La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Redazionale
il 09/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) e il Dipartimento di Relazioni Internazionali e Nazionali hanno recentemente pubblicato un rapporto sulle violazioni israeliane dall'inizio dell'Intifada di al-Aqsa, scoppiata nel settembre 2000, a oggi.Il report è stato realizzato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Jean
il 09/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi finanziaria non ha ancora colpito gravemente l’economia reale. Se ne possono però già prevedere gli impatti. Non saranno solo economici, ma anche geopolitici. Diminuirà la fiducia del mondo nel dollaro, come moneta-rifugio. Essa ha finora permesso agli Usa di... continua a leggere
Scritto da: Irdi Robert Dreyfuss
il 08/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In una intervista esclusiva con The Nation, il comandante del Movimento del Risveglio a guida sunnita di Baghdad dice che gli attacchi da parte del governo iracheno e dei miliziani alleati del governo contro i leader e i membri del movimento potrebbero innescare un nuovo movimento di... continua a leggere
Scritto da: Francis Fukuyama
il 08/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dimensioni del crac di Wall Street difficilmente potrebbero essere maggiori. Eppure, mentre gli americani si chiedono perché mai debbano pagare cifre così impegnative per impedire all’economia di implodere, pochi parlano di un costo meno tangibile ma potenzialmente assai più... continua a leggere
Scritto da: Catholicus Fidelis
il 07/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Luigina Venturelli
il 07/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorgio Lunghini. Il docente dell’Iuss di Pavia: viviamo l’ultimo atto della caduta dell’economia americana«L’attenzione di tutti è concentrata sul crollo delle Borse, ma questa crisi non è solamente finanziaria: è l’ultimo atto di una crisi reale iniziata tanti anni fa, quella... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 07/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana scorsa il quotidiano israeliano Haaretz ha pubblicato il testo completo del discorso all’Assemblea Generale dell’ONU del presidente iraniano Mahamoud Ahmadinejad. Nonostante i nostri padri fondatori avrebbero compreso ed appoggiato il discorso di Ahmadinejad alle... continua a leggere
Scritto da: Mother Jones
il 07/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel bel mezzo della discussione del piano di bailout per Wall Street il Senato si è preso una pausa per votare un provvedimento che, benché passato quasi inosservato, è destinato a pesare sul futuro dei già travagliati impegni per la non-proliferazione nucleare mondiale: con un... continua a leggere
Scritto da: Pino Cabras
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Altro che “moral suasion”. Il modo in cui si è arrivati al voto del Congresso USA sul piano di salvataggio proposto dal Segretario al Tesoro va ben oltre.Normalmente, con il termine “moral suasion” si definisce una “tattica di persuasione” usata da un’autorità per influenzare e... continua a leggere
Scritto da: Guido Santevecchi
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non vinceremo questa guerra»: sono quattro parole esplosive come altrettante bombe quelle pronunciate dal generale Mark Carleton-Smith, il comandante del contingente britannico in Afghanistan.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
a) Crisi finanziaria. Quando il neoliberismo riscopre l'importanza dello Stato e ne esige l'intervento. Uno sguardo a Germania (26), USA (26),... continua a leggere
Scritto da: Fabio Franceschini
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
UNA GUERRA DIMENTICATA Si è conclusa nelle scorse settimane la missione dell’associazione onlus l’Uomo Libero in Birmania. ... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Sabadin
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo e i diplomatici di Gordon Brown stanno lavorando per porre fine alla guerra in Afghanistan, non attraverso un attacco decisivo ai Taleban, ma nell`unico modo con il quale sono sempre terminati i conflitti in quella regione: un accordo onorevole e un ritiro... continua a leggere
Scritto da: Franco Chittolina
il 06/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In questo mondo globalizzato non è bastato l’oceano a proteggere l’Europa da turbolenze finanziarie epocali. E non è bastata nemmeno alla “vecchia Europa” la sua più antica saggezza e il suo mercato relativamente più regolato per resistere alla tempesta abbattutasi da... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con la nascita del Comando Africa (AfriCom), è cambiato da ieri il planisfero geo-strategico del Pentagono: i comandi unificati, le cui «aree di responsabilità» comprendono il mondo intero, passano da cinque a sei. L'«area di responsabilità» dell'AfriCom abbraccia quasi l'intero continente,... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Torretti
il 04/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo giapponese ha finalmente approvato la risoluzione che riconosce agli Ainu lo status di popolazione indigena del Giappone.Dopo vent'anni di dibattito, nel settembre del 2007 l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato la Dichiarazione dei Diritti dei Popoli Indigeni che sancisce... continua a leggere
Scritto da: Mauro Maggiora
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre il quotidiano inglese “Guardian” svela il piano israeliano che prevedeva il bombardamento di alcuni presunti siti nucleari iraniani, poi bloccato in extremis da Bush per timore di un contraccolpo del... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era prevedibile. Nel periodo più difficile dall'inizio della crisi finanziaria si torna a parlare di Iran, contro cui venerdì 26 settembre è stata firmata una risoluzione del Consiglio di sicurezza dell'Onu. Non... continua a leggere
Scritto da: Stuart Littlewood
il 03/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Presto ci ritroveremo nella stagione delle pantomime, e quando si tratta di divertimento si può sempre contare sul governo britannico. Quest'anno una Fata Buffona nel Foreign Office progetta di trasferire l'ambasciata britannica a Tel Aviv da un posto decente sul lungomare a un palazzone... continua a leggere