La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Carlo Passera intervista Massimo Fini
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Massimo Fini, Romano Prodi guida la delegazione italiana che in questi giorni è a corteggiare la più sanguinaria dittatura della storia dell’umanità, ovvero quella cinese. Non è un poco fuori luogo?«Purtroppo per le liberaldemocrazie pecunia non olet. A omaggiare la Cina vanno gli... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Venerdì 15 e Sabato 16 Settembre alle ore 21:00 e in replica il giorno dopo alle ore 8:00sul canale satellitare di Arcoiris TV trasmetteremo IN ANTEPRIMA NAZIONALEil film di Massimo Mazzucco: INGANNO GLOBALE__________________________________________COME VEDERCI:Per le persone fornite di un decoder... continua a leggere
Scritto da: Norman Solomon
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
MEDIAWARDal Vietnam all'Iraq le macchinazioni della politica e dei media per promuovere la guerraNorman Solomon NUOVI MONDI MEDIA Traduzione di Giuliana Lupi pagg. 320 –... continua a leggere
Scritto da: redazione
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Nato chiede 2.500 uomini da mandare nel sud dell'Afghanistan. Ma solo la Lettonia accetta di mandarne venti La Nato chiama, nessuno risponde. Le forze della coalizione impegnate in Afghanistan si sono incontrate mercoledì a Mons, nel quartier generale belga della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
RICHIESTA DI PUBBLICA CORREZIONE DA PARTE DI ALESSIO VINCI / CNN-ITALIAAlessio Vinci / CNN-ITALIA c/c: Redazione MATRIX / Enrico Mentanac/c: Luogocomune.netCon la presente il sottoscritto Massimo Mazzucco, nella sua veste di responsabile del sito... continua a leggere
Scritto da: Stefano Raiola
il 14/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Record negativo in luglio per la bilancia commerciale statunitense. Il peggior risultato di sempre Rallenta l'economia, ma reggono i consumi grazie all'import. Quasi 20 miliardi il deficit commerciale nei confronti della sola Cina a cui Washington continua a chiedere un aprrezzamento... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 14/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Mi sono spesso chiesto perché siamo in Iraq dal momento che Saddam Hussein non era responsabile degli attacchi dell'11 settembre»: così dice Bush nel discorso commemorativo. E risponde: perché il regime di Saddam Hussein costituiva una «chiara minaccia». Sottolinea quindi... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I separatisti sud-osseti voteranno per l’indipendenza. Tbilisi non starà a guardare Il cessate il fuoco in vigore dal 1992 tra governo georgiano e separatisti dell'Ossezia del Sud rischia di saltare. Dopo aver abbattuto un elicottero militare georgiano all'inizio di... continua a leggere
Scritto da: Enrico Voccia
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Complotto dei Potenti come Tabù Storiografico di Enrico VocciaLa ricerca storica dei nostri tempi, dopo l’influsso benefico della “Scuola degli Annales”, è molto diversa da quella anche solo di pochi decenni fa. Non si occupa esclusivamente di... continua a leggere
Scritto da: Piero Messina
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Una linea telefonica non attiva. Usata solo nelle due notti prima delle Torri: decine di chiamate tra Maine e Afghanistan Una linea telefonica che non doveva funzionare. Ma dove qualcuno è riuscito a infilarsi. E in due sole notti ha fatto decine di telefonate internazionali, per poi... continua a leggere
Scritto da: Romena Thursby
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Chiunque penserebbe che un giornalista la cui carriera nella BBC è stata rovinata dalla morte del Dr. Kelly sia fortemente determinato a scoprire la verità: ebbene non è così per Andrew Gilligan. “Baker e le sue teorie cospiratorie hanno torto” ha... continua a leggere
Scritto da: Marco Castellano
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In questi ultimi giorni, in coincidenza con il quinto anniversario degli attacchi dell’ 11 Settembre 2001, sono comparsi sui grandi organi di stampa numerosi articoli volti in modo subdolo a ridicolizzare, se non addirittura a denigrare, analisi alternative... continua a leggere
Scritto da: lanuovaecologia
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Inquinamento sulla costa di Jiyyeh Beirut porta Tel Aviv davanti alla Corte internazionale di Giustizia per inquinamento. Gli israeliani hanno bomdardato una centrale provocando il versamento di combustibile in mare. L'embargo ha impedito la rimozione / Una causa contro Israele sta... continua a leggere
Scritto da: Erminia Calabrese
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La Down Town di Beirut e il Grand Serail, sede del Parlamento libanese, ieri erano blindati. Circa 2000 militari e filo spinato impedivano a chiunque, tranne a chi avesse passaporto straniero, di raggiungere il centro della città. L’arrivo di Tony Blair a Beirut... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il 5 settembre il presidente del partito israeliano Likud, Benjamin Netanyahu, ha incontrato a Washington il vicepresidente continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
Gli anni dell’università. Poi quelli dell’Iri. E’ un marchio di provenienza che si chiama Goldman Sachs continua a leggere
Scritto da: etleboro
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dopo lunghi mesi di trattative e dispute diplomatiche tra blocco occidentale e alleanza orientale si è giunti ad una svolta decisiva. La Russia ha annunciato che affiancherà la forza di contrapposizione in Libano, inviando un contingente di "genieristi" per intraprendere la ricostruzione... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Molto scalpore ha destato in USA il tentativo della rete televisiva ABC, riuscito solo in parte, di mandare in onda nel quinto anniversario dell'11 settembre 2001 un “docudrama” intitolato “The Path to 9/11”. La trasmissione, mentre pretende di... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 13/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Si vive intensamente, di questi tempi, appena si alza la voce contro il male. Tanto che diventa difficile capire da dove iniziare a raccontare. Quello che è successo in questi giorni lo saprete, probabilmente, dalla televisione e... continua a leggere
Scritto da: Paul Joseph Watson
il 13/09/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
È possibile che gli Insider sfruttino i piani del terrorismo per commerci criminali? I quotidiani dell’India sottolineano procedure sospette. L’11 settembre e il 7 luglio furono preceduti da scambi e attività commerciali nel mercato azionario. È... continua a leggere