La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Luca Galassi
il 18/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Lo storico Howard Zinn commenta la strage in Virginia Addolorato sì, ma non sorpreso. Howard Zinn, uno dei più grandi storici degli Stati Uniti, ha accolto con profonda tristezza la notizia del massacro di Blacksburg, ma non si è stupito di fronte... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 18/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Lasciate le porte aperte ai rifugiati iracheni”. É l'appello che ricorre come uno slogan alla conferenza dell'Onu dedicata ai profughi iracheni, che si tiene oggi e domani al Palais des Nations di Ginevra. L'incontro, organizzato dall'Alto Commissariato dell'Onu... continua a leggere
Scritto da: Agnese Licata
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Come sarà il mondo tra trent’anni? Con quali tecnologie avremo a che fare? Gli Stati Uniti saranno ancora i padroni indiscussi dei giochi geopolitici mondiali? L’economia, la globalizzazione, continueranno a favorire l’accumularsi della ricchezza nelle... continua a leggere
Scritto da: survival
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
PERÙ: tribù incontattate rischiano l'estinzioneDue delle ultime tribù incontattate del mondo rischiano l'estinzionenonostante dieci anni fa, il 1 aprile 1997, siano state create dueriserveper proteggerle. Per ulteriori informazioni:http://www.survival.it?/news.php?id=2326Per inviare una lettera... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo il noto adagio occidentale, Israele è l'unica democrazia in Medioriente: è sicuramente vero per chi appartiene alla maggioranza ebraica. Equivale all'incirca a dire che il Sudafrica durante l'apartheid era l'unico stato democratico africano:... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il movimento dell'ayatollah rompe con l'esecutivo al-Maliki "Il primo ministro deve esprimere la volontà del popolo iracheno. Milioni di persone hanno manifestato chiedendo un calendario per il ritiro. Abbiamo notato che la risposta del primo ministro non ha espresso... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il budget per la Difesa raggiunge il suo picco (625 miliardi di dollari) a scapito di ulteriori tagli sanitari Due guerre. La guerra contro il cancro annunciata negli anni '70 dal presidente Usa Nixon e quella contro il terrore proclamata nel 2001 da... continua a leggere
Scritto da: Luca Galassi
il 17/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il massacro al Virginia Tech, specchio di una società sempre più armata e violenta L'ipocrisia. Che il presidente Bush sia sconvolto e inorridito, che il Congresso abbia ordinato un minuto di silenzio e che tutta l'Ameria sia rattristata e sotto... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il giro che abbiamo appena fatto nel creativo mondo della statistica non ha lo scopo di sottovalutare ciò che succede nel Darfur o nella Repubblica centrafricana. Le cose potrebbero stare peggio, o meglio, di... continua a leggere
Scritto da: Leonid Ivashov
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un’analisi dello stato attuale del conflitto con l’Iran dimostra come il resto del mondo stia prendendo in considerazione la possibilità di una nuova guerra…Gli Stati Uniti e i loro alleati hanno iniziato a preparare psicologicamente... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Tzkhinvali (Ossetia del Sud) - Lo stanzone è disadorno e polveroso, ma grande. Annesso alla biblioteca cadente. Esercizi di ballo, ma non è rock. Si chiama Simd ed è la danza nazionale degli osseti, del nord e del sud. Fa freddo e... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Helmand è cominciata la raccolta dell'oppio, e il governo afgano aiuta i coltivatori In Afghanistan è iniziata la raccolta dell’oppio. Nella provincia di Helmand – dove si concentrano il 40 percento delle piantagioni di papavero dell’Afghanistan – le... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A dicembre si vedrà quanti e quali partiti entreranno nella prossima Duma, la quinta dell’era post sovietica, ma si può scommettere fin d’ora, mille contro uno, che Garry Kasparov non vi siederà. Né lui né alcun altro del suo Fronte Civico Unito, il partito di opposizione cui... continua a leggere
Scritto da: Chris Sands
il 16/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Almeno ci sentivamo sicuri sotto gli estremisti, dicono i residenti di Kandahar, troppo spaventati per uscire quando è buioFaiz Mohammed Karigar, padre di due figli, ha lasciato Kandahar mentre i Talebani erano al potere in Afghanistan, in quanto era... continua a leggere
Scritto da: Robert Pape
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert PapeMorire per vincere.La logica strategica del terrorismo suicida continua a leggere
Scritto da: Mike Davis
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Tom EngelhardtIl massacro in Iraq continua, e cosa ci dovevamo aspettare? Le "roadside bomb", bombe collocate sul ciglio della strada (o IED's, Improvised esplosive device - ordigni esplosivi improvvisati) provocano stragi pressoché... continua a leggere
Scritto da: Joshua Key
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo alcune stime riportate da The New York Times, tra il 2002 e il 2006 i casi di diserzione sono triplicati rispetto al ' 97-2001, sia tra i soldati giovani che tra i veterani con esperienza in Iraq e in Afghanistan. La fuga dalla divisa coinvolge un... continua a leggere
Scritto da: Gianni Lannes
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nato aveva parlato di sei siti in cui gli aerei di ritorno dalle operazioni in Kosovo avrebbero scaricato gli ordigni in eccedenza. In realtà sono 24, dalla laguna di Venezia fino alla Puglia. Ci sono bombe a grappolo, proiettili all’uranio impoverito e perfino missili Stanno in... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ciò che conta non è esattamente ciò che i media dicono: pochi li ascoltano con reale attenzione. Ciò che conta, invece, è quello che i media lasciano sedimentare con titoli, immagini e tono di voce. Il Sedimento... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Che tra Stati Uniti ed Europa vi sia competizione, economica in prima istanza e strategica almeno sul medio periodo, è un dato di fatto prima ancora di una valutazione politica, ma nel Vecchio Continente sono in... continua a leggere