erme, torri degli avi nostri, ma la gloria non vedo, non vedo il lauro e il ferro ond'eran carchi i nostri padri antichi. Or fatta inerme, nuda la fronte e nudo il petto mostri. Oimè quante... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il modello politico ideale dell'Islam radicale, come è noto, è quello dell'età dell'oro musulmana, espressa dal governo dei primi successori del Profeta, i Califfi. In tale modello, il Califfo è guida spirituale della... continua a leggere
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è pace per il ministro iracheno del Petrolio, Hussein al Shahristani, ormai sotto tiro da tutte le parti. Dopo essere stato accusato - principalmente dai kurdi, ma non solo - di politiche fallimentari che scoraggerebbero gli investimenti stranieri in Iraq, ora... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele (a cura di)
il 24/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Volete che distruggiamo le nostre case e che in più ne paghiamo il costo?". Fatima Ghosheh si ribella. Costretta a distruggere la sua casa a Gerusalemme Est, in più deve pagarne la demolizione. “Sono venuti alle 7 del mattino per abbatterla",... continua a leggere
Scritto da: Piero Pagliani
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le profezieLibertà vai sognando, e servo a un tempo vuoi di novo il pensieroGiacomo Leopardi: “La ginestra, o il fiore del deserto”Le profezie facili. I ..................................................................................................1Le facili... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quanta attenzione ricevono dai media americani le elezioni in paesi come Giappone, India e Argentina? Quanti cittadini e giornalisti americani conoscono i capi di governo di paesi che non siano Inghilterra, Francia o Germania? Quanti sanno per esempio i nomi dei presidenti... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“E’ proprio un bel cadavere, signore. Un vero privilegio occuparsene. Non è esagerato affermare che darà lustro alla nostra ditta”.(Bram Stoker, Dracula) La prima cosa che ho pensato, naturalmente, è che si trattasse della... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tra i commenti, mi si chiede un parere su ciò che sta succedendo in Iran. In questo periodo sono stato molto impegnato, per una serie di motivi, e non ho avuto il tempo di fare ricerche sulla crisi iraniana; e non mi sembra il caso quindi di parlare... continua a leggere
Scritto da: Luigi Grassia
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Iraq la chiamano già la «Madre di tutte le Svendite», a ricordo della «Madre di tutte le Battaglie» che il dittatore Saddam Hussein aveva minacciato di scatenare nel 1991 se le truppe occidentali avessero provato a invadere il suo Paese (invece... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Badella
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sarà in grado l'Havana di superare brillantemente il periodo di crisi che attanaglia il pianeta? Sembra possibile ma molto dipende anche dai suoi partner in America Latina.Recentemente in molti blog isolani si legge che i tre tormentoni cubani del 2009 sono il rapporto... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan*
il 23/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Numerosi lettori hanno reagito furiosamente all’ultimo articolo di Thierry Meyssan. Egli si era ripromesso di rispondervi. Malauguratamente incorreggibile, non solo egli non fa onorevole ammenda, ma persiste e si... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Consiglio dei Guardiani iraniano non ha finora riscontrato "irregolarità di rilievo" nelle elezioni presidenziali del 12 giugno. Lo ha detto il suo portavoce, Abbasi Ali Katkhodai, citato oggi dalla televisione iraniana in lingua inglese Press Tv. In particolare, ha... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 22/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Usa escono allo scoperto per spalleggiare apertamente il golpe "populista" del loro quisling Mausavi che, appena iniziato lo spoglio, si era proclamato subito immediatamente vincitore per dare il via alla grande eversione antidemocratica di questi giorni. Non ci sono dubbi sulla... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Legger
il 22/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nuovi combattimenti tra le truppe indiane e i guerriglieri separatistiLe minoranze tibeto-mongolo-birmane contro l’oppressione hinduNuovi bagliori di guerra incendiano il Tripura e il Mizoram, nel Nord-Est indiano, in quelle terre di salgariana memoria, confinanti con... continua a leggere
Scritto da: Leila Mazboudi*
il 22/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La storia si ripete, è quello che i dirigenti iraniani sembrano imparare in seguito al movimento di protesta contro la rielezione del presidente Mahmoud Ahmadinejad. Ed è la Gran Bretagna che sempre di più si trova nel loro mirino, sospettata di... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 22/06/2009 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Che cosa hanno in comune Michael Ledeen (il neo-con Usa, antenna anti-Craxi a Sigonella), Mir-Hossein Mussavi (il candidato specchio della mafia dell’ex presidente Rafsanjani sconfitto alle elezioni del 24 giugno in Iran) e... continua a leggere