La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Michele Paris
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come per l’economia, anche per gli esteri e la sicurezza nazionale, il presidente eletto Barack Obama ha optato per la scelta di un team di personaggi di grosso calibro e di pragmatisti con una lunga esperienza negli ambienti di Washington. In una sobria... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio*
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"L'attacco a Mumbai è una nuova terrificante pietra miliare della jihad globale". Bruce Reidel, ex agente della Cia e attuale consigliere di Obama per il Pakistan "Se andremo in guerra, allora ci andremo tutti, non solo qualcuno." Barack Obama... continua a leggere
Scritto da: M.K. Bhadrakumar
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non appena a Mumbai gli spari sono cessati e la carneficina ha avuto fine si è avviata un'intensa mischia diplomatica tra India, Pakistan... continua a leggere
Scritto da: Jean Bricmont
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pubblichiamo la traduzione in italiano di una lettera del prof. Jean Bricmont ai deputati europei belgi, che può essere utilizzata anche per rivolgersi ai nostri deputati.Ecco un collegamento che vi permette di trovare tutte le informazioni necessarie per contattare i... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa - G. De Bellis
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Questo è un articolo di G. De Bellis sul Giornale. Non contano i commenti, peraltro scarsi, bensì le notizie in sé e per sé; in particolare, direi, la riconferma di Gates a Ministro della Difesa. Non si vuol con questo sostenere che ormai i giochi sono fatti, che Obama... continua a leggere
Scritto da: byebyeunclesam
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Generale di S.A. Vincenzo Camporini, nominato Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica dal Consiglio dei Ministri del governo Prodi il 20 Settembre 2006, per una rotazione prevista tra Aviazione, Marina ed Esercito, è attualmente Capo di Stato... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre l'Italia sta per inviare in Afghanistan quattro Tornado, che non sono esattamente degli aerei da ricognizione (erano quelli su cui volavano Bellini e Cocciolone nella prima guerra del Golfo), il presidente Hamid Karzai ha convocato gli ambasciatori dei Paesi... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una volta Mumbay si chiamava Bombay, ma poi gli induisti vollero cambiarle il nome, mettendole quello di una delle tante divinità della religione Indù. Una volta il Pakistan non esisteva, ma quando vollero crearlo gli diedero un nome che sintetizzava le aspirazioni espansioniste dei... continua a leggere
Scritto da: Johann Hari
il 02/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra più letale dai tempi in cui Adolf Hitler marciava lungo l’Europa sta ricominciando: e voi quasi certamente del massacro portate un qualche pezzo insanguinato in tasca. Se diamo uno sguardo all’olocausto in Congo, con 5,4 milioni di morti, i clichés... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il processo degenerativo di un organismo alla nascita apparentemente sano può richiedere tempi lunghi, ma nel caso del comunismo cinese – l’unico sopravvissuto alla guida di un paese importante dopo il default sovietico e del blocco dell’Europa dell’est – e in... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
1. Tutti sostengono che bisogna cambiare, ma sembra invece di vivere al rallentatore, quasi da fermo, quello che è invece un importante mutamento d’epoca. Fra al massimo vent’anni (e anche meno), nulla sarà più come prima; tuttavia, se continua... continua a leggere
Scritto da: Yoginder Sikand
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
O credenti. Siate osservanti verso Dio, siate testimoni di giustizia, e non v'induca l'odio verso taluni ad essere ingiusti. Siate giusti – che è cosa più vicina alla timoratezza – e temete Iddio, che è bene informato di ciò che voi fate”.(Il... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ieri sul Corriere della Sera http://www.corriere.it/editoriali/08_novembre_30/panebianco_a514e9d4-beb7-11dd-b8e9-00144f02aabc.shtmlil ) , Angelo Panebianco riflettendo sul gravissimo eccidio di Mumbai, si è posto una domanda. Perché "la... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Basta risalire di un paio di settimane, nelle notizie che riguardano il Pakistan, per trovare l’annuncio degli attentati di Mumbai fra le righe di questo articolo della Reuters, nel quale il capo della CIA Hayden diceva: "Il fatto che Al-Quaeda operi dalle zone... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Alcuni dicono che se il mondo intero avesse potuto votare alle elezioni presidenziali americane, Barack Obama non avrebbe vinto solamente per qualche punto di scarto ma... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 01/12/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il nuovo gioiello della tecnologia militare americana si chiama Micro Aerial Vehicle (Mav), seconda generazione di robot volanti, grandi pochi centimetri e simili a piccoli insetti, in grado di infiltrarsi negli edifici, registrare suoni ed immagini e di eliminare il nemico... continua a leggere
Scritto da: Stefano Serafini
il 30/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una mostra fotografica a Roma ripercorre i massacri nascosti dalla retorica russofoba Lo scorso 28 novembre, a Roma, nella cornice di Trastevere spazzata da un temporale eccezionale, ha avuto luogo l’inaugurazione della mostra fotografica “Ossezia del Sud - Agosto 2008: cronaca di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Sabatino
il 30/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con l’occupazione nei giorni scorsi dei due aeroporti di Bangkok il movimento PAD (People’s Alliance for Democracy) ha decisamente innalzato il livello del suo scontro con il governo guidato da Somchai Wongsawat - cognato del media tycoon Thaksin Shinawatra a sua volta premier dal 2001... continua a leggere
Scritto da: Akram Awad
il 30/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come comunità internazionale, noi tutti abbiamo la nostra parte di responsabilità per il brutale assedio di... continua a leggere
Scritto da: F. William Engdahl
il 30/11/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A poche settimane dalla costituzione formale, con la firma del Presidente George W. Bush, di un nuovo comando militare... continua a leggere