La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Matteo Fagotto
il 10/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
E’ cominciato il quarto giorno di raid statunitensi in Somalia. I bombardieri americani C-130 si sono alzati anche stamane dalla base di Gibuti per colpire obiettivi nel sud del Paese, a caccia dei due militanti di al-Qaeda ritenuti responsabili degli attacchi... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per dare una spinta iniziale al nuovo anno e introdurre l'atteggiamento politico richiesto, gli Israeliani stanno trasformando il mantra dell' attacco all'Iran in una ossessione. “Dato che un attacco Americano all'Iran è essenziale per la... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannucci
il 09/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Subito dopo gli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001, Baudrillard scrisse un articolo, “Lo Spirito del Terrorismo”, pubblicato il 2 novembre 2001 su Le Monde, subito dopo tradotto e ampliato in uno dei testi più provocatori e controversi sul terrorismo, “Lo Spirito del... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“Serbisi questo violento rimedio al caso estremo” Pietro Metastasio (Pietro Trapassi) – Attilio Regolo – Atto Primo Scena I continua a leggere
Scritto da: Charlie Kimber
il 08/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente invasione etiopica della Somalia è un prodotto diretto della "guerra al terrore" di USA e Gran Bretagna. Essa minaccia di destabilizzare ulteriormente una regione che è stata ripetutamente dilaniata dalla guerra e dalla carestia.I governanti etiopici... continua a leggere
Scritto da: Salim Lamrani
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Raramente evocata nei media dominanti, la corruzione dei giornalisti è tuttavia al centro della maggior parte delle campagne di propaganda. Le campagne di denigrazione contro Cuba non fanno eccezione. Nel settembre 2006, è scoppiato uno scandalo implicante 50... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Pancani
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chi impedisce un cambiamento pacifico rende possibile un cambiamento violento.J.F.KennedyRecentemente, a causa di un rapimento di tecnici dell’Eni in Nigeria, è tornata alla ribalta di giornali e telegiornali la vicenda del Delta del Niger.Il caso che... continua a leggere
Scritto da: Vittorio Caroselli
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Repubblica del 5 gennaio, citando i quotidiani israeliani Maariv e Jerusalem Post, riferisce l’invero curiosa notizia secondo cui circa 10.000 Israeliani hanno “comprato” appezzamenti di terreno sulla Luna, per una estensione totale che arriva al 10% dei 40 milioni di km2 di... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 07/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si avvicina il processo a Ehren Watada, il primo ufficiale Usa che si è rifiutato di andare in Iraq Con due udienze preliminari tra ieri e oggi, per il tenente Ehren Watada si sta avvicinando il momento della verità: il processo a febbraio davanti alla corte... continua a leggere
Scritto da: Valerio Evangelisti
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quest’anno, alla rivista Time, è capitato un curioso incidente. Ha pensato di affidare ai suoi lettori on line la scelta dell’ “uomo dell’anno”, cui consacrare la prima copertina del 2007. Pessima decisione, visto che il personaggio più votato è stato... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? Afghanistan. Dall’inizio del 2007, la guerra in Afghanistan ha causato almeno 45 morti, di cui 3 civili, 32 combattenti talebani o presunti tali e 10 militari afgani. ... continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo gli scontri tra Russia e Bielorussia che hanno raddoppiato i prezzi dei contratti di fornitura e aperto un nuovo fronte sul petrolio e sul transito dei gasdotti verso il Nordeuropa, Teheran sospende le sue esportazioni di gas naturale verso la Turchia. Ha spiegato il ministro iraniano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Con il mandato appena scaduto di Jeb Bush a Governatore della Florida, si preannuncia una fine improvvisa e prematura per una dinastia che sta ai vertici del potere, in America, fin dagli anni di Hitler e Mussolini.Jeb infatti paga lo scotto della fallimentare presidenza del fratello meno... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«L'unico errore che abbiamo fatto nel 2006 in Afghanistan è stato quello di uccidere civili innocenti». Come se fosse una questione di poco conto, il il portavoce dell'Isaf, la forza internazionale per il mantenimento della pace in Afghanistan, Richard E. Nugee, ieri ha fatto... continua a leggere
Scritto da: Gian Carlo Caprino
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo molti mesi di sforzi l'amministrazione Bush è infine riuscita a coagulare, in sede di Consiglio di Sicurezza ONU, l'unanimità necessaria per imporre all'Iran delle sanzioni "leggere" per l'annosa questione nucleare. Senza entrare nel merito delle sanzioni... continua a leggere
Scritto da: Kola Odetola
il 05/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gabriel sta venendo crocifisso sulla board [di MediaLens, ndt] per avere osato smascherare l'ipocrisia dei bislacchi umanitari liberali - gli 'imperialisti di sinistra' - uniti alla destra nel vedere le persone dalla pelle scura del Terzo Mondo come esseri... continua a leggere
Scritto da: Mohammed Al Shafey
il 04/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
di Mohammed Al Shafey da Asharq Al-Awsat - traduzione per Megachip di Fabrizio Bottini - Nota introduttiva di Francesco De Carlo Il contenuto della lettera di Abu Omar, come del resto tutta la sua storia, è sconvolgente.... continua a leggere
Scritto da: Paul Craig Roberts
il 04/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Nel giallo storico La figlia del tempo di Josephine Tey (nome d'autore di Elizabeth MacKintosh), l'ispettore di Scotland Yard Alan Grant, mentre è costretto nel suo letto di ospedale, risolve un caso del 15° secolo: l'omicidio di due principesse York nella Torre... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Matteuzzi
il 04/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Si è mai visto un indiano imporre all'uomo bianco un visto per l'entrata nelle riserve? A partire dal primo gennaio 2007 i cittadini degli Stati uniti dovranno richiedere il visto per entrare in Bolivia, fino a poco tempo fa una delle riserve indiane più classiche (e ricche). Lo ha... continua a leggere
Scritto da: Muhammad Ali al-Qubaysi
il 04/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Bombardamenti in Libano Tracce di materiale radioattivo trovate nella zona bombardata l’estate scorsa da Israele. Lo rivela oggi un quotidiano di Beirut: «Campioni rilevati nella regione di Khiam» Tracce di uranio impoverito nel sud del Libano, rilasciate dagli ordigni... continua a leggere