La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 14/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per la comunità strategica indiana sta accadendo l'impensabile: aumentano le probabilità che i taliban vengano coinvolti nella soluzione del problema afghano.La sensazionale denuncia di un... continua a leggere
Scritto da: Ramzy Baroud
il 14/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I dati sono pessimi sia in Cisgiordania che nella striscia di Gaza. L'economia palestinese sta vivendo un periodo cupissimo e questo disastro è per lo più, se non totalmente, provocato... continua a leggere
Scritto da: M. K. Bhadrakumar
il 14/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alla notizia dei negoziati tra governo afghano e taliban svoltisi con la mediazione dell'Arabia Saudita alla Mecca il 24-27 settembre, l'attenzione si sposta inevitabilmente sugli aspetti nascosti della “guerra al terrore” in Afghanistan: la geopolitica... continua a leggere
Scritto da: Emirato Islamico dell’Afghanistan
il 14/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
10 Ottobre 2008Gli americani, gli inglesi, e le Nazioni Unite, vanno adesso pubblicamente protestando che per la crisi in Afghanistan non vi e’ soluzione militare, che va ricercata una... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 14/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Assemblea generale dell'Onu - organo privo di effettivo potere politico - ha raccomandato alla Corte internazionale di giustizia dell'Onu - tribunale privo di giurisdizione obbligatoria - di pronunciarsi sulla legittimità della secessione del Kosovo dallo Stato serbo. L'iniziativa... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mikhail Gorbaciov guarda sfilare, sugli schermi della CNN, le cifre della catastrofe finanziaria americana che dilaga nelle borse di tutto il mondo. Non e' roba allegra, ma lui non riesce a trattenere un sogghigno. ''Questo non potranno dire che e' colpa del comunismo…., o... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Trimestralmente il Ministero della Difesa statunitense diffonde uno stringato censimento del personale militare attivo alle proprie dipendenze, diviso per area geografica e per Paese. Giusto per puntualizzare i dati più significativi, considerando le aggregazioni maggiori:- il... continua a leggere
Scritto da: Lira Tskhovrebova
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Accuso i leader georgianiTSKHINVALI, OSSEZIA DEL SUD – In un discorso alle Nazioni Unite il mese scorso, il Presidente Georgiano Mikheil Saakashvili ha implorato i leader del mondo affinché creino un’indagine internazionale per scoprire la verità riguardo alla... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Stiamo perdendo la guerra in Afghanistan: dobbiamo trattare con i talebani. E' questo, in sintesi, l'allarme lanciato nei giorni scorsi dai comandanti delle truppe anglo-americane in Afghanistan. Anche a Washington i politici iniziano a parlare di "riconciliazione"... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Abbas
il 13/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DUJAIL, Iraq - Saddam Hussein è stato impiccato per avere ucciso 148 sciiti, fra uomini e ragazzi, a Dujail, nel 1982. Oggi però, in questa cittadina sul Tigri, alcuni dicono di rimpiangere la vita sotto il dittatore iracheno, perché si sentivano più protetti. Persino alcuni di... continua a leggere
Scritto da: Chalmers Johnson
il 11/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Imperialismo: significa che nazioni militarmente più forti dominano e sfruttano le più deboli, è stato un disegno prominente del sistema internazionale per secoli, ma forse sta arrivando alla sua fine. La stragrande maggioranza di persone in numerosi paesi oggi lo condannano – con la... continua a leggere
Scritto da: Alix Van Buren
il 11/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Corre voce che Khaled Meshaal, il capo supremo di Hamas, stia veleggiando verso un nuovo esilio in Sudan, allontanato da Damasco come pedina di scambio nella trattativa di pace fra Siria e Israele. «E invece, eccomi qui», sorride soddisfatto Meshaal nella sua villa-fortezza sui colli della... continua a leggere
Scritto da: Robert Fisk
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel centro di detenzione di massima sicurezza governativo a Baghdad i prigionieri vengono giustiziati sommariamente.Come in tutte le guerre, le storie oscure, non raccontate, del conflitto in Iraq defluiscono dal suo paesaggio distrutto come le acque luride del Tigri. E tuttavia le... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Della Longa
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Repressione, arresti, settarismo, discriminazione. Parole che, a sentire i quotidiani embedded di mezzo mondo, non sarebbero altro che un ricordo per l’Irlanda del nord e soprattutto per i nazionalisti irlandesi. Purtroppo... continua a leggere
Scritto da: c.m.m.
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le due principali formazioni palestinesi Fatah ed Hamas dovrebbero incontrarsi il prossimo 25 ottobre, o comunque entro la fine del mese, al Cairo per cercare di ricomporre la frattura interpalestinese - risalente al giugno 2007 - e giungere alla formazione di un governo di... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Quella a cui assistiamo è la fine del capitalismo" e del "mondo di coloro che perseguono il dominio". Così sulla crisi il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad. Citato dall'agenzia IRNA mentre l'ayatollah Jannati ha parlato di "punizione divina per l'Occidente" e il ministro... continua a leggere
Scritto da: Howard Zinn*
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dall'11 settembre al crollo della finanza, gli errori di una classe dirigente ingorda e incapace L'attuale crisi finanziaria è una delle tappe secondarie che porta al collasso l'impero americano. I primi importanti segnali arrivarono l'11 settembre, quando la nazione più pesantemente... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non c’è tregua tra Congo e Ruanda. La storica diatriba si alimenta di nuove polemiche e la pace sembra un miraggio in questa piccola fetta dell’Africa centrale. Il governo di Kinshasa ha accusato il Ruanda di aver inviato... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 10/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ un doppio messaggio. Rivolto all’attuale inquilino della Casa Bianca e al futuro presidente. L’Iraq «può esplodere di nuovo», l’Afghanistan è «in caduta libera». L’analisi, severa,... continua a leggere