La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Americo Mascarucci
il 10/03/2015 | Politica e Informazione
Siamo tutti Massimo Fini! Ebbene sì, oggi non possiamo non sentirci tutti uniti e solidali con il giornalista anarchico per eccellenza, lo scrittore scomodo e irriverente che ha dedicato una biografia al Mullah Omar, dopo che lo... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Marchi
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
Nani, ballerine e servi conclamati. Sto naturalmente parlando della quasi totalità dell’attuale classe politica che governa (per conto terzi…) direttamente o indirettamente questo paese. Lo sapevamo già ma il voto di ieri alla Camera sul (mancato)... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
Cresce la fiducia e anche l’occupazione. Almeno così, a megafoni unificati, arriva il messaggio mediatico negli ultimi giorni. Non solo, secondo diversi titoli di quotidiani e televisioni, l’Italia è uscita ufficialmente dalla... continua a leggere
Scritto da: Marco Zonetti
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
In attesa del convegno del 14 marzo a Roma, organizzato dall'Intellettuale Dissidente e dal Circolo Proudhon, e che vedrà fra gli altri relatori l'illustre presenza dello studioso francese Alain De Benoist, alcuni brani di un sua intervista offrono interessanti spunti di riflessione... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Andrea Barcariol
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
Intervistato da IntelligoNews, il filosofo continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Tommy Cappellini
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
Intervista al filosofo italiano Diego Fusaro su Fichte, l'anarchia del commercio, lo Stato commerciale chiuso e un'Europa "geopoliticamente distrutta" ... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 03/03/2015 | Politica e Informazione
Gli imbrogli fatti a Napoli si sbrogliano a Palermo. Fatte le primarie del Pd in Campania, comincia adesso il vivamaria! in Sicilia. Il partito di Renzi, come ha già riferito Giuseppe Falci su ilfattoquotidiano.it , si prenota per il “61a 0”. Il plebiscito elettorale... continua a leggere
Scritto da: Matteo Luca Andriola
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
In un’epoca in cui il grosso della sinistra europea (quella “radicale”, dato che la riformista è ormai parte integrante del fronte liberale) ha letteralmente abdicato alla sua funzione originale, la costruzione di un punto di vista critico e... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
Crescita tecnica e finanziaria verso dissoluzione etica e socialeQueste semplici parole delineano una realtà cui, indipendentemente dalla nostra particolare -e dissolvente- visione politica siamo tutti in... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
“Venne infine un tempo in cui tutto... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
In Italia nel 2014 sono nati 509 mila bambini, cinquemila in meno dell’anno precedente, confermando una tendenza che è in atto da tempo, tant’è che si tratta del più basso tasso di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
Il Grande Fratello è proprio lì nel vostro computer. E un giorno tutto quel che scrivete potrà essere usato contro di voi. Va bene così? [Marcello Foa] Redazione l... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 24/02/2015 | Politica e Informazione
La benedizione di Matteo Renzi a Tsipras deve avere portato male. Ai ... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pacini
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
Quelle guerre così "utili"... ... continua a leggere
Scritto da: Stefano d’Andrea
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
Le riflessioni giornalistiche sul c.d. reato di negazionismo non colgono il segno o almeno non toccano il profilo... continua a leggere
Scritto da: Benedetta Scotti
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
Chesterton riteneva che la moderna società commerciale si fondasse sulla suprema eresia secondo la quale “la mela è fatta per il mercato e non per la bocca”: e tale è la blasfemia che segna la parabola dello stagnante e sterile Occidente. continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
La situazione delle istituzioni è degenerata oltre ogni sopportabilità. Il Premier agisce come un malavitoso, le opposizioni abbandonano le aule. E ora? [A. Giannuli] ... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 17/02/2015 | Politica e Informazione
A scanso d’equivoci e fraintendimenti, premetto che non sono mai stato un democratico e mi pregio, tuttora, di non esserlo. Questo essenzialmente perché la democrazia s’identifica in toto, nella realtà, con la democrazia liberale, che compendia sul piano... continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 10/02/2015 | Politica e Informazione
La strana politica estera dell’Europa: attaccata da Sud, vuol fare la guerra ad Est… ma il vero nemico è oltre AtlanticoChissà perché l’ineffabile Matteo Renzi si sia dato, a suo tempo, tanto daffare per garantire all’Italia la “poltrona”... continua a leggere