La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Rober Fisk
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hezbollah ha battuto sul tempo l'Onu e il governo libanese versando centinaia di milioni di dollari, con ogni probabilità provenienti soprattutto dall'Iran, a favore delle zone bombardate del sud del Libano e della periferia meridionale di Beirut. Il suo... continua a leggere
Scritto da: Hana Abdul Ilah Al Bayaty
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il progetto per un nuovo Medio Oriente era nato morto e adesso è già stato sepolto. C'è un rinascimento democratico che attraversa tutto il mondo Arabo e che reclama la piena indipendenza, una Palestina Araba, unità , giustizia e democrazia. Non può... continua a leggere
Scritto da: Kurt Nimmo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
"Nicole Kidman ha preso una posizione pubblica contro il terrorismo", riporta lo Herald Sun. "L'attrice, a cui si sono unite altre 84 figure di alto profilo tra star di Hollywood, registi, leader delle case di distribuzione e magnati dei media, ha acquistato... continua a leggere
Scritto da: teatro arena del sole
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Prima conferenza internazionale del movimento di inchiesta italiano sugli eventi dell'11 settembre 2001 Bologna, Teatro Arena del Sole domenica 17 settembre 2006 dalle ore 14.00 alle ore 23.00 Nulla sarebbe quello che è, perché tutto sarebbe quello che non è. E al... continua a leggere
Scritto da: Alexander Jung
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Davvero da non perdere l'articolo che si trova online sul settimanale tedesco Der Spiegel. Il titolo recita Le risorse naturali accendono una nuova guerra fredda . Questa l'intro: Le risorse gas e petrolio stanno diventando scarse e sempre più costose. La caccia per le... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il paragone tra nazismo e sionismo fa sicuramente sbadigliare. Ma è legittimo sul piano storico? Ne abbiamo già parlato in passato, ma ci vuole qualche ulteriore precisazione. Non dimentichiamo che il comunicato... continua a leggere
Scritto da: winstonsmith.ilcannocchiale.it
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono 202 i palestinesi uccisi dai soldati israeliani nella Striscia di Gaza dall'inizio dell'operazione "pioggia d'estate", lanciata dopo il rapimento del soldato Gilad Shalit il 25 giugno. Fra le vittime vi sono 44 bambini. Lo riferisce un rapporto dell'Ufficio dell'Onu per il... continua a leggere
Scritto da: noreporter
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ma tutto tace Rapito parlamentare di Hamas. Dal 29 giugno sono 64 i dirigenti del movimento palestinese, democraticamente salito al governo, detenuti da Israele. L'esercito israeliano ha rapito un altro parlanetare di Hamas nella West Bank. Testimoni hanno dichiarato... continua a leggere
Scritto il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Una infermiera italiana nel sud dell'Afganistan racconta la situazione Una bomba esplode tra le bancarelle e le botteghe del bazar di Lashkargah, nel sud dell’Afghanistan. E’ una strage: almeno 20 i morti, di cui 2 bambini, e 40 feriti arrivati in condizioni... continua a leggere
Scritto da: Thomas C. Greene
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il complotto terrorista scoperto il 10 Agosto dal governo Blair non ha un briciolo di credibilità . Non senza una punta di humour, il romanziere Tom Greene immagina le difficoltà di un jihadista nell'imbarcare discretamente il suo materiale a... continua a leggere
Scritto da: Andrew Buncombe
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Tempi Moderni il classico film in bianco e nero di Charlie Chaplin ha messo in risalto lo sfruttamento e le condizioni di lavoro terribili a cui erano sottoposti gli operai delle fabbriche americane durante la Grande Depressione. Il presidente venezuelano... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Un grosso problema preoccupa in questi giorni gli Israeliani, e in particolare il Ministro per le Infrastrutture Binyamin Ben-Eliezer. Pare, infatti, che i rifiuti scaricati dalla Striscia di Gaza nel Mediterraneo, senza aver subito alcun tipo di trattamento, stiano inquinando il mare... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Su "Liberazione" la senatrice Lidia Menapace, ex partigiana, ha paragonato Hezbollah alla Resistenza italiana. Che ha provocato furibonde reazioni a sinistra, di comunisti, ex comunisti, neo diessini.<br> Il senatore Armando Cossutta, dei Comunisti Italiani, ha dichiarato:... continua a leggere
Scritto da: Marco Nese
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intercettazioni fallite, contromisure inadeguate: la guerra elettronica in Libano è stata vinta da Iran e Hezbollah Lo smacco più bruciante per Israele non è il mancato smantellamento di Hezbollah. Gli strateghi di Tel Aviv sono angosciati da un altro fallimento che nei conflitti... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 28/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
DOPO L’EGUALITARISMO DI MARCA COMUNISTA TRIONFA IL MODELLO MERITOCRATICO: PER ENTRARE NELLE MIGLIORI UNIVERSITÀ BISOGNA COMINCIARE DAL GREMBO MATERNO La fortuna di una famiglia è affidata ai figli che sfondano, ma non c’è posto per tutti La foto nei supermercati, nelle librerie... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Poi parlano male delle dittature... La faccenda è questa. Fatto primo. Un certo stato mediorientale, allo scopo dichiarato di "riportare indietro di vent'anni" il... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le stragi di innocenti continuano: in Afghanistan, in Iraq, in Palestina, in Galilea, in Libano. L'intero Medio Oriente gronda sangue. Le porte dell'inferno, spalancate nel 2003 dalla aggressione degli Stati Uniti e della Gran Bretagna contro l'Iraq, non si chiudono. Fra tutte le infamie,... continua a leggere
Scritto da: Danilo Zolo
il 28/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*. Editoriale scritto il 12 agosto 2006 per il Manifesto, ma non pubblicato. Nonostante la risoluzione 1701 votata ieri dal Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, l'offensiva israeliana in Libano continua senza sosta. Ed è poco probabile che la devastazione del popolo e della... continua a leggere
Scritto da: Ettore Mo
il 26/08/2006 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e SpiritualitÃ
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Fiumi, lungo le grandi strade d’acqua del pianeta Ettore Mo, Rizzoli editore, anno 2006 "Fiumi", il volume di Ettore Mo, grande inviato del Corriere della Sera, non ha certo un taglio vacanziero. La spiegazione della ricerca viene dalla quarta di copertina: ... continua a leggere
Scritto da: Haaretz Service and Reuters
il 26/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Venerdì (25.08.06) le Nazioni Unite hanno annunciato che nel Libano meridionale sono ancora disseminate bombe a grappolo inesplose lanciate da Israele.Sembra che il Dipartimento di Stato USA stia investigando sull’impiego di questo tipo di armi da parte di... continua a leggere