La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Ornella Sangiovanni
il 20/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che la strada sarebbe stata tutta in salita lo si sapeva, ma arrivano anche prima del previsto gli intoppi per l’accordo in materia di “sicurezza” fra Washington e Baghdad, che dovrebbe autorizzare la presenza delle truppe Usa in Iraq dopo la fine di quest’anno – quando... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Prima parte La storia, in breve, è questa.Appena prima delle elezioni... continua a leggere
Scritto da: Khalid Amaryeh
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP) non è più ciò che era una volta. Oggi l’organizzazione che generò Laila... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La BBC fa un'insolita scoperta, la scoperta dell'acqua calda verrebbe da dire: bastava fare due conti, bastava pensarci. La scoperta è questa: L'Afghanistan ha bisogno di produrre 3.500 tonnellate l'anno di oppio per soddisfare la domanda di ogni tossico del pianeta. Ma negli ultimi... continua a leggere
Scritto da: Stefania Nicoletti
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La notte tra il 10 e l’11 ottobre Jörg Haider, governatore della Carinzia e leader dell’estrema destra austriaca, muore in un incidente stradale a sud di Klagenfurt, nella valle chiamata Rosenthal, Valle delle Rose.Le autorità dichiarano che Haider è morto sul colpo, e... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I Karen contrattaccano ma le violenze vanno fatte cessare a tutti i costi. Serve anche l'intervento politico Continua l'avanzata delle truppe birmane affiancate dalla milizia del DKBA (Democratic Karen Buddhist Army), nei territori di Kawthoolei, la terra dei Karen.... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 18/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Note sull'imperialismo americano".La relazione sarà tenuta da Giovanni Damiano, autore del libro, edito dalle Edizioni di Ar, L'espansionismo americano. Un "destino manifesto"?. Attraverso una ricostruzione storica che parte dalla guerra d'indipendenza per giungere ai giorni... continua a leggere
Scritto da: Mike Whitney
il 17/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’era dell’America Superpotente sta per finire. La crisi finanziaria è stata l’ultima goccia. La poca fiducia di cui ancora godeva, dopo l’invasione dell’Iraq e il ripudio dei trattati internazionali, è ora esaurita. Gli Stati Uniti hanno inquinato il sistema economico globale con... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 17/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
- Che il neo eletto presidente pakistano Asif Zardari sia partito con il piede sbagliato lo dimostrano le violente proteste che stanno infiammando i distretti del Jammu-Kashimr, il più settentrionale degli stati dell'India, quello che, pur ricadendo sotto... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 17/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giorni di sangue in Colombia. Forze armate e esercito... continua a leggere
Scritto da: Anna Arutunyan
il 17/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il presidente russo Dimitri Medvedev ha offerto due progetti a cinque punti su come uscire dalla crisi finanziaria mondiale e forgiare un nuovo trattato di sicurezza per mantenere la pace nel mondo. Parlando con toni che non cercano confronti dato che la crisi economica ha completamente... continua a leggere
Scritto da: Ninni Radicini
il 17/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Demetris Christofias - presidente della Repubblica di Cipro - e Mehmet Ali Talat - leader della entità turco-cipriota - hanno avviato il 3 settembre un negoziato bilaterale con la mediazione dell'inviato speciale ONU, Alexander Downer, ex ministro degli esteri australiano.... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 16/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Thierry Meyssan: «Si j’avais plié, je n’aurais pas eu à partir» (“Se mi fossi piegato, non sarei dovuto partire”)13 ottobre 2008 - Intervista rilasciata a Beirut.Traduzione di Pino Cabras.La chiusura degli uffici francesi del Réseau Voltaire (“Rete... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Salimbeni
il 16/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se già prima potevano esserci dei sospetti, ormai ci troviamo davanti a una certezza: il Premio Nobel per al Pace rientra a buon diritto negli strumenti del cosiddetto soft power a disposizione delle elite atlantiste, le quali... continua a leggere
Scritto da: Francesca Dessì
il 16/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il destino ambientale del Putland sarebbe il movente del sequestro della Faina, la nave ucraina assaltata lo scorso 25 settembre dai pirati (nella foto un’imbarcazione corsara) al largo delle coste somale. Il riscatto di 8... continua a leggere
Scritto da: c.m.m.
il 15/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Siria e Libano sono più vicine che mai.Oggi a Damasco è arrivata la delegazione di Beirut, guidata dal ministro degli Esteri Ramzi Salloukh, per incontrare il presidente siriano Bashar al-Assad e discutere dell’instaurazione di relazioni diplomatiche tra I due Paesi. Solo ieri il... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 15/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Associazione Identità Europea - Area Romagna è lieta di invitarVi a partecipare alla Prima cena geopolitica “ITALIA ED EUROPA NEL MEDITERRANEO OGGI” con Franco Cardini Docente di Storia Medievale... continua a leggere
Scritto da: Fabio Radivo - Beniamino Capro
il 15/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Violenti combattimenti, con artiglieria e lancio di missili, sono scoppiati questa mattina tra forze tailandesi e cambogiane sul confine nei pressi del tempio conteso di Preah Vihear. La notizia è stata data da un fotografo della Reuters, e poi confermata da un... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 15/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le forze armate israeliane, a partire da ieri e fino alla mezzanotte del 21 ottobre prossimo, hanno completamente sigillato la Cisgiordania, impedendo pressoché qualsiasi spostamento alla popolazione palestinese in vista delle celebrazioni ebraiche del Sukkot, la “festa delle... continua a leggere
Scritto da: Gian Micalessin
il 15/10/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La leggenda è antica. Narra che lo Spirito libero del Tibet si nasconda tra i fondali dello Yamdrok Yumtso, il lago dello Scorpione, un bacino sperduto tra rocce e ghiacci a cinquemila metri d'altezza. A imprigionarlo ci pensano 1500... continua a leggere