Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione

Violenta offensiva militare del regime pachistano contro gli indipendentisti baluci

il 21/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Politica e Informazione

Guerra in Balucistan Da domenica notte è guerra in Balucistan, regione occidentale del Pakistan ricca di risorse naturali e abitata da una popolazione tribale, i baluci, da sempre insofferente al dominio politico della maggioranza punjabi. Le forze armate del regime militare di Islamabad hanno... continua a leggere

Un accordo più simbolico che sostanziale

il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Dopo giorni di intense trattative, sotto la pressione dei manifestanti, la Conferenza ministeriale di Hong Kong ha adottato una dichiarazione finale che intende rilanciare i negoziati per la liberalizzazione degli scambi commerciali mondiali. Ma le questioni più importanti sono rimaste... continua a leggere

Vandana Shiva: questi accordi uccidono i coltivatori in India

il 20/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Economia e Decrescita Ecologia e Localismo Politica e Informazione

«Fra Europa e Stati Uniti l’accordo di Hong Kong ha prodotto un pareggio sostanziale», mentre dai paesi in via di sviluppo «si è sentita molta demagogia», un «approccio ideologico» che rende difficile fare un bilancio del dare e dell’avere per il Terzo Mondo. Ad ogni... continua a leggere

La conferenza sul clima a Montreal: fra menzogna e credulità

il 19/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione Ecologia e Localismo Politica e Informazione

Che un altro mondo sia possibile è vero. Che questo nuovo mondo futuro sarà notevolmente peggiore dell'odierno, la conclusione della conferenza sul clima di Montreal sembra prospettarcelo non più come una minaccia, bensì come una speranza.Infatti, sono bastate le dichiarazioni... continua a leggere