La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Simone Torresani
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Da giorni i media mainstream e l'opinione pubblica pecorona ridotta a gregge o parco buoi ripete, meccanicamente, le parole d' ordine che oggi sono "difesa della libertà, della satira, libertà di... continua a leggere
Scritto da: Gianni Fraschetti
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La Francia di... continua a leggere
Scritto da: Rosario Amico Roxas
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
Come ho già scritto in un precedente commento, la strategia del... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 13/01/2015 | Politica e Informazione
La ferrea legge del gregge obbliga a ripetere quanto tutti i media scrivono e proclamano: “la libertà di satira è sinonimo di libertà di espressione, vanto intoccabile della nostra civiltà”. continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Una delle principali azioni di depistaggio in corso per generare confusione al riguardo della “questione immigratoria” si avvale di argomenti “culturali” e “identitari”. Ecco così che “immigrato” ha finito per fare... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Ero certo che l’attacco al lavoro neocapitalista, con il pieno supporto di quella che nell’altro secolo era “la sinistra” e l’acquiescenza sistematica dei sindacati gialli (più o meno... continua a leggere
Scritto da: Bernardo Luraschi
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Nome con cui sono designate dai commentatori della Divina Commedia «l’anime triste di coloro Che visser sanza infamia e sanza lodo», che Dante colloca nel vestibolo dell’inferno.A sessanta anni e passa dovrei essere... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Non fu certo nell’incontro tra membri della classe dirigente italiana ed esponenti della finanza anglosassone a bordo del panfilo Britannia, il 2 giugno 1992, che si decisero le sorti del nostro Paese, benché non si debba sottovalutare il significato politico di... continua a leggere
Scritto da: Giulietto Chiesa
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Una previsione facile facile: il 2015 sarà sicuramente peggiore del 2014.... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Qualche tempo fa la stampa ha riportato la notizia delle aggressioni verbali in rete ad Antonio Boccuzzi, ex operaio Thyssenkrupp scampato all'incidente in cui morirono sette suoi colleghi, e diventato deputato PD. Le aggressioni derivavano dalla sua scelta di votare a... continua a leggere
Scritto da: Paolo De Gregorio
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Titola Massimo Fini su “il Fatto Quotidiano” del 27 dicembre: tanti auguri di collasso economico, per salvarci. Siccome vorrei restare nei limiti di un articolo pubblicabile,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Violenza di strada (fatti di cronaca sempre più sordidi), ma anche violenza istituzionale (il terrorismo di Stato è ben più letale del suo omologo “privato”), o violenza sociale (licenziamenti di massa per soddisfare gli... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Il cuore del mondo Rieccomi a voi, dopo qualche giorno di vacanza in cui ho davvero staccato la spina. Innanzitutto, ovviamente, buon anno. E sarà un anno importante per l'Italia: Napolitano non sarà più il presidente della Repubblica. ... continua a leggere
Scritto da: Gabriele Adinolfi
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Quel che resta del nostro Stato è gestito de gente incompetente e indecisa quando non chiaramente vigliacca. A questa gente è stato richiesto di pagare per la liberazione delle due giovinette prigioniere in Siria dei fondamentalisti islamici.Che pagheranno è... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
In un suo recente 'Cucù' sul Giornale Marcello Veneziani lamentava «la disfatta dell'intelligenza». Non mi pare sia così. Non è certo l'intelligenza che manca ai Ferrara, ai... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lago
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
La vicenda delle due ragazze italiane, Vanessa Marzullo e Greta Ramelli,... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Da oggi in avanti non sarò il solo a scrivere su Pauperclass. La porta è aperta a chi vuole collaborare con il sottoscritto, per arricchire il blog. La sostanza del blog non cambierà, ma i temi saranno trattati da sensibilità diverse dalla mia. Cominciamo con Il... continua a leggere
Scritto da: Alberto Bagnai
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Il 2015 ci proporrà due fallimenti e un mezzo successo, tutti disastrosi per noi. Il primo fallimento sarà quello del big bazooka di Mario Draghi. La montagna dell’acquisto “massiccio” di titoli di Stato, qualora si traducesse in fatti, partorirebbe comunque il... continua a leggere
Scritto da: Dylan Emanuele De Michel
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
La macchina statale è ridotta ad essere un'azienda privata schiava delle leggi del mercato e la decisione di colpire gli statali "fannulloni" non è un richiamo lecito e sensato, ma un indizio del degrado. continua a leggere
Scritto da: Renato F. Rallo
il 05/01/2015 | Politica e Informazione
Paradossi del suprematismo occidentale nel mercato nero umanitario. continua a leggere