La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Enrico Sabatino
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esperienza dei sovieticiSu un articolo di Le Monde del 22 settembre 2001, mentre gli americani si organizzavano per attaccare l'Afghanistan, il colonnello russo Iouri Shamanov, veterano della guerra in Afghanistan (persa dai russi 12 anni prima), dichiarava: "Se... continua a leggere
Scritto da: Attilio de Castris
il 15/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La tv iraniana mostra la visita medica del diplomatico sequestrato a Baghdad che accusa la Cia Nell'infuocato dibattito parlamentare sui retroscena del sequestro Mastrogiacomo del 12 aprile scorso, il ministro degli Esteri italiano Massimo D'Alema ha... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 13/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La parola “pace” è bandita dal Darfur. Con il tragico scenario del Sudan e del Ciad che riprendono le ostilità. Da Khartum (che alle spalle ha sempre una guerra civile tra Sud e Nord del paese, scoppiata per il controllo dei giacimenti di petrolio... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 13/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Afghanistan Almeno 947 morti dall’inizio dell’anno (254 civili, 487 talebani o presunti tali, 166 militari afgani e 40 soldati Nato) Il 6 aprile a Kabul un’autobomba guidata da un kamikaze è... continua a leggere
Scritto da: Heather Wokusch
il 13/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le opportunità si moltiplicano nella misura in cui ne approfittiamo.- Sun Tzu, scrittore e stratega militare cinese, c. 544-496 AC.É probabile che Bush e Cheney dichiarino “missione compiuta” ora che il Gabinetto iracheno ha approvato il progetto... continua a leggere
Scritto da: Marc Santoro
il 13/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
...e la nazione in guerra ha bisogno di lui CHARLESTON, S.C., 6 Aprile — Mentre Rudolph W. Giuliani si presentava agli elettori delle primarie questa settimana ha parlato raramente dei dettagli del giorno più buio di New York. Ma l'11 settembre era... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy
il 13/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il momento della verita' e' arrivato e va detto: Israele non vuole la pace. L'arsenale di scuse e' finito, il coro di rifiuto suona ormai a vuoto. Fino a poco tempo fa era ancora possibile accettare il ritornello del "non abbiamo un interlocutore" per la pace... continua a leggere
Scritto da: Claudio Fava
il 12/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo la prefazione di Claudio Fava al libro “Le carceri segrete della Cia” di Giulietto Chiesa edito da PIEMME Alla fine la domanda arrivò, diretta, provocatoria, scontata: “Ma insomma, cos’avete scoperto di nuovo dopo un anno... continua a leggere
Scritto da: Nazanín Amirian
il 12/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il futuro dell'Afghanistan è un tunnel senza luce non per i costanti cambiamenti di indirizzo e di alleanze che portano a compimento i suoi dirigenti, e nemmeno perché la presenza degli occupanti stia alimentando una reazione “nazionalista-patriottica”.... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 12/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Esiste la signora Fatima, profuga ad al-Fashir. Esiste Mario Rossi, blogger italiano di buona volontà, esperienze di viaggio a Sharm el-Sheikh e Phuket, che fa un giro in Internet prima di andare... continua a leggere
Scritto da: Albrecht Rothacher
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Se si addiziona la popolazione di questi due giganti asiatici, si ottiene la cifra impressionante di 2,5 miliardi di... continua a leggere
Scritto da: Carlo Benedetti
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sul tavolo del Cremlino le diplomazie dei due paesi hanno allineato una serie di dossier sui temi della cooperazione energetica e commerciale. Tutto questo perché l’arrivo a Mosca del presidente cinese Hu Jintao (che ricambia il viaggio di un... continua a leggere
Scritto da: Conn Hallinan
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le rivelazioni del giornalista investigativo Seymour Hersh, secondo le quali il governo israeliano incoraggia il separatismo kurdo in Iraq, in Siria ed in Iran, dovrebbero costituire un segnale d’allarme per chiunque ha seguito la lunga storia delle ambizioni... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I maggiori commentatori britannici sembrano essere d'accordo sul fatto che Ahmadinejad abbia guadagnato punti in questo ultimo duello navale. Trovo questa loro posizione piuttosto fastidiosa. Con più di 650.000 morti innocenti come diretto risultato dell'invasione... continua a leggere
Scritto da: Christian Elia
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ancora un attentato in Marocco, ma si combatte in tutta la regione E', per il momento, di 17 morti il bilancio dell'esplosione di un'autobomba davanti alla sede del governo ad Algeri e di altri due ordigni che sono stati fatti detonare in altre zone della... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando il sole arde forte sull'Egitto e fa salire verso il cielo l'odore onnipresente dei rifiuti, i giovani - ragazzi spesso di una straordinaria ma sprecata autodisciplina, curiosità e intelligenza - si trovano a milioni nei caffè, con un'unica... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La giornalista di Raw Story Larisa Alexandrovna ha fatto notare un problema piuttosto lampante della "confessione" di KSM : egli afferma di aver preso di mira la Plaza Bank nello stato di Washington --eppure la banca non fu fondata se non molto dopo la presunta... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci/Tommaso Di Francesco
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sei giorni fa il sottosegretario alla difesa Giovanni Forcieri ci ha annunciato, tramite la sua segreteria, che avrebbe ufficialmente smentito una inchiesta de il manifesto. Con una lettera al nostro giornale, avrebbe prontamente negato di aver firmato l'accordo con cui l'Italia entra... continua a leggere
Scritto da: Michele Giorgio
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Cia balbetta mentre dall'amministrazione Bush non è ancora arrivata una smentita secca del lungo servizio giornalistico, preparato da Brian Ross e Christopher Isham, che la Abc ha trasmesso la scorsa settimana sul sostegno che gli Stati uniti offrono a Jundallah (Soldati di Allah),... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 11/04/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il Congresso Americano ha decretato con un'emanazione di una legge, il sostegno all'adesione dell'Ucraina e della Georgia alla Nato, assieme alla Croazia, la Macedonia e l'Albania. Il comunicato della Casa Bianca prevede di sbloccare dei fondi considerevoli da destinare alla partecipazione... continua a leggere