La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Danilo Zolo/Carlo Garbagnati
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
CG. Sedata l'euforia dei primi giorni, permane tuttavia l'idea che la «missione in Libano» sia una «grande impresa» politica, diplomatica e militare. Questa narcisistica esercitazione della «politica estera» italiana suggerisce e richiede qualche... continua a leggere
Scritto da: mazzetta
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’attuale crisi turca ha le sue radici a Şemdinli, nella provincia curda di Hakkari, dove il 9 novembre del 2006 è avvenuto un fatto destinato ad influire pesantemente sugli assetti istituzionali del paese. Successe allora che una folla di abitanti... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Usa, chiusi i nemici blog Il Pentagono vieta l’uso del web a 200.000 soldati in Iraq e Afghanistan. Troppo spesso i loro racconti creavano imbarazzo o rivelavano segreti Il Pentagono aumenta il controllo sui bloggers militari, sollevando timori di censura fra le truppe in... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La guerra è persa. É questo il messaggio che sta lentamente filtrando dall'Iraq e dall'Afghanistan, a detta degli stessi soldati. Il Tenente Colonnello Paul Yingling del 3° reggimento di cavalleria corazzata ha prestato servizio due volte in Iraq. Ecco la sua lettera pubblicata... continua a leggere
Scritto da: u.g.
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Turchia - è un fatto ormai manifesto - si dibatte in una crisi di eccezionale gravità. Una crisi, però, che riguarda da vicino l’Occidente (che ne ha fatto da tempo un suo alleato-gendarme sui Dardanelli e contro i popoli del Medio Oriente) liberaldemocratico. Il... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quando i venti di guerra iniziarono a spirare sull'Iraq, le voci che si levarono contro la guerra ammonivano che quel conflitto, oltre a provocare la morte di migliaia di innocenti, oltre a distruggere l'Iraq senza motivo, sarebbe servito solo ad arricchire le... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 04/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Herat L'aviazione americana colpisce in accordo con il comando Nato/Isaf «Un B-1B Lancer ha sganciato bombe Gbu-31 su un edificio usato dagli insorti presso Shindand»: con questo comunicato, emesso il 30 aprile, e uno analogo il 1° maggio, la U.S. Air Force informa che,... continua a leggere
Scritto da: Dan Rabà
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un giornalista israeliano commenta la crisi politica in Israele dopo l'inchiesta sulla guerra in Libano Solo sei mesi fa Israele si trovava in guerra. La guerra era stata considerata una facile passeggiata, una reazione d'orgoglio al... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il mondo è pieno di paesi dalla politica odiosa, a partire dall'Uganda e a scendere, giù giù, fino all'Italia. Israele, insomma, è in ottima - o pessima - compagnia. E ce ne potremmo anche disinteressare: già mi è faticoso consegnare in tempo le traduzioni che faccio per campare,... continua a leggere
Scritto da: Elena Ferrara
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Due eventi, in queste ore, riportano la Nigeria nell’arena mondiale. Da un lato c’è la vicenda del rapimento da parte del Mend (Movimento per l’indipendenza del Delta del Niger il cui obiettivo è la separazione dalla Nigeria e una redistribuzione dei redditi... continua a leggere
Scritto da: Aldo Braccio
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In un recente studio (1), Soner Cagaptay, direttore del “Programma di ricerca sulla Turchia” del Washington Institute, ha posto l’accento sulle conseguenze di un rafforzamento dell’AKP – il partito del premier Erdoğan – sulle relazioni con l’Occidente e con gli... continua a leggere
Scritto da: Siro Asinelli
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’Alternativa Bolivariana per i Popoli dell’America Latina (ALBA) è il motore dello sviluppo del continente sudamericano attraverso trasformazioni strutturali delle politiche economiche e sociali. Nella due giorni di vertice dell’ALBA i capi di Stato e di governo hanno dato... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Fanno bene Prodi, D’Alema e Parisi a dirsi “preoccupati” per la sicurezza delle truppe italiane schierate nella provincia occidentale di Herat. La violenta offensiva aerea e terrestre scatenata nel fine settimana dalle forze Usa di Enduring Freedom nel settore a... continua a leggere
Scritto da: E.P.
il 03/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il regime militare birmano non dà tregua alla minoranza Karen. Tre settimane fa l’esercito birmano e le milizie filo-governative dell’Esercito Democratico Buddista dei Karen (Dkba) hanno avviato una grande offensiva contro le basi della guerriglia... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ tempo di grandi scelte per la Francia, con le elezioni del 2007 che mostrano in testa Nicolas Sarkozy, seguito da vicino da Ségolène Royal. Sarkozy, accreditato come il candidato per la “legge e l'ordine”, è considerato la bête noire[ bestia nera... continua a leggere
Scritto da: Sandy Synge
il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Recentemente la rivista inglese, «London Review of Books», ha rotto un tabù. Ha pubblicato un saggio di due professori americani, John Mearsheimer e Stephen Walt. Il nome dell’articolo era, The Israel Lobby: Does... continua a leggere
Scritto da: Gilles Munier
il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
A differenza dei Britannici, gli Americani avevano a lungo considerato le tribù irachene una quantità trascurabile nella guerra che preparavano per rovesciare il Presidente Saddam Hussein. Oggi se ne pentono amaramente. La resistenza non sarebbe ciò che è rapidamente... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’offensiva della Nato nel sud dell’Afghanistan raccontata da chi la subisce Dell’operazione ‘Achille’, la più grande offensiva della Nato contro la guerriglia talebana, si parla assai poco. Dal 6 marzo scorso, 5.700 soldati della Nato assieme a un migliaio di forze speciali afgane... continua a leggere
Scritto da: Alfonso Maruccia
il 02/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'allarme arriva da Peter Schaar, commissario tedesco per la protezione dei dati, che dipinge uno scenario apocalittico per quanto riguarda i dati finanziari dell'Unione Europea nel futuro prossimo venturo: la creazione della Single Euro Payments Area, in... continua a leggere
Scritto da: autori vari
il 01/05/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In balia dei venti... Layla Anwar - An Arab Woman Blues, traduzione di Adelina Bottero ...Avete mai cercato disperatamente qualcuno che vi aiutasse, senza trovare nessuno? Avete viaggiato a piedi per miglia e miglia, smarrendo la strada, vagando e pensando tra voi "deve essere... continua a leggere