La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Scritto da: Alessandro Ursic
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
L'esercito australiano rischia di perdere uomini: i giovani sono troppo grassi Dalla guerra al terrorismo alla guerra ad hamburger e spinelli. Proprio mentre il suo ministro della Difesa annuncia un piano per espandere le forze armate in vista delle nuove esigenze... continua a leggere
Scritto da: Matteo Fagotto
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Radici e spiegazioni di un conflitto stravolto dai media Molti ne parlano, ma pochi lo fanno a ragion veduta. Il conflitto del Darfur, scoppiato nel febbraio 2003 e che finora ha provocato la morte di 300 mila persone, è stato presentato, a seconda degli schieramenti, come... continua a leggere
Scritto da: redazione ECplanet
il 29/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Economia e Decrescita
Ecologia e Localismo
Politica e Informazione
Al sesto WTO (Organizzazione del Commercio Mondiale) ministeriale di Honk Kong, il governo mondiale tenta di barcamenarsi tra le tante, spinose, questione inerenti le politiche commerciali prossime venture. Ciò che appare come compra-vendita tra paesi è in realtà una... continua a leggere
Scritto da: Antonio Cantarella
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli ultimi giorni del 2005riservano unaltra sorpresa, oltre alprecoce maltempo che investe lapenisola. Siamo agli ultimisgoccioli di una decisione che avràimpatti storici ed emotivi sul popolo e la nazione serba,nostri vecchi vicini di confine in tempi... continua a leggere
Scritto da: redazionale
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Rapporti sull'Iraq Quella che segue è una breve lista di rapporti sull'immorale ed illegale guerra in Iraq. - Rapporto Lancet: 100.000 vittime irachene a causa della guerra http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140673604174412/fulltext (Prima dovete registrarvi e fare... continua a leggere
Scritto da: Enrico Piovesana*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Il più grande progetto petrolifero della storia minaccia gli indigeni e l'ambiente di Sakhalin La grande isola russa di Sakhalin, poco a nord del Giappone, è un paradiso terrestre coperto di montagne boscose solcate da migliaia di limpidi corsi d’acqua che si gettano... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Mezzadri*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Intervista a un giornalista locale che da anni si batte in difesa del popolo balucio Il recente scoppio delle ostilità tra truppe governative e separatisti in Balucistan, regione occidentale del Pakistan, ha posto sotto i riflettori della stampa internazionale il dramma di... continua a leggere
Scritto da: Delphine Minoui*
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Il voto del 15 dicembre scorso ha segnato un passo in avanti nel processo politico iracheno. Ma ciò che è uscito dal nuovo scrutinio rivela tutta la fragilità del progetto di unità per l'Iraq che sognava George Bush Dopo la pubblicazione, questa settimana, dei risultati parziali... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky e John Tirman
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
I procedimenti della giustizia penale turca contro diversi scrittori e pubblicisti critici verso il proprio governo non sono solo mere violazioni di diritti umani, ma dimostrano che le forze armate hanno in mano il controllo del paese Il processo a Orhan Pamuk mette un riflettore sulla... continua a leggere
Scritto da: Le Nouvel Observateur
il 28/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
"Gli iracheni stessi preferiscono che le forze multinazionali lascino il loro paese il prima possibile" Il capo di Stato Maggiore interforze americano lo riconosce: gli iracheni desiderano veder partire le truppe americane "il più presto possibile". Il generale Peter Pace, il più... continua a leggere
Scritto da: Fulvio Grimaldi
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
SANTO D’ALEMA, SATANASSI FIDEL, SLOBODAN, SADDAM Mondocane fuorilinea In questi giorni che slittano verso festività cristiane e che dovrebbero essere segnati da quella che i cristiani vantano essere la loro spirituale umiltà, o umile spiritualità,... continua a leggere
Scritto da: Gilad Atzmon
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Sono più di dieci anni che scrivo su Israele, il sionismo e l’identità ebraica e sono impegnato in un processo di decostruzionismo e critica di diversi testi, idee, politica e abitudini ebraici. Il mio obiettivo è di raggiungere una comprensione più profonda dell’essenza del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Mazzucco
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Anche chi sa poco di 11 Settembre, ha probabilmente sentito dire che ci sono grossi sospetti sul fatto che sia stato davvero un Boeing 757 a colpire il Pentagono. Quello che quasi nessuno sa, è che all'appello manca anche un'altro aereo per intero: del volo United 93 (il "quarto aereo"), che... continua a leggere
Scritto da: Thomas R. Eddlem
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Gli stati dittatoriali di polizia hanno alcune caratteristiche universali. Spiano i loro cittadini, quando vogliono rapiscono la gente e la imprigionano senza curarsi di accusarla di alcun crimine e nemmeno di farle un processo. Gli stati di polizia imprigionano persone innocenti... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail e Arkan Hamed
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La maggior parte degli Iracheni si occupa più di trovare lavoro, mettere il cibo in tavola, della sicurezza personale e di rimuovere le forze occupanti, che del processo in corso all'ex dittatore Saddam Hussein. Hussein, insieme ad altri sette funzionari, è stato accusato... continua a leggere
Scritto da: Mauro Zanotto e Michela Cimetto*
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Un tessuto sociale lacerato dalla violenza, comunità prigioniere di varchi a orario, malattie in aumento. Una testimonianza Disegni di morte Nella scuola di Tulkarem i bambini dipingono soprattutto scene di occupazione militare Siamo da poco tornati dalla Palestina dove abbiamo... continua a leggere
Scritto da: sette membri del Congresso Usa
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
La lettera di sette membri del Congresso Usa a George Bush"Siamo preoccupati del fatto che le cifre che vengono rivelate al pubblico dalla sua Amministrazione non rappresentino con accuratezza il vero onere che questa guerra ha imposto al popolo americano" All'Onorevole George W.... continua a leggere
Scritto da: Stefano Montefiori
il 27/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
Libro-inchiesta mette in dubbio ideali e utilità delle Ong. Volontari sott’accusa: cercano avventure e carriera «Avventurieri e opportunisti», volontari sotto accusa Libération critica le Ong: pensano a loro stesse. E la storica Amina Yala: avventura... continua a leggere
Scritto da: Dahr Jamail
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
In Iraq si susseguono le votazioni volute dalle forze occupanti, con il loro corollario di illegittimità e manipolazione. Ecco il caso del referendum costituzionale di poche settimane fa Come l’invasione dell’Iraq è stata avvolta di illustri e... continua a leggere
Scritto da: Ziauddin Sardar
il 25/12/2005 | Internazionale, Conflitti e Autodeterminazione
Politica e Informazione
La fobia dell’Islam non è soltanto una malattia inglese: in ogni parte d’Europa, i liberali manifestano apertamente pregiudizi contro i musulmani. Si prospettano nuovi massacri?Ziauddin Sardar riferisce dalla Germania, dai Paesi Bassi, dal Belgio e... continua a leggere