La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Emanuele Boffi
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Marzo 16, 2015 Emanuele BoffiEcco cosa ha portato la fantasia tecnologica. Ma questo non è il futuro, è l’Occidente di oggi, guidato da una grande illusione: “All you need is... continua a leggere
Scritto da: Caterina Giojelli
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
La natura feconda del maschio selvatico si ribella alla sterile burocrazia. Smaschera le menzogne dei nuovi diritti e riafferma la sacralità della vitaÈ una piccola vicenda ordinaria quella raccontata nel 1952 da John Fante in Full of Life, e c’è davvero tutto: «Era... continua a leggere
Scritto da: Federico Zamboni
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Da parole quali "uomo" e "donna" a slogan come "Je suis Charlie", la lingua diventa sempre più funzionale al potere. Chi detiene il monopolio dei concetti? Chi ne gestisce i significati? I Media. Creano neologismi, inventano nemici, incastrano il pensiero... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Ai suoi tempi, l’osceno libertario Pannella – figlio naturale del fallimento del Sessantotto, spinello libero e deviazioni sessuali a go-go – esordiva rivolgendosi agli italiani come a un “popolo di incoscienti”. Così... continua a leggere
Scritto da: Davide Parascandolo
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Da Appelloalpopolo del 10-3-2015 (N.d.d.) L’attuale ... continua a leggere
Scritto da: Paolo G.
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
La vicenda che ha riguardato i libretti dell’Unar (il famigerato orwelliano “Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali”), analizzata nel precedente articolo, ha rappresentato senz’altro un esempio eclatante del tentativo surrettizio di... continua a leggere
Scritto da: Riccardo Garbin
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Si è svolto sabato 14 marzo al Teatro Sala Umberto di Roma il convegno avente per titolo "L'era del post-umano: Ideologia, Tecnica e Società nel XXI secolo".Il convegno è stato... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Pennacchi
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Individualismo sfrenato, tecnologia onnipresente e cibo spazzatura: ecco il circolo vizioso che caratterizza la vita della gioventù del nuovo millennio. Per fortuna, però, non tutti i giovani hanno smesso di credere in qualcosa continua a leggere
Scritto da: Enrica Perucchietti - Adriano Scianca
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
"C'è un totalitarismo dei buoni sentimenti che colpisce chiunque si opponga all'introduzione dell'ideologia di genere". Parola di Enrica Perucchietti, scrittrice e giornalista, autrice qualche mese fa di Unisex, un testo dedicato esattamente al pensiero... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist - Pier Francesco Borgia
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
L'illuminazione che non ti aspetti arriva là dove si riuniscono le menti meno irregimentate del panorama intellettuale europeo. Siamo a Roma, «provincia dell'Impero napoleonico» secondo Eric Zemmour, saggista francese e firma de Le Figaro . Alla Sala Umberto è in... continua a leggere
Scritto da: Diego Fusaro - Andrea Barcariol
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Il filosofo Diego Fusaro, intervistato da IntelligoNews, si schiera dalla parte di Dolce e Gabbana “al di là che abbiano ragione o torto hanno espresso un loro giudizio legittimo” e boccia il... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Mi chiedo se sia in qualche modo ammissibile essere ammazzati com’è accaduto a Davide Raggi, 27 anni, di Terni, ucciso ieri sera nella sua città da un marocchino ubriaco di due anni più grande di lui all’esterno di un locale della cittadina umbra.Il marocchino era... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Corruzione ed evasione fiscale sono viste come i principali problemi dell’Italia, senza i quali il paese tornerebbe a occupare una posizione preminente, o almeno buona, nell’ipercompetitivo sistema dell’economia mondiale globalizzata. Anche ... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Merlo
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
Diversamente dal luogo comune che fa corrispondere all´anarchia caos e libero egoismo, anarchia è... continua a leggere
Scritto da: Susanna Tamaro
il 17/03/2015 | Politica e Informazione
In questi ultimi giorni si è aperto a Trieste un acceso dibattito tra genitori e istituzioni per l'introduzione negli asili del «Gioco del Rispetto», un laboratorio didattico «volto all'abbattimento di quegli stereotipi sociali che imprigionano maschi e femmine in... continua a leggere
Scritto da: Lorenzo Vitelli
il 10/03/2015 | Politica e Informazione
L'educazione sessuale dei più giovani viene data in appalto alle associazioni Lgbt contro il consenso di docenti e genitori. Nel silenzio dei nostri Media, le istituzioni si ostinano a chiamare l'ideologia gender una banale "educazione alle differenze". Cosa si nasconde... continua a leggere
Scritto da: Alex Barone
il 10/03/2015 | Politica e Informazione
Un nuovo spettro si aggira tra i meccanismi del reale umano. Non si tratta più del celebre spettro marxiano del comunismo, ma, stavolta, si tratta del drammatico spettro del globalismo mondiale: un demone costante nelle nostre esistenze, una tragica patologia del quotidiano. Il pianeta terra... continua a leggere
Scritto da: Tommaso Segantini
il 10/03/2015 | Politica e Informazione
Utilizzato in maniera spropositata da politici e mezzi d'informazione, il termine "populismo" può avere diversi significati. continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 10/03/2015 | Politica e Informazione
Il culo politico di Renzi, al quale tutto sembra andare abbastanza bene, nonostante la sostanza antisociale, depressiva e oligarchica delle sue politiche, dipende sostanzialmente da quattro fattori, senza i quali lo stesso sarebbe già stato linciato ... continua a leggere