La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Bianca Cerri
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dicono che l'11 settembre abbia cambiato la classe politica americana, ma non è esattamente così. Semmai, è stata la classe politica americana ad usare l'11 settembre per imporre condizioni soffocanti ad altri paesi. Bush riuscì a convincere l'opinione pubblica della necessità di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Ieri 10 settembre 2006, vigilia del 5° anniversario, tutti hanno commemorato l'11 di settembre. Tutti i giornali più importanti del centrosinistra, segnatamente: la Repubblica, l'Unità e il manifesto, con variegate e inquiete analisi socio-politologiche. Nessumo di loro ha nemmeno... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dal punto di vista storico cinque anni sono quasi niente. Siamo appena all'inizio di una nuova fase storica, apertasi con la caduta dell'Unione Sovietica (1989-1991): tra contraddizioni morali, incoerenze politiche, contraccolpi economici e militari sta nascendo una nuova formazione... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gentile direttore de La Repubblica, Ezio Mauro, i giornali di tutto il mondo riportano una notizia che la Repubblica, il quotidiano che lei dirige, mi risulta bucare completamente. Almeno nove giornalisti di tutti i più importanti media della Florida, sono stati licenziati in tronco perché è... continua a leggere
Scritto da: Claudio Reschia
il 11/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
UN’INCHIESTA DEL FINANCIAL TIMES SVELA TUTTI GLI INGHIPPI E GLI INGANNI DEL COMMERCIO «ETICO» BASTA digitare in rete www.fairtrade.org.uk, indirizzo internet dell’organizzazione leader del commercio equo e solidale, per avvertire che un mondo diverso non è solo possibile, ma... continua a leggere
Scritto da: Henry Makow Ph.D
il 11/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La scorsa settimana "TIME Magazine" e "The Washington Post" hanno pubblicato storie quasi dello stesso rilievo e descritte con un tono di simpatia, riguardanti il "Movimento per la Verita' sull'11 settembre". Simili pubblicazioni sono sinonimi di realta' per milioni di Americani ancora... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'allegra incoscienza di chi sente il fiato sul collo e non capisce più in quale pantano ci sta tirando dentro, tra giornalisti che non sono giornalisti, re che non sono re e un Esercito italiano col look un po' yankee... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Appena terminata la guerra nel Libano, la diplomazia internazionale torna a porre in primo piano la questione del programma nucleare iraniano, come se non ci fosse più altro... continua a leggere
Scritto da: Daniel Rey
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una vigorosa polemica si sviluppa negli Stati Uniti a proposito della natura e dell’intensità delle relazioni tra Washington e Tel-Aviv. Daniel Rey ci offre un punto di vista alternativo sull’estensione di tale diatriba che ha coinvolto diversi intellettuali... continua a leggere
Scritto da: Ira Chernus
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Non appena gli israeliani leggono i quotidiani il messaggio appare forte e chiaro: tenetevi pronti per la prossima guerra, la guerra vera e propria. Ieri il Premier Ehud Olmert ha lanciato al suo popolo un avvertimento inquietante durante la sua visita nel... continua a leggere
Scritto da: Zack Krasuk
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Uno dei critici più diretti del presidente venezuelano Chavez a proposito dei diritti umani è John Dimitri Negroponte. A prima vista, questo diplomatico sembra essere soltanto un altro portavoce, ufficiale e regolare, dell’impero statunitense. Comunque, dopo... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L'onorevole Bertinotti, quello delle cravatte striate color crotalo del Borneo e dei mille e non più mille movimenti della Pace, quello della globalizzazione si, basta che non sia liberale, che pontifica sulle pensioni altrui dalle ricche proprietà immobiliari sue, mentre in Afghanistan... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
17 morti a Kabul. Nell'ovest feriti 4 soldati italiani. Nato chiede rinforzi al sud Elicotteri che volano bassi in un cielo nero di fumo. A terra, carcasse contorte di veicoli in fiamme e corpi straziati e insanguinati. Soldati Usa che si aggirano nervosamente attorno... continua a leggere
Scritto da: Valeria Confalonieri
il 10/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La sanità si conta le ferite Le necessità mediche sono cresciute: richiedono assistenza i feriti, come pure gli sfollati che stanno facendo ritorno ai loro luoghi di origine. Ma il sistema sanitario del Libano è in difficoltà: edifici distrutti, carenza di acqua e... continua a leggere
Scritto da: Sherif El Sebaie
il 10/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Paolo Barnard, autore dell'interessantissimo volume "Perché ci odiano" pubblicato dalla Bur - già recensito su questo sito - ha espresso la sua opinione sul comunicato dell'UCOII e sulla situazione della comunità musulmana in Italia in due diverse email che ha... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
War is over? La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.36 - 2006 dal 31/8 al 7/9 Iraq. Il 31, 14 persone sono morte nell'esplosione di un'autobomba in un mercato del quartiere al Amin, a... continua a leggere
Scritto da: Seymour Hersh
il 08/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il testo integrale dell'ultima inchiesta del premio Pulitzer Seymour Hersh sul Libano. Hersh fa luce sul recente conflitto che ha ucciso migliaia di persone e ha messo in ginocchio un paese intero. Che sia stato la prova generale dell'attacco Usa all'Iran? (Seymour Hersh, uno dei più... continua a leggere
Scritto da: Joseph Halevi
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Nota: Invio con il permesso di pubblicarlo e farlo circolare (ho deciso non esprimermi più per ora sul Manifesto in materia di Medioriente perchè la situazione interna del giornale è troppo contorta ed è inutile litigare e rompere amicizie e rapporti... continua a leggere
Scritto da: Jonathan Cook
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Robert Fisk ci racconterà tutta la storia?Nazareth -- Mi trovo nella spiacevole situazione di dover criticare uno dei nostri più intelligenti campioni dei valori umanitari e oppositori della guerra. Durante l'attacco di Israele al Libano di questa estate,... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Al di là della "sindrome di Crimea" ostentata da chi ha inviato i nostri soldati in Libano, esistono serie preoccupazioni per il verificarsi di operazioni ostili da parte di "terroristi islamici". Ma la presenza della Francia dà qualche garanzia...... continua a leggere