La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
In perenne ritardo agli appuntamenti con una Storia che si precipita nel brodo globale, il carnevale italiano intralcia il progetto europeo. L'Italia politeista, pluralista, campanilistica, provinciale ed individualista è la vera malata dell'Euorpa, ma non è malata di... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Ne L'ipocrisia dell'Occidente, Franco Cardini, con gli strumenti dello storico, racconta le varie fasi dell’attacco musulmano all’Occidente con una personale chiave interpretativa. Dietro lo scontro di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Più che un’età di gestazione e trapasso, come scrisse Hegel, o l’epoca della compiuta peccaminosità, con Fichte, la nostra mi sembra l’annuncio del Kālī yuga finale, cioè l’avvio di un’epoca... continua a leggere
Scritto da: Salvo Barbagallo
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Il quotidiano “Corriere della sera” nell’edizione di... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
La dichiarazione del ministro Giuliano Poletti in merito al tema delle vacanze scolastiche da ridurre per permettere dei corsi di formazione al ... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Ippolito Emanuele Pingitore
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Minaccioso e pericoloso,l’antifascismo è l’atteggiamento di colui che, non avendo altre parole, chiama l’altro fascista per zittirlo e disintegrarlo in nome di una superiorità supposta. In realtà è un residuo ideologico duro a morire che ha bisogno,... continua a leggere
Scritto da: Fabrizio Tringali
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Da settimane il leader della Fiom imperversa sulle TV. Ospitato e intervistato ovunque, Landini lancia la proposta di costituzione di una "coalizione sociale".Chiunque conosca un minimo gli intrecci fra media e potere, può facilmente intuire quanto possa essere davvero... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Gli studi di genere o “gender studies” come sono chiamati nel mondo anglosassone, rappresentano un approccio multidisciplinare e interdisciplinare allo studio dei significati socio-culturali della sessualità e dell’identità di genere. Questa... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Quasi quasi sarebbe meglio che ci dicessero: vivete in una dittatura e la democrazia è morta.Tanto la sostanza è uguale. Berlusconi, ormai è noto, è stato fatto fuori con un golpe ordito negli ambienti europei, caldeggiato dalla Merkel e reso... continua a leggere
Scritto da: Luciano Del Vecchio
il 07/04/2015 | Politica e Informazione
Due sono i concetti di Stato secondo il diritto internazionale: lo Stato/organizzazione/governo cioè l’insieme degli organi che... continua a leggere
Scritto da: Adriano Segatori
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Stiamo vivendo da decenni all’insegna dell’emergenza. Dalle inondazioni alle frane,... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
La dichiarazione del ministro Giuliano Poletti in merito al tema delle vacanze scolastiche da ridurre per permettere dei corsi di formazione al lavoro è passata quasi inosservata, il commento più pertinente può essere segnalato in quello che ha detto il comico... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Io sono per lo stato di diritto che è estraneo agli uni ed agli altri [politici inquisiti e giudici inquisitori], che confliggono fra loro, ma appartengono alla stessa "confraternita del potere ereditario" o, per dirla più schietta, sono pelo dello stesso... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
L'arresto di Ercole Incalza, avvenuto stamattina su richiesta della procura di Firenze, per illeciti collegati all'alta velocità ferroviaria e più in generale alle grandi opere, induce a fare una piccola riflessione, non solamente sul personaggio in questione, ma... continua a leggere
Scritto da: Salvo Ardizzone
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Michele Rallo
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Per un momento – lo confesso – ho pensato di essermi sbagliato sullo spessore di Matteo Renzi. Non aveva trovato il coraggio di chiedere l’intervento della NATO per difendere l’Italia dalle minacce esplicite che le giungono... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 25/03/2015 | Politica e Informazione
Ormai siamo in tanti a dichiarare la necessità di un superamento della vecchia dicotomia fra destra e... continua a leggere
Scritto da: Marilù Giannone
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere