La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Amira Hass
il 23/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il cinismo inerente all'atteggiamento delle istituzioni dello stato ebraico verso i sopravvissuti all'Olocausto non costituisce una rivelazione, per coloro che sono nati e vivono fra loro.... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 22/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Somalia. 1 aprile. Inferno a Mogadiscio. Un centinaio di morti negli ultimi tre giorni di scontri nella capitale somala. Truppe etiopiche, secondo alcune fonti militari almeno 2500 uomini, appoggiate da elicotteri d’assalto e artiglieria pesante continuano... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 22/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I paesi occidentali si devono unire per cercare di uccidere il presidente iraniano Mahmoud Ahmadinejad: lo ha detto ieri sera l'ex capo del Mossad (i servizi di intelligence israeliani), Meir Amit, secondo quanto riporta il sito web del Jerusalem Post. "Anche se in passato mi sono opposto alle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 22/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un'editoriale dell'International Herald Tribune commenta un articolo scritto da 11 generali americani in congedo. L'inizio è una perla di abilità di sintesi e descrizione delle politiche governative che ci accompagnano da anni: Le persone che non sono molto... continua a leggere
Scritto da: Amir Madani
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In che modo gli affari e gli interessi legati alle risorse energetiche condizionano il complesso intreccio delle relazioni internazionali in una zona cruciale per gli equilibri strategici e geopolitici? Le recenti complicazioni, successive al provocatorio... continua a leggere
Scritto da: Yves Eudes
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ormai, gli Stati Uniti contano sulle imprese private per provvedere alla sicurezza di aeroporti e infrastrutture, della Green Zone di Baghdad e persino di alcune basi militari a corto di sentinelle. La frontiera tra le missioni difensive degli agenti privati e le operazioni offensive dei... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Qualche tempo fa ho definito l’esercito israeliano per quello che è nella realtà, un esercito di vili ed assassini, e il mio articolo – ripreso in un gruppo di discussione su Yahoo – ha attirato le reprimende della famigerata banda di fanatici di... continua a leggere
Scritto da: Dl Abrhamson
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal 23 al 27 aprile, reparti di elite dell'esercito eseguiranno Noble Resolve 07, una maratona di quattro giorni di attacchi terroristici simulati in Europa e negli Usa. Includeranno un'esplosione simulata di un'arma nucleare “libera” da 10 kilotoni nel... continua a leggere
Scritto da: T. D. F.
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il governo ceco annuncia la visita del presidente americano. L'opinione pubblica è apertamente ostile e i partiti politici sono spaccati. L'Alleanza atlantica riunita ieri a Bruxelles è divisa, ma rassicura e «coinvolge» Mosca. La Russia dice no È successo di tutto ieri sul nodo... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La mistificazione del Darfur non sta nell'orrore che si vive lì, ma nell'immaginario mediatico occidentale. La mistificazione consiste, primo, nel distacco totale di un unico punto dal suo contesto, che è quello... continua a leggere
Scritto da: Andrea Perrone
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si intensifica il progetto di Washington e dell’Alleanza Atlantica di pressione e di accerchiamento della Federazione russa sul tema dello scudo spaziale nel Vecchio Continente. Infatti, con l’assurdo pretesto della proliferazione di missili nel mondo che, a detta della Nato e dei suoi membri,... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 21/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intensi combattimenti sono ripresi nelle zone nord di Mogadiscio a segnare la fine della traballante tregua raggiunta meno di due settimane fa tra l’esercito etiope e le milizie somali locali vicine alle Corti islamiche. La situazione è degenerata ad inizio mese, da quando il... continua a leggere
Scritto da: Tom Engelhardt
il 20/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vediamo se ho capito bene. Forse due anni fa un incontro “informale” tra “veterani” dello scandalo Iran-Contra degli anni 80 che occupano posizioni nell'amministrazione Bush vide la presenza del vice consigliere alla sicurezza nazionale Elliott... continua a leggere
Scritto da: James Petras
il 20/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La struttura di potere del sistema imperiale mondiale può meglio essere compresa attraverso una classificazione delle nazioni secondo la loro organizzazione politica, economica, diplomatica e militare.Introduzione:Il sistema imperiale è molto più... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 20/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan almeno 1.033 morti dall’inizio dell’anno (263 civili, 535 talebani o presunti tali, 190 militari afgani e 45 soldati Nato) Il 12 aprile nei pressi di Kabul 2 soldati Usa... continua a leggere
Scritto da: Brian Harring
il 19/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nota: Durante un viaggio d’affari a Mosca per un colloquio con i miei editori, mi sono fermato a Parigi quattro giorni per affari, ricerca e turismo. In quell’occasione, un mio amico francese del loro Ministero degli Esteri mi ha dato una copia di una... continua a leggere
Scritto da: Uwe Klussmann
il 19/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con un'alleanza di liberali e di estremisti, l'ex-campione mondiale di scacchi Garry Kasparov e l'ex-primo ministro russo Michail Kas'janov sperano di rovesciare il presidente Vladimir Putin. L'impresa ha poche possibilità di riuscita, ma il Cremlino non ha comunque intenzione di correre... continua a leggere
Scritto da: Bashar al-Assad/Reese Erlich
il 18/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Più delegazioni impegnate nell’incontro di altre culture, e nel dialogo in generale" Sebbene in passato il Presidente Assad era stato visto come un potenziale riformatore, più recentemente è stato oggetto di aspre critiche per la sua gestione dei dissensi interni e dei conflitti... continua a leggere
Scritto da: Jeromer R. Corsi
il 18/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Mentre la stampa mondiale si è concentrata sui piani dell'Iran di continuare l'arricchimento dell'uranio, Tehran continua dietro le quinte a muovere una guerra economica contro il dollaro Usa. In base alle affermazioni del governatore della Banca centrale... continua a leggere
Scritto da: Sabina Morandi
il 18/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L 'idea della cricca Bush ricalca, più in grande, la triangolazione che ha portato alla nascita di Al Qaeda nell'Afghanistan occupato dai sovietici, ed è portata avanti dal Vice-presidente Cheney, dal consigliere per la sicurezza nazionale Elliott Abrams, dall'ex-ambasciatore... continua a leggere