La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Galassi
il 09/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La denuncia di Human Rights Watch. Gli Usa riaprono il caso Azizabad Le vittime civili causate da bombardamenti Usa e Nato sono triplicate in Afghanistan in un solo anno. Lo denuncia l'organizzazione per la tutela dei diritti umani... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La continuità del potere effettivo dietro le quinte della Casa Bianca Sessant’anni di propaganda atlantista ci hanno inculcato l’idea che gli Stati Uniti sono una grande democrazia. Eppure nessun osservatore crede che Ronald Reagan o George W. Bush abbiano esercitato... continua a leggere
Scritto da: Horizons et Débats
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mettere da parte tutti gli elementi che ci dividono, migliorare le sorti dei nostri popoli e contribuire alla pace e alla sicurezza» - Intervista a Valerij Lošèinin, ambasciatore russo a Ginevra continua a leggere
Scritto da: Michel Chossudovsky
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La crisi attuale nel Caucaso è strettamente legata al controllo strategico delle condutture di risorse energetiche ed i corridoi di trasporto. È ovvio che l'attacco georgiano del 7 agosto scorso in Ossezia meridionale era stato accuratamente progettato. Consultazioni di alto... continua a leggere
Scritto da: Come Carpentier de Gourdon*
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un recente viaggio in Russia ed in vari paesi dell'Europa occidentale mi ha fornito alcuni spunti di riflessione sull’attuale Zeitgeist, dandomi molte opportunità di testimoniare il crescente senso di incertezza, timore e sconforto che ha colpito le società occidentali,... continua a leggere
Scritto da: Hesham Tellawi
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando la voce annunciò alla radio: “Terroristi palestinesi hanno ucciso otto scolari a Gerusalemme”, pensai fra me e me: “Che cosa orribile”. Secondo quello che diceva l’annunciatore, c’erano bambini che... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“WASHINGTON – Per evitare una catastrofe sui mercati finanziari americani e mondiali, come ha sottolineato il ministro del tesoro Henry Paulson, l’amministrazione Bush ha assunto il controllo della Fannie Mae e della Freddie Mac, le due agenzie... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Cremlino cerca di spegnere l’incendio nel Caucaso sfruttando tutte le possibilità offerte dalla diplomazia e getta acqua sul fuoco smentendo quanti vanno affermando che la Russia vuole costruire un muro “stile Berlino” per dividere Ossezia del Sud e... continua a leggere
Scritto da: Romolo Gobbi
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi aveva più sentito parlare dei colloqui per il trattato di parternariato tra L'Unione Europea e la Russia, cominciati il 4 luglio di quest'anno? Il vertice dell'Unione Europea del primo settembre, riunito per decidere le sanzioni contro la Russia per il suo intervento in Georgia, ha deciso di... continua a leggere
Scritto da: Graziano Cecchini
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
BOE WAY HTA ANCORA SOTTO BOMBARDAMENTO. continua a leggere
Scritto da: Umberto Pascali*
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il candidato a vicepresidente di Obama presenta il piano strategico per la prossima amministrazione Il 27 agosto 2008, alla Convenzione Democratica di Denver, il candidato alla vicepresidenza Sen. Joseph Biden ha... continua a leggere
Scritto da: Financial Times
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Traduco e sintetizzo le parti salienti:L'esercito americano ha fornito addestramento ai reparti speciali georgiani solo pochi mesi prima dell'attacco georgiano contro l'Ossezia del Sud. La rivelazione, che si basa su documenti di reclutamento e interviste con addestratori militari ottenuti... continua a leggere
Scritto da: Carlo M. Miele
il 08/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo sciopero in corso negli ospedali, nelle scuole statali e in diversi settori pubblici di Gaza è frutto dell’ennesimo scontro sotterraneo tra le fazioni di Hamas e Fatah e rischia di aggravare ulteriormente le condizioni della popolazione palestinese, già gravata da oltre un anno di assedio... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Roscini Vitali
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le dimissioni del presidente Pervez Musharraf rappresentano l’atto finale di una disfatta personale e politica, la fine di un regime che ha generato lacerazioni sociali e paralisi istituzionale. Durante il suo ultimo discorso alla nazione, Musharraf è apparso avvilito e... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli Stati Uniti vogliono una guerra importante se non addirittura la guerra. Vogliono come sempre una guerra combattuta quasi interamente da altri che li aiuti a indebolirne la crescita (in particolare quella europea e quella russa), che permetta loro di non farsi scavalcare durante la difficile... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nilin – La finestra attraverso cui Salam Amira, 16 anni, ha ripreso il momento in cui un soldato israeliano ha sparato da breve distanza a un detenuto palestinese ammanettato e bendato ha un grosso buco al centro con delle crepe che si diramano in tutte le direzioni. “Da quando il... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Lattanzio*
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Italia del centrodestra di Berlusconi ha preso un indirizzo, con le dovute proporzioni e misure storiche, che ricorda la politica ‘neutralista’ tenuta da governi del centrosinistra storico italiano: Aldo Moro, Giulio Andreotti, Bettino Craxi, solo per fare alcuni... continua a leggere
Scritto da: Piero Sinatti
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che si prevedeva in occasione della riapertura della Rada Suprema (il parlamento ucraino) si è realizzato. La coalizione arancione di governo, formata dai partiti del presidente Jushchenko e dal blocco-Julija Timoshenko (BJUT), si è rotta. E'... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Grandi
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Aerolineas Argentina dopo quasi un decennio di amministrazione privata torna sotto controllo statale Le Aerolineas Argentina tornano sotto il controllo dello Stato dopo anni di amministrazione privata. Sul groppone quasi novecento milioni di dollari di debito. Una... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/09/2008 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La violenza è attuale più che mai: tafferugli, auto in fiamme, crescita della delinquenza, minacce terroristiche, ma anche di guerra, e uso della forza di Stato.Max Weber ha dimostrato che la violenza - lungi dall’essere «fenomeno arcaico», anacronistico retaggio di barbarie - è la... continua a leggere