La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: redazionale
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Per vedere il filmato: http://www.newsoftheworld.co.uk/armyvideo.shtml Iraq. Su News of the World immagini di soldati britannici che picchiano ragazzi. Baghdad, 12 febbraio 2006 I soldati britannici responsabili di maltrattamenti di civili iracheni saranno perseguiti in tribunale. Lo... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 12/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Le lotte tra gang di neri e latinos si spostano nelle carceri di Los Angeles Dalla strada al carcere, senza esclusione di colpi. Da una settimana nelle prigioni di Los Angeles scoppiano ogni giorno risse collettive tra detenuti, che hanno provocato un morto e decine di... continua a leggere
Scritto da: linda S. Heard
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nel 2000 Saddam Hussein aveva annunciato che il paese avrebbe cominciato a denominare il prezzo del petrolio in euro anziché in dollari. Dopo poco meno di tre anni l’Irak era stato invaso con la scusa che esisteva un programma di armamento nucleare e un arsenale di materiali... continua a leggere
Scritto da: Zvi Schuldiner
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Finalmente si sente la voce del primo ministro provvisorio. È la voce di Olmert, lo spirito di Sharon. Nel frattempo Israele si prepara per le elezioni nel clima surreale creatosi dopo i risultati davvero scioccanti delle elezioni palestinesi. Le trattative su Hamas e sul suo... continua a leggere
Scritto da: Brandon garcia
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scott Ritter, l'ex capo ispettore degli armamenti per le Nazioni Unite, ha parlato domenica al teatro James A. Little su come non sia stata trovata alcuna arma di distruzione di massa in Iraq. Ha anche previsto che gli Stati Uniti scenderanno in guerra con l'Iran. L'ex... continua a leggere
Scritto da: R.T.
il 11/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
«La mia amministrazione - ha garantito alcuni giorni fa George Bush presentando il budget 2007- concentra le risorse sulla più grande delle priorità: proteggere i cittadini e la nazione». Il concetto di «protezione dei cittadini» del presidente è però differente da quello che... continua a leggere
Scritto da: Thierry Meyssan
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L’escalation di tensione fra le potenze atlantiche che aspirano a controllare le ultime riserve di idrocarburi e la Repubblica islamica d’Iran prosegue. Su insistenza britannica, i membri del Consiglio di Sicurezza hanno convenuto di ridefinire le relazioni fra l’Agenzia... continua a leggere
Scritto da: Norman G. Finkelstein
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La recente proposta della Norvegia di boicottare le merci israeliane ha stimolato un appassionato dibattito. Dal mio punto di vista, un analisi razionale della questione solleverebbe due domande:1) Le violazioni dei diritti umani da parte di Israele giustificano un boicottaggio... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Era come se avessi vissuto molto a lungo e, cammina cammina, fossi arrivato a un abisso e avessi visto chiaramente che davanti a me non c'era nulla, se non la rovina: e fermarsi non si può, e... continua a leggere
Scritto da: Helena Norberg-Hodge/Todd Merrifield/Steven Gorelick
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Cultura, Filosofia e Spiritualità
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Il testo che di seguito presentiamo è la traduzione del primo capitolo di Bringing the Food Economy Home. Local Alternatives to Global Agribusiness (Zed Books). Dei tre autori, Helena Norberg-Hodge è certamente il nome più conosciuto nel... continua a leggere
Scritto da: Javier Rodriguez
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'Avana. (PL) - Cuba ha posto nel servizio di Internet un'Enciclopedia sul terrorismo, un prodotto del lavoro congiunto di giornalisti, intellettuali, investigatori latinoamericani, specialisti internazionali e organismi statali. L'opera è una novità nel suo genere ed è stata... continua a leggere
Scritto da: Sbancor
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Dunque procedendo nella ricerca di testi interessanti sul problema della guerra e dell'economia criminale vi consiglio il seguente testo: http://www2.gsb.columbia.edu/faculty/jstiglitz/Cost_of_War_in_Iraq.pdf Come mi ha segnalato acutamente Mazzetta in prv. questo lavoro di Linda... continua a leggere
Scritto da: Alessia Lai
il 10/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Sono settimane delicate, le prime della Bolivia di Evo Morales (nella foto). Il presidente ‘cocalero’ deve proteggere il Paese da chi non gradisce che un’altra nazione latinoamericana si unisca al fronte antistatunitense guidato da Venezuela e Cuba. E deve iniziare a... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 10/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Semplicemente assurdo. L’Organizzazione Mondiale del Commercio (Omc) ha condannato l’Unione europea per le normative comunitarie che impedivano l’entrata degli Organismi geneticamente modificati (Ogm). Sotto pressione dei grandi Paesi esportatori di Ogm, nonché Stati Uniti,... continua a leggere
Scritto da: Robert Burns
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Pressato dall'esigenza di frequenti rotazioni di truppe in Iraq e in Afghanistan, l'Esercito si è trasformato in una "sottile linea verde" che potrebbe spezzarsi a meno che non si trovi rapidamente una soluzione: uno studio commissionato dal Pentagono... continua a leggere
Scritto da: Alfredo Jalife Rahme
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Da quasi una generazione, Global Exchange, una ONG per i diritti umani, promuove la "giustizia sociale, economica e ambientale nel mondo". Infatti adempie ottimamente a questo compito, se ci basiamo sulle sue scoperte del 2005 riguardo le prime 14... continua a leggere
Scritto da: Marcello Pamio
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
«Una Guerra fredda contro l’Islam aiuterebbe a rafforzare enormemente l’identità europea in un’epoca cruciale del processo di costruzione dell’Unione europea. Potrebbe... continua a leggere
Scritto da: Jorge Gómez Barata
il 09/02/2006 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Un professore, al quale devo molto, insisteva nel dire che la prova schiacciante della forza della ragione è la tendenza a sopravvivere alle sue opportune incoerenze. Una delle caratteristiche che esprimono meglio l' attualità e la forza del... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 09/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
«Gli Stati uniti sono una nazione impegnata in quella che sarà una lunga guerra. Dobbiamo prevalere ora mentre ci prepariamo al futuro. Ciò richiede una vasta gamma di capacità militari»: su questi semplici concetti, enunciati nel Quadrennial Defense Review Report 2006, si basa il... continua a leggere
Scritto da: As'ad Abukhalil
il 08/02/2006 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Chi fa rappresaglia contro chi nel conflitto arabo-israeliano? Questa è la domanda Questa pellicola mi ricorda una battuta che il commediografo George Carlin ha usato spesso nelle sue commedie e che fa più o meno così: "Perchè denominiamo i terroristi israeliani 'commando', e i... continua a leggere