La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Xymphora
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
James Petras ha un altro buon articolo (o qui o qui) sulla perniciosa influenza della Lobby Israeliana (vedi anche qui e qui). La Lobby Israeliana - ora nota generalmente come 'La Lobby' a causa del suo schiacciante potere unico nella politica statunitense - spinge... continua a leggere
Scritto da: Mazzetta
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La situazione in Somalia è ormai chiara, ma purtroppo l’evidenza descrive ancora una volta il fallimento della politica statunitense e dei suoi occasionali alleati. L’offensiva etiope si è risolta in una facile vittoria, le Corti Islamiche hanno... continua a leggere
Scritto da: Roberto Aguirre
il 02/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un conteggio dei soldati caduti in Iraq conferma che il loro numero è maggiore di quello dei morti negli attentati dell'11 settembre. La “guerra” per difendere la sicurezza nazionale è più letale del terrorismo. I fatti accaduti... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
SADDAM IMPICCATO, BUSH LIBERO, PRODI FANTOCCIO DEL VENTRILOQUO SERIALKILLER, SINISTRE ALLA DERIVA, PACIFISTI NELLA MERDATra Stati macellai e veltronisti vernacolari che piangono su fantocci bruciati e non su Saddam HusseinIn tempi... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Strada tra Natale e Capodanno, vetrine fitte ammantate di luci e alberelli che tra una settimana saranno a discarica. Stesso abbigliamento dei mille stracciati non luoghi di questo planet of slums, una giacca a vento verde... continua a leggere
Scritto da: Marina Verna
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Secondo Pechino Il Pentagono sta per inviare altri ventimila soldati in Ira «Hanno ucciso il pollo per spaventare la scimmia». Gli esperti militari cinesi proprio non si aspettavano un’esecuzione così rapida per l’ex rais Saddam Hussein. Motivo per cui hanno interpretato il... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/01/2007 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
In Somalia gli occidentali e in particolare gli Stati Uniti stanno ripetendo gli stessi errori compiuti in Afghanistan, che avranno le stesse conseguenze negative non solo per la popolazione locale ma anche per l'Occidente. Perché in Afghanistan si erano affermati i talebani? Perché... continua a leggere
Scritto da: Malcom Laguache
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La decisione di eseguire la condanna a morte di Saddam Hussein, presa dalla corte di appello fantoccio irachena, è stata condannata in tutto il mondo tranne che negli Stati Uniti, ovviamente. La corte si è presa due giorni per leggere le 1.500 pagine di... continua a leggere
Scritto da: Elle Emme
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il premier israeliano Olmert e il presidente palestinese Abbas si sono incontrati a cena sabato scorso, ponendo fine a quasi due anni di boicottaggio da parte israeliana dell'Autorità Palestinese. La svolta si inserisce all'interno del drammatico scontro... continua a leggere
Scritto da: Antonio Ruggieri
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista con Magdalena Pérez Vieda, india Xiqaques, presidente della Coordinadora Nacional de las Mujeres Indigenas e Negras de Honduras, Segretaria della Federacion de tribus Xiqaques de Yoro e rappresentante alla Secretaria de la Tierra nella Confederacion de... continua a leggere
Scritto da: Paolo Jormi Bianchi
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non gli hanno dato nemmeno il tempo di rispondere a tutti i delitti di cui è responsabile. Doveva sparire il più presto possibile. Prima che parlasse. Perché uno dei crimini per i quali la storia ora dovrà processarlo da morto è la sanguinosa guerra portata avanti per... continua a leggere
Scritto da: Layla Anwar
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Introduzione di Gabriele ZampariniCari amici,Voglio dedicare il seguente scritto di Layla Anwar, una donna irachena, al grottesco movimento pacifista occidentale e ai suoi influenti intellettuali, il cui vergognoso silenzio sul linciaggio di Saddam Hussein sarà ricordato come una delle... continua a leggere
Scritto da: Paolo Mastrolilli
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dietro il sostegno americano all’offensiva contro le milizie islamiche di Mogadiscio c’è la genesi di «Africom», il nuovo Comando Africa del Pentagono che il presidente George W. Bush istituirà entro poche settimane. La nascita di «Africom» ridisegna la strategia di... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 30/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“La situazione a Mogadiscio è leggermente migliorata, ma la città è ancora preda delle violenze – riferisce telefonicamente a PeaceReporter il giornalista somalo Abukar Albadri -. I miliziani che hanno preso il controllo delle strade continuano a saccheggiare... continua a leggere
Scritto da: Luca Celada
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Democrazia all'occidentale Come l'agenzia americana ha cambiato il mondo Intervista a Milt Bearden* L'ex agente segreto è il consulente del film diretto da Robert De Niro «Good Shepherd», storia dello spionaggio americano dal dopoguerra al 1961 Cosa vuole sapere? Se abbiamo comprato... continua a leggere
Scritto da: Vinod Saighal
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per il generale indiano Vinod Saighal, le provocazioni del Presidente Ahmadinejad non arriveranno a dissuadere gli Stati Uniti dal distruggere l’Iran. La guerra, a Washington, è programmata, sia per conquistare campi petroliferi, sia per rafforzare il... continua a leggere
Scritto da: Stephen Pizzo
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non ho idea del perché questa storia non fosse su tutte le prime pagine di ogni quotidiano e all’inizio di ogni telegiornale, ma non c’era. La storia, che io sappia, è apparsa solo su una prima pagina. Ed era sul giornale che ha tirato fuori la notizia, The... continua a leggere
Scritto da: Guido Piccoli
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Colombia sull'orlo del caos. Dal computer di un capo paramilitare escono nomi di politici, generali e narcotrafficanti, «committenti» di omicidi e stragi. Lo scandalo innesca confessioni, accuse, ricatti. Emerge tra gli altri il nome di un famigerato comandante, cittadino... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.52 - 2006 dal 21/12 al 27/12 Iraq. Il 21 dicembre un attentatore suicida ha ucciso 10 giovani in fila davanti a un centro di... continua a leggere
Scritto da: Irene Panozzo
il 29/12/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
“I primi anni del nuovo secolo testimoniano una continuazione dei profondi e complessi cambiamenti della situazione internazionale e l’ulteriore avanzamento della globalizzazione. (…) La Cina, il più grande paese in via di sviluppo del mondo, segue la via dello... continua a leggere