La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
          
                  Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
          
            
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Seymour Melman
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        GUERRA S.P.A. L'economia militare e il declino degli Stati Unitidi Seymour MelmanCittà Aperta Edizioni, 2006, 240 pp., euro 15,00 La strategia di "guerra infinita" dell'amministrazione americana di George W. Bush non è una... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Cedric Housez
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Inventare il nemicoIn occasione del quinto anniversario degli attentati dell'11 Settembre 2001, il presidente degli Stati Uniti ha confermato ai suoi concittadini che la guerra contro il "totalitarismo islamico" era in corso. Ma ad uno sguardo più attento,... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Gideon Levy
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Ha'aretzCome si può definire la bocciatura di un piano di pace, che rischia di portare alla guerra? Che nome dare a una nazione che non si vuole neppure sedere al tavolo delle trattative con un capo di Stato che propone pubblicamente un esplicito piano di pace?... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: John Dolan
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Gli USA non sarebbero impantanati in guerre all'estero se solo riuscissimo a smettere di credere che la via Americana sia la via migliore. Uno degli insulti che sei sicuro di ricevere, se osi accennare che noi potremmo non avere il diritto di trasformare l'Iraq in Little America, e'... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: movisol
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Gli esperti militari consultati dall'EIR negli USA non escludono la possibilità che dalla Casa Bianca parta l'ordine per un improvviso attacco atomico contro i siti nucleari iraniani prima del voto del 7 novembre per il parziale rinnovo del Congresso degli Stati... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Pino Buongiorno
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dimostrazione pro talebani in Waziristan, al confine fra Afghanistan e Pakistan.Attentati, imboscate, attacchi kamikaze... Nell'ex roccaforte di Al Qaeda l'attività dei guerriglieri è cresciuta a ritmi esponenziali. Lo riconosce pure il Pentagono, che ha inviato nuovi reparti... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Alessandro Grandi
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Tabarez Vasquez non firma il Tlc con gli Usa. Il cono sud è sempre più unito                             Il presidente della repubblica dell’Uruguay, Tabarè Vasquez, ha chiuso definitivamente fuori dalla porta il Trattato di Libero Commercio (Tlc) proposto da George Bush.  ... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Enrico Piovesana
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Isaf si espande nell'est. Usa: dubbi sull'esito della guerra. Anche i mujaheddin si ribellano                           Da oggi la missione “di pace” Isaf della Nato – cui l’Italia partecipa con quasi 2.000 soldati –  assume il comando delle operazioni militari in tutto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Marina Zenobio
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Ecologia e Localismo
                  
            
        
      
      
        Se il secolo passato si è caratterizzato per la guerra del petrolio, quello attuale con molta probabilità si concentrerà sulla guerra per l'acqua. Ormai sono in molti a lanciare l'allarme: la crisi globale dell'acqua entro pochi anni potrebbe diventare una tragica realtà. Ne è... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Giacomo Schettini
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Cultura, Filosofia e Spiritualità
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’Europa e le sfide del liberismo nel libro di Pietro Barcellona Il libro di Pietro Barcellona, Il suicidio dell’Europa (Dedalo editrice), è un testo di cultura militante, non nel senso di essere schierato con questa o quella dottrina filosofica o con questo o quell’orientamento... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Sabina Morandi
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        La crisi si è riaccesa con l’arresto degli ufficiali russi accusati di spionaggio Petrolio e politica: la vera partita che si gioca nella crisi russo-georgiana Non siamo ancora arrivati al blocco delle forniture di gas ma poco ci manca. La risposta di Mosca all’arresto... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Ennio Caretto
          
          il 05/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        L’iniziativa del ministero della Sicurezza nazionale per individuare i media e i giornali nemici nel mondo               WASHINGTON — I media di tutto il mondo, da i più diffusi quotidiani europei alla più oscura radio-tv nepalese, saranno sottoposti in futuro al... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Eric Margolis
          
          il 05/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Alla fine degli anni ’80 sono stato il primo giornalista occidentale ad ottenere il permesso di entrare nella più temuta prigione del mondo, il sinistro carcere di Mosca “Lubyanka”. I moscoviti non osavano nemmeno pronunciare il nome del quartier generale... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Carlo Bertani
          
          il 04/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dopo la recente guerra in Libano, molti analisti s’interrogano sulle reali capacità belliche dell’Iran, soprattutto per quanto concerne l’aspetto più... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Movisol
          
          il 04/10/2006 |          Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Economia e Decrescita
                  
            
        
      
      
        Alla Webcast tenuta da Lyndon LaRouche il 6 settembre 2006 (vedi qui ) ha partecipato, tra le altre personalità, il prof. Dai Lunzhang, ex primo economista della Banca Centrale di Cina, e attualmente vice presidente della Società per i rapporti economici internazionali. Insieme... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Michel Chossudovsky
          
          il 04/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        Segue una nota di Paolo Jormi Bianchi  Secondo il Segretario per la Sicurezza Nazionale Michael Chertoff, un elemento essenziale di “difesa” nel caso di un secondo grande attacco contro l'America è l' “offesa”: “La sicurezza nazionale è parte di una più ampia strategia... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jim Hoffman
          
          il 04/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        (originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi Il... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Jim Hoffman
          
          il 04/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        (originale: Popular Mechanics' Assault on 9/11 Truth http://911research.wtc7.net/essays/gopm/index.html ) Traduzione per Megachip di Milena Furini - a cura di Roberto Vignoli e Paolo Jormi Bianchi continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Steve Watson
          
          il 04/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                  
            
        
      
      
        La sorpresa di ottobre, promessa da Karl Rove, è giunta bene e presto. Cinque settimane prima delle elezioni di medio-termine, (cinque anni dopo l’11/9) viene alla luce un video “precedentemente sconosciuto” che richiama alla mente degli ignoranti di questo mondo... continua a leggere
        
      
      
          
            
    
        
      
      
      
      
                  
            Scritto da: Massimo Mazzucco
          
          il 04/10/2006 |          Storia e Controstoria
                      Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
                      Politica e Informazione
                  
            
        
      
      
        Dopo quasi trecento commenti "in diretta", c'è ben poco da aggiungere a questa quinta serata dedicata da Matrix alla questione undici settembre, se non forse un breve appello rivolto ai nostri iscritti: va benissimo l'entusiasmo da "torcida", ci mancherebbe - il... continua a leggere