La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Da www.luogocomune.net , il sito italiano più impegnato nell'analisi del BigBang da cui la guerra al terrorismo (o strategia della tensione mondiale)ebbe ufficialmente inizio:A chi ha a cuore la verità sull'11 Settembre, dobbiamo purtroppo dare unatriste notizia. A chi è "di sinistra", un'altra... continua a leggere
Scritto da: iraqiresistance.info
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Per la terza volta in un anno gli iracheni sono stati chiamati alle... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le elezioni in Iraq, che segnano «l'inizio della democrazia costituzionale nel cuore del Medio Oriente», permettono agli iracheni di divenire «membri a pieno titolo del mondo libero»: lo ha annunciato il presidente Bush nel discorso televisivo trasmesso domenica dalla Casa bianca.... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Guerra in Balucistan Da domenica notte è guerra in Balucistan, regione occidentale del Pakistan ricca di risorse naturali e abitata da una popolazione tribale, i baluci, da sempre insofferente al dominio politico della maggioranza punjabi. Le forze armate del regime militare di Islamabad hanno... continua a leggere
Scritto da: di Monica Frassoni
il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Intervista a Giulietto Chiesa per la newsletter di Monica Frassoni, capogruppo dei verdi al Parlamento Europeo Al Parlamento europeo sei vice-presidente della commissione per il commercio internazionale. Hai partecipato al Vertice dell'Organizzazione Mondiale del Commercio ad Hong... continua a leggere
Scritto da: Avv.Daniele Osnato*
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In prima pagina de “Il Giornale” del 16/12/05 Paolo Guzzanti sancisce: “Assolti. Ma quanti dei nostri lettori sanno che l’aereo di Ustica esplose e si inabissò per una bomba... continua a leggere
Scritto da: Stephen Castle
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Dopo giorni di intense trattative, sotto la pressione dei manifestanti, la Conferenza ministeriale di Hong Kong ha adottato una dichiarazione finale che intende rilanciare i negoziati per la liberalizzazione degli scambi commerciali mondiali. Ma le questioni più importanti sono rimaste... continua a leggere
Scritto da: Stefano Vernole
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il recente documento dell’American Enterprise, opportunamente riportato dal giornalista Maurizio Blondet (1) in un articolo dove si mette peraltro in dubbio l’appoggio israelo-americano alla Turchia negli stessi termini previsti più di un anno fa dalla rivista “Eurasia” (2),... continua a leggere
Scritto da: Lui. gra.
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
«Fra Europa e Stati Uniti l’accordo di Hong Kong ha prodotto un pareggio sostanziale», mentre dai paesi in via di sviluppo «si è sentita molta demagogia», un «approccio ideologico» che rende difficile fare un bilancio del dare e dell’avere per il Terzo Mondo. Ad ogni... continua a leggere
Scritto da: Richard Gott*
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il neo-presidente boliviano Evo Morales è entrato a far parte di quel crescente numero di governi sudamericani critici verso le teorie economiche neoliberiste degli ultimi vent'anni. Gli Usa ora vengono sfidati dal loro fianco meridionale La larga votazione a favore di Evo Morales,... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il Congresso Usa dà il via alle controverse trivellazioni in Alaska Fino ad ora era stata solo una questione di tutela ambientale: da ieri, però, è diventata faccenda di difesa nazionale di un Paese in guerra, e proprio per questo il muro eretto dagli ambientalisti ha dovuto... continua a leggere
Scritto da: Naoki Tomasini
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La liberazione di 24 ex baathisti svela un accordo tra il comando Usa e la guerriglia sunnita Le autorità statunitensi hanno rilasciato 24 ex alti ufficiali del regime di Saddam, che si preparano ora a lasciare il Paese. Alcuni di loro... continua a leggere
Scritto da: Roberto Zavaglia
il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Gli occidentali dovrebbero sforzarsi di comprendere la mentalità, la cultura e la memoria storica degli altri da séIsraele dispone di bombe atomiche per attuare una ulteriore, terribile ritorsione contro l’Iran Bisogna evitare unanuova Monaco, proclamail “Foglio” econ... continua a leggere
Scritto da: John Kaminski
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il nostro pianeta è diventato una discarica tossica perchè i rituali dell’uomo oscurano la realtà a Barbra-renée Brighenti “...gli uomini migliori e più saggi sono quelli che si vergognano”- Edward Dahlberg Al volgere lo... continua a leggere
Scritto da: a cura di L.Tedeschi
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
DOMANDAGli elementi caratterizzanti l'attuale fase storico politica dominata dall'impero americano e conseguentemente dal capitalismo, non sono più costituiti dalla dicotomia destra/sinistra, bensì dalla contrapposizione tra gli USA e i popoli e le nazioni che si oppongono al... continua a leggere
Scritto da: corriere.it
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Vittoria per Evo Morales, socialista e anti-americano. Che annuncia: «Metterò fine al neoliberalismo sfruttatore» LA PAZ (BOLIVIA) - Andando oltre i più rosei pronostici della vigilia, Evo Morales, leader del Movimento al socialismo (Mas), si è ampiamente... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Come riferiva ieri il manifesto, lungo la frontiera col Messico potrebbe sorgere un "muro" hi-tech di mille chilometri per fermare l'immigrazione clandestina di lingua ispanica. La Camera dei Rappresentanti statunitense, oltre a tale provvedimento, ha approvato anche uno studio di... continua a leggere
Scritto da: Jules Èlysard
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Che un altro mondo sia possibile è vero. Che questo nuovo mondo futuro sarà notevolmente peggiore dell'odierno, la conclusione della conferenza sul clima di Montreal sembra prospettarcelo non più come una minaccia, bensì come una speranza.Infatti, sono bastate le dichiarazioni... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 19/12/2005 | Storia e Controstoria
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le società occidentali attuali dispongono di mezzi di sorveglianza e di controllo di cui i vecchi regimi totalitari avrebbero soltanto potuto sognare. Ne fanno un uso maggiore ogni giorno. Questa sorveglianza viene ad aggiungersi al “politicamente corretto”, che cerca di... continua a leggere
Scritto da: Guido Olimpio
il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Human Rights Watch rivela i racconti di 8 qaedisti nel carcere segreto della Cia a Kabul I detenuti la conoscevano come «la prigione delle tenebre» ed era situata a pochi chilometri da Kabul, in Afghanistan. Nel periodo 2002-04 ha accolto numerosi elementi di Al Qaeda poi trasferiti... continua a leggere