La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: peacereporter
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita... n.34 - 2006 dal 17/8 al 23/8 Afghanistan. Il 17, i talebani hanno liberato 15 operatori sanitari che erano stati rapiti nei pressi di Kandahar. Un ordigno, pare... continua a leggere
Scritto da: Vichi
il 25/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Qualche giorno fa l'Unione delle Comunità e delle Organizzazioni Islamiche in Italia (U.C.O.I.I.) ha pubblicato a pagamento su alcuni quotidiani italiani una pagina intitolata "Ieri stragi naziste, oggi stragi israeliane", il cui nucleo fondamentale consisteva in una elencazione dei... continua a leggere
Scritto da: Angelo d’Orsi*
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Cari amici, invio qui di seguito un "appello agli intellettuali" steso da Angelo d'Orsi, che esorta ad una "campagna per la verità" su quanto sta avvenendo in Libano e in Palestina. Chi desiderasse aderire all'appello dovrebbe scrivere direttamente ad Angelo d'Orsi,... continua a leggere
Scritto da: Eduardo Zarelli
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli avvenimenti drammatici che insanguinano il Medio Oriente hanno una... continua a leggere
Scritto da: movisol
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
23 agosto 2006 – Per una decina di minuti i telespettatori hanno potuto leggere la scritta “Bush è un’idiota?”, in fondo allo schermo, mentre il programma mostrava una carrellata delle gaffes più strambe e sconclusionate dell’inquilino della Casa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Avanti di questo passo va a finire che il comando della missione in Libano ce lo dobbiamo giocare ai rigori con la Francia. Che dite, riuscirà il micidiale sinistro tagliato di D'Alema ad avere la meglio sulla nota tendenza di Chirac di buttarsi sempre a destra?Come in... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Chetoni
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Chetoni - Kossiga e d’intorni Ci devono essere ragioni di eccezionale urgenza e gravità per giustificare ieri la presenza a “ Gerusalemme “ , allo Yad Vashem, del Senatore Kossiga. Il già ministro degli Interni durante il rapimento Moro, casca sempre tutto a fagiolo, è da mesi un... continua a leggere
Scritto da: Angelo Baracca
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'apertura dell'Iran deve venire colta da tutti i paesi come un'occasione per promuovere un processo che porti alla soluzione definitiva del problema nucleare (e non solo) in Medioriente e in Asia, e rilanci il processo di disarmo nucleare. Washington usa il pretesto dei programmi... continua a leggere
Scritto da: Annalena Di Giovanni
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Non si tratta di un caso di importanza marginale, ma di una questione ramificata sulla quale vi saranno lunghe indagini. L'incidente probatorio si è dimostrato più complicato del previsto.» Questi i primi commenti rilasciati alla stampa israeliana dopo il primo raid lunedì a casa... continua a leggere
Scritto da: Marina Zenobio
il 25/08/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Per Ventria Bioscience, azienda biotech statunitense, l'importante è sperimentare. Poi che lo si faccia persino sui neonati - purché del terzo mondo - non fa molta differenza, l'importante è il risultato. In Perù però nel solo mese di luglio almeno 10 bebè sono morti in ospedali... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 25/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Missioni all'estero e ricerca di riconoscimenti function apriInviaPagina() { var miourl=window.location.href; var miourl_s=miourl.split("&"); var loc=""; for (i in miourl_s) loc+=miourl_s[i]+"!*"; loc=loc.substr(0,loc.length-2) tit = document.title... continua a leggere
Scritto da: Giancarlo Radice
il 25/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Politica e Informazione
La profezia dell'«Economist»: in via di estinzione l'informazione su carta stampata. Il «Financial Times»: a ucciderci non sarà Internet «Who killed the newspaper?». «Chi ha ucciso il giornale?». Il punto interrogativo è lì, bello chiaro,... continua a leggere
Scritto da: Dagoberto Husayn Bellucci*
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
INTERVISTA CON IL DR. KHALEED HADDADE (SEGRETARIO GENERALE DEL PARTITO COMUNISTA LIBANESE): "I NOSTRI UOMINI AL FIANCO DI HEZB'ALLAH PER DIFENDERE IL LIBANO"Il segretario generale del Partito... continua a leggere
Scritto da: Hugh O'Shaughnessy
il 24/08/2006 | Storia e Controstoria
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Santarém, Brasile -- Per decenni il movimento verde si è legato a doppio filo a questa parte di mondo. La foresta che copre l’Amazzonia, il 60 per cento della superficie di uno dei paesi più grandi del mondo è, ci hanno detto, una risorsa per l’umanità. In... continua a leggere
Scritto da: globalresearch
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
FIRMA LA PETIZIONE PER TRIBUNALE ONU SUI CRIMINI DI SRAELE! http://www.globalresearch.ca/index.php?context=viewArticle&code=20060808&articleId=2925 continua a leggere
Scritto da: carlo passera
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
L’UNIONE EUROPEA È DA RIFARE. COSÌ...È nata male, basata sull’economia; oggi è preda dell’eurocrazia Il futuro dovrebbe essere una faccenda tra Bruxelles e macroregioni «Un’Unione più solida non sarebbe “calata dall’alto”. È vero, non esiste un popolo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Hanno servito la patria per quattro anni, magari già con esperienze in battaglia. Poi si sono messi a riposo, teoricamente ancora richiamabili in servizio, ma con il solo obbligo di presentarsi a rapporto una volta all’anno. In pratica, inattivi e ritornati alla... continua a leggere
Scritto da: Florian Rötzer
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il Consiglio dei Ministri dell’Unione Europea vorrebbe introdurre l’obbligo della registrazione dei dati biometrici a partire dai 12 anni. Gli Stati membri possono però anticipare di parecchio.L’organizzazione britannica per il rispetto dei diritti... continua a leggere
Scritto da: Lanternerosse.it
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista del sito Lanternerosse.it a Giulietto Chiesa Lanterne rosse: Abbiamo avuto un'impressione in questi giorni di guerra in Medioriente: che tutto si sia svolto molto velocemente. Perchè questa "guerra-lampo"? C'è chi afferma che da mesi Israele aveva predisposto l'attacco al... continua a leggere
Scritto da: R. E.
il 24/08/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Amnesty International accusa Israele: «Una strategia militare la distruzione del Distruggere ponti, autostrade, cisterne, depositi di carburante, tralicci e abitazioni civili, significa ridurre in ginocchio un Paese. Colpirlo al cuore e destinarlo a decenni di faticosa... continua a leggere