Ci sono due guerre e l'Italia è un sonnambulo
Scritto da: Alberto Negri il 08/01/2020 | Politica e Informazione

Sembriamo dei sonnambuli. Inutile girarci intorno: qual è l’interesse dell’Italia... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 08/01/2020 | Politica e Informazione
Sembriamo dei sonnambuli. Inutile girarci intorno: qual è l’interesse dell’Italia... continua a leggere
Scritto da: Alberto Negri il 08/01/2020 | Politica e Informazione
Se si preparano nuove guerre dobbiamo restarne assolutamente fuori come ha fatto la Germania in questi anni. Nel 2011 l’Italia ha bombardato Gheddafi, il suo maggiore alleato nel Mediterraneo e non dobbiamo ripetere lo stesso erroreE’ cominciata l’era della barbarie e ci dobbiamo preparare... continua a leggere
Scritto da: Roberto Pecchioli il 06/01/2020 | Politica e Informazione
L’impero delle bombe democratiche, l’America che, disse Jefferson, innaffia ad ogni generazione “l’albero della libertà con il sangue dei tiranni e dei martiri” (altrui), ha colpito ancora. Il generale iraniano Soleimani è caduto in Iraq nell’adempimento del dovere di soldato... continua a leggere
Scritto da: Carlo Formenti il 06/01/2020 | Politica e Informazione
Per i sinistrati coglioni che continuano a blaterare di irreversibilità del processo di globalizzazione, cito integralmente dall'articolo di Danilo Taino sul Corriere della Sera (4 gennaio 2020) che, prendendo le mosse dall'assassinio di Soleimani, scrive:"il 2020 si apre con un'affermazione... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo il 04/01/2020 | Politica e Informazione
Scritto da: Andrea Zhok il 01/01/2020 | Politica e Informazione
Vedo in giro grande entusiasmo per il discorso di Mattarella, in particolare per questo passaggio:"Quando perdiamo il diritto di essere differenti, perdiamo il privilegio di essere liberi."È un passaggio molto giusto, da cui mi piacerebbe che lo stesso Presidente della Repubblica, e molti dei... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco il 29/12/2019 | Politica e Informazione
Ci volevano i M5S a far tornare la Dc. Togli uno e ne metti due. Questo ha fatto Giuseppi Conte. Una trovata, questa di separare l’istruzione, di Amintore Fanfani e poi perfezionata da Ciriaco De Mita quando al Ministero per la Ricerca e l’Università nominò Antonio Ruberti. D’altronde, si... continua a leggere
Scritto da: Roberto Vallepiano il 29/12/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Daniele Scalea il 29/12/2019 | Politica e Informazione
Il video di Checco Zalone viene accusato dai progressisti di razzismo.Eppure tutti i film di Zalone, nella loro apparente leggerezza, sono molto "politici" e "progressisti", impegnati ciascuno a promuovere l'immagine di una data "minoranza": "Cado dalle nubi" i gay, "Che bella giornata" i... continua a leggere
Scritto da: Stenio Solinas il 23/12/2019 | Politica e Informazione
Da cuore della dottrina dello Stato, luogo centrale del diritto pubblico, bene custodito nella Costituzione repubblicana e nella Carta dell'Onu, la sovranità è oggi divenuta sinonimo di cattivo gusto e di cattiveria, e chi la difende è retrocesso a troglodita. «Disprezzarla, o deriderla»... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini il 17/12/2019 | Politica e Informazione
Sono parecchi gli analisti stimati come seri (e qualcuno sarà senza dubbio tale) i quali da un po’ di tempo stanno rimarcando nella nostra società civile alcuni segnali di ripresa: in Occidente e in Europa in generale, in Italia in particolare, nelle più giovani generazioni in modo... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Capozzi il 17/12/2019 | Politica e Informazione
Dopo circa un mese dalla sua apparizione, il movimento delle cosiddette “sardine” si è già rivelato come l’ennesimo “riassunto” di tutti i fenomeni nati nell’area della sinistra italiana nell’ultimo trentennio: dalle manifestazioni studentesche della “pantera” ai “no... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 17/12/2019 | Politica e Informazione
Dopo le furenti accuse di razzismo al trailer del film "Tolo tolo (Immigrato)" di Checco Zalone (noto 'uomo contro'), ecco l'indignazione per il dipinto con 3 scimmie di Simone Fugazzotto.Secondo Roberto Zaccaria, ex direttore della Rai, del PD: "Il trailer di Checco Zalone è una giustificazione... continua a leggere
Scritto da: Paolo Becchi e Giovanni Zibordi il 17/12/2019 | Politica e Informazione
Tutta l’attenzione mediatica è concentrata su sardine e gretini. Lo scopo è fin troppo evidente. Portare l’antifascismo e l’antirazzismo nelle piazze, in assenza di fascismo e di razzismo, per criticare chi al momento è all’opposizione. L’ esperimento è politicamente interessante... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani il 17/12/2019 | Politica e Informazione
Se leggete bene la confezione, le sardine scadono il 27 gennaio del 2020. Tra poco più di un mese. Scadranno, per la precisione, con le elezioni regionali emiliane. In fondo sono nate là, cantando una canzone nuova di zecca, Bella Ciao; si sono mobilitate per impedire la vittoria della Lega... continua a leggere
Scritto da: Andrea Zhok il 16/12/2019 | Politica e Informazione
Scritto da: Giovanni Di Martino il 16/12/2019 | Politica e Informazione
L’articolo “Elogio…funebre delle Sardine”, comparso un paio di settimane fa sul blog di Italicum e poi spammato qua e là per la rete, ha due grossi pregi, che lo rendono a sua volta meritevole di un elogio. Il primo merito consiste nel non aver fatto ironia sul nome... continua a leggere
Scritto da: Paolo Desogus il 16/12/2019 | Politica e Informazione
Spezziamo una lancia in favore delle sardine: che in Italia ci sia una tensione emotiva molto forte è vero. Il discorso pubblico è indubbiamente inquinato da sentimenti di rabbia e di rancore oggetto di continua strumentalizzazione da parte di quasi tutte le formazioni politiche, ovvero Lega,... continua a leggere
Scritto da: Marco Tarchi il 12/12/2019 | Politica e Informazione
"Le sardine? Una moda. Slogan da centri sociali e nessun contenuto". Ne ragiona e ne conclude che «sono un fenomeno di moda» e come la moda di certo irresistibile, ma anche effimera. E dunque, per Marco Tarchi che è docente di Scienze politiche all'università di Firenze, ma anche uomo... continua a leggere
Scritto da: Max Del Papa il 09/12/2019 | Politica e Informazione