L'arte del nemico invisibile
Scritto da: Marco Cedolin il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: Marco Cedolin il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Scritto da: Manlio Dinucci il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Alla domanda se avesse chiesto al governo italiano più truppe e forze speciali per l'Afghanistan, il segretario generale della Nato, Jaap de Hoop Scheffer, così rispose lo scorso 10 giugno: «Se mi domandate se voglio più truppe forze speciali, dico: sì, certo». Nella polemica... continua a leggere
Scritto da: Franco Carlini il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
Oggi si incontrano a Londra Rupert Murdoch, boss della News Corporation, e Marco Tronchetti Provera, presidente di Telecom Italia. E tutti ne fantasticano, giornalisti chiaccheroni e investitori ansiosi di plusvalenze. Oggetto dell'incontro la discussione sui diritti televisivi che... continua a leggere
Scritto da: Vittore Luccio il 08/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
Parla Vandana Shiva, scienziata e attivista in lotta contro la globalizzazione liberista: «In India stiamo assistendo alla distruzione sistematica di ogni legge, ogni politica e ogni diritto. In nome del profitto» Vandana Shiva è una scienziata famosa. Ma è anche, e sopra tutto,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Mattiuzzo il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
La produzione narrativa di George Orwell ha magistralmente sintetizzato quale sia il mezzo attraverso cui il potere mantiene se stesso: la conoscenza. In 1984 echeggia senza sosta il motto del Partito – ignorance is strenght, l'ignoranza è forza. Ma tutto il libro si basa su questo... continua a leggere
Scritto da: Peter Laufer il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
The Sunday TimesI soldati statunitensi stanno disertando a dozzine, anche quelli in prima linea in Iraq. Ma dove sono finiti? E perché l'esercito degli Stati Uniti non li cerca? Peter Laufer ha rintracciato quattro disertori.Fanno parte dei soldati... continua a leggere
Scritto da: John Pilger il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Durante la ricerca di un nuovo film, ho avuto modo di visionare un archivio di documenti datati a partire dagli anni '80, l'era di Ronald Reagan e della sua “guerra segreta” contro l'America Centrale. Ciò che più colpisce è la menzogna senza sosta. Un dipartimento della menzogna... continua a leggere
Scritto da: Anna Maria Merlo il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Politica e Informazione
L'America in Europa Parlando di competitività: i guadagni dei supermanager Sta ormai esplodendo in Francia - ma la situazione altrove non è tanto diversa - lo scandalo delle retribuzioni folli che i grandi manager si auto-attribuiscono, in un mondo sempre più alieno: a un estremo... continua a leggere
Scritto da: Carlo Passera-Massimo Fini il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Massimo Fini, lunedì prossimo saranno cinque anni. Undici settembre 2001, davvero il mondo da allora è cambiato?«Non è cambiato il mondo, ma l’11 settembre è stato il segnale forte, simbolico di qualcosa che maturava da tempo, dal 1989, dal crollo dell’Unione Sovietica. Quel giorno... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Quello che non dicono i "media occidentali" su una guerra che è stata tutt'altro che un successo militare israeliano. Il "nuovo Medio Oriente" può ancora attendere... Se la percezione del suicidio di... continua a leggere
Scritto da: rivista indipendenza il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Dal blocco di "Notizie dal mondo" www.rivistaindipendenza.org continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
[memento: l'attuale maggioranza ha rifinanziato il contingente italiano in loco... ndr] L’INVIATO Onu in Afghanistan, Tom Koenigs, ha chiesto all’Alleanza Atlantica di inviare più truppe a sostegno dell’Operazione Medusa che i britannici stanno conducendo da sabato nel sud-est,... continua a leggere
Scritto da: Debora Billi il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo
Arrivano notizie strane ed inquietanti dall'Arabia Saudita. Si è visto anche sui nostri media, ad esempio (forse perché fa sensazione...) l'annuncio che la Russia ha superato l'Arabia come principale produttore di petrolio al mondo. Ma le news non finiscono qui. Ad esempio, il... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
E’ incredibile come le notizie più idiote vengano spacciate dai giornalisti embedded senza un minimo di senso critico e come il mondo accetti supinamente tali turlupinature senza una minima scossa di... continua a leggere
Scritto da: Maurizio Molinari il 07/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
WASHINGTON-TEHERAN, ANDATA E RITORNO NEL GIRO DI VENTIQUATTR’ORE I DUE PRESIDENTI SI SONO SCAMBIATI ACCUSE DURISSIME E’ arrivato il momento di una War Resolution contro la Repubblica Islamica dell’Iran». E’ stato Bill Kristol, direttore del Weekly Standard e nome di punta dei... continua a leggere
Scritto da: Angelo Bonelli il 07/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
Viaggio a Santarem, al fianco delle popolazioni locali Le multinazionali che producono soja stanno distruggendo il polmone verde del pianeta Terra Santarem e´ una piccola citta´ di 180.000 abitanti nello stato del Parà, lungo il fiume Tapajos che proprio a Santarem affluisce nel rio... continua a leggere
Scritto da: Consiglio Nazionale Verdi Ambiente e Società il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo
COMUNICATO STAMPA continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia il 06/09/2006 | Storia e Controstoria Cultura, Filosofia e Spiritualità Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione
Il libro della settimana: Danilo Zolo, La giustizia dei vincitori. Da Norimberga a Baghdad, Editori Laterza, Roma-Bari 2006, pp. 194, euro 16,00 Guai ai vinti”. Tutti ricordano la frase attribuita da Tito Livio a Brenno, capo dei Galli, penetrati vittoriosamente in Roma. Così come, per... continua a leggere
Scritto da: James Petras il 06/09/2006 | Storia e Controstoria Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'inverosimile "complotto terrorista" presumibilmente sventato a Londra questa estate non smette di provocare costernazione negli analisti politici. Mentre i media continuano a ripetere le balzane dichiarazioni della polizia britannica, numerose... continua a leggere
Scritto da: Gideon Levy il 06/09/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gaza è stata rioccupata. Tutto il mondo, ma anche gli Israeliani, devono esserne informati. Si trova nella peggior condizione di tutti i tempi. Fin da quando è stato rapito Gilad Shalit, e ancora di più dallo scoppio della Guerra in Libano, le Forze di Difesa... continua a leggere