La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Noam Chomsky
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Come altrove nel mondo, anche in America Latina emergono modelli sociali ed economici alternativi "Il Venezuela fa accendere il riscaldamento nelle case del Massachusetts", dice un'inserzione a tutta pagina pubblicata sui principali giornali statunitensi dalla Pdvsa, la società... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 18/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il 70 per cento degli iracheni ha votato. La stampa ha trasformato il fatto in evento. Ovviamente per i giornali favorevoli alla politica di Bush l'alta affluenza alle urne comproverebbe il successo della strategia americana, per quelli contrari, solo stanchezza e voglia di "normalità"... continua a leggere
Scritto da: Robert Reich
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Quasi 15 anni fa, ne “L’economia delle nazioni”, ho descritto un modello di forza lavoro a tre livelli presente nelle economie più avanzate. Al livello più basso c’erano i lavoratori che offrivano servizi ai privati, soprattutto vendita al dettaglio, ristoranti, alberghi e ospedali. Al... continua a leggere
Scritto da: Marzio Paolo Rotondò
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Continua le discussioni ad Hong Kong. Stanno proseguendo infatti i lavori dei Paesi aderenti all’Organizzazione Mondiale del commercio per trovare un accordo sui diversi fronti su cui si gioca la partita del commercio globale: sussidi, dazi, deregolamentazione dei settori agricoli,... continua a leggere
Scritto il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La settimana in Afghanistan e Iraq, dove la guerra non è mai finita...(dal 9 al 15/12/2005) Afghanistan Il 9 dicembre nella provincia di Helmand, distretto di Baghnai, i talebani hanno teso un'imboscata una pattuglia della polizia uccidendo un agente afgano, 5... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Ursic
il 16/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Dopo l'11/9, gli Usa spiano senza autorizzazione migliaia di americani Preoccupato dalle mancanze dell’intelligence nel prevenire gli attacchi dell’11 settembre 2001, qualche mese dopo gli attentati il presidente Bush ha autorizzato segretamente una delle più grandi... continua a leggere
Scritto da: un'intervista a Larry Beinhart
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Quello che segue è tratto da un'intervista di Joshua Holland di Alternet a Larry Beinhart, scrittore e saggista interessato all'influenza della politica sui mezzi di informazione di massa. L'ho trovata interessante per come smonta alcuni... continua a leggere
Scritto da: Franco Cassano*
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La lettura dei vincitori Non è possibile affrontare oggi una riflessione sul ruolo dell'Europa senza partire dalla profonda divisione, emersa in occasione dell'attacco all'Irak, tra gli Stati Uniti e una parte importante del vecchio continente,... continua a leggere
Scritto da: Serge Latouche
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Poiché suo figlio Tito gli rimproverava di aver avuto l’idea di tassare persino le urine,gli mise sotto il naso la prima somma che gli fruttò tale imposta, chiedendogli se fossedisturbato dall’odore, e alla risposta negativa di Tito, disse: “eppure è il... continua a leggere
Scritto da: Rita Salimbeni
il 15/12/2005 | Scienza e Coscienza Olistica
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Sono circa 600 le aree del pianeta su cui vive almeno una specie a rischio di estinzione. Quasi 800 in tutto. Sono gli animali minacciati o gravemente minacciati della lista rossa dell’Iucn, l’Istituto mondiale per la tutela della biodiversità. Nella “lista nera” uccelli,... continua a leggere
Scritto da: Dick J. Ravis
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Da David Koresh a Saddam Hussein Dieci anni e nove mesi fa, gli Stati Uniti vinsero una breve guerra contro un tiranno in questi ultimi tempi dimenticato, in un luogo dal sapore biblico. Il nostro nemico era un dittatore, sostenevano i burocrati, che terrorizzava i suoi seguaci, i suoi... continua a leggere
Scritto da: George Monbiot
il 15/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
L’idea secondo cui possiamo rimpiazzare i combustibili fossili con l’energia alternativa è pura fantasia. La lotta contro il cambiamento climatico è una lotta contro molto di quello che siamo diventati. È una lotta contro alcune delle priorità a cui teniamo di più Voglio spendere... continua a leggere
Scritto da: Gennaro Carotenuto
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Nessuna sorpresa nel primo turno delle presidenziali cilene. Michelle Bachelet, (nella foto, da pronunciare per favore Micelle Bacelet e non alla francese) candidata della Concertazione che governerà il Cile da qui all'eternità, ha stravinto. Ha stravinto anche se... continua a leggere
Scritto da: intervista con Juan Mari Beldarrain
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Ho incontrato Juan Mari Beldarrain a Donostia (San Sebastian) ai margini di una manifestazione indetta da Animalien Eskubideen Aldeko Elkartea (Associazione ProDiritti degli Animali) contro le... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Giungono segnali sempre più forti, dalle "stanze del potere", riguardoall'11 Settembre. Dopo le sortite esplorative di Panorama & soci (dalleparti di casa nostra), dopo il terrorismo preventivo alla Gentiloni("infame" ci chi prova), dopo la "calata agli inferi" di Vittorio Zucconi(che ha dovuto... continua a leggere
Scritto da: Guennadi Evstafiev
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Le storie di spionaggio che scuotono attualmente la classe dirigente statunitense devono essere ricollocate nei loro contesti. Esse non hanno niente di nuovo ed illustrano sia una tendenza ricorrente del potere militare a sorvegliare il potere civile, sia una volontà collettiva di... continua a leggere
Scritto da: GeorgeWashington.blogspot.com
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Esattamente la mattina dell’ 11-9-2001, cinque esercitazioni militari e addestramenti antiterrorismo venivano condotti da diverse agenzie di difesa USA, compresa una esercitazione “live fly” con VERI aeroplani. L’allora in carica Capo del Consiglio di Stato Maggiore, il... continua a leggere
Scritto da: Intervista a Stefano Vernole*
il 14/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
*condotta da Nicola Gemignani di Radio Base Popolare Network (www.radiobase.net)D. Ci puoi spiegare esattamente cos'è il National Endowment for Democracy?R. Il cd. NED è ufficialmente un'associazione senza scopo di lucro, ma il suo finanziamento è assicurato dal Congresso statunitense nella... continua a leggere
Scritto da: Gary Younge
il 13/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
L’effetto sui paesi del mar dei Caraibi degli accordi previsti al vertice del WTO di questa settimana a Hong Kong equivale a una rovina. Fare della povertà un ricordo del passato sarebbe meraviglioso. Per ora cerchiamo di evitare di fare della povertà il prossimo futuro Man mano che i... continua a leggere
Scritto da: Rui Xia
il 13/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Ecologia e Localismo
Addomesticare il selvaggio La Cina ha annunciato il mese scorso, con molta pubblicità e rullo di tamburi nei media locali, la conclusione di uno dei progetti edilizi tra i più ambiziosi nella sua storia. Si tratta della linea ferroviaria Qinghai (o... continua a leggere