La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Aldo Giannuli
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
L’uomo è fortunato, non c’è dubbio, ma la fortuna non è un fenomeno valutabile sul piano dell’analisi politica. L’uomo non è affatto provo di difetti: strategicamente Renzi non vale molto, non ha idee chiare sul lungo periodo; non è colto,... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
Nell'inserto economico del “Fatto Quotidiano” di mercoledì 21 gennaio c'è una intervista a Franco Bernabè, ex presidente telecom, che potete trovare qui. C'è un passaggio interessante dovuto al fatto che l'intervistatore... continua a leggere
Scritto da: Marino Badiale
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
Proseguo le riflessioni di qualche tempo fa. Lo spunto questa volta è la lettera di un lettore riportata in un post di Goofynomics. Il lettore riporta una discussione con una ragazza che lavora in un bar:“scherzava sul fatto che... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa - Enzo Pennetta
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
1 Per formarsi un’ idea più veritiera possibile, rispetto alle notizie che i media veicolano, (spesso in una chiave parziale o strumentale) e’ più importante avere una mente aperta oppure conoscere fonti informative... continua a leggere
Scritto da: Antonio Serena
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
Peggior inizio non poteva esserci per il nuovo Presidente della Repubblica, che quella visita, ancor prima di essere investito della nuova carica, alle Fosse Ardeatine, simbolo di uno dei... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Roberto Donini
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
L’elezione di Sergio Mattarella alla Presidenza della Repubblica è un fatto rilevante e segnala numerosi elementi di interesse politico e anche storico.Personalmente ritengo la figura di Mattarella degna della carica che andrà a ricoprire, intessuta... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
Non c’è che dire, il messaggio è chiaro.Tra le prime visite e dichiarazioni del neo-presidente della Repubblica, abbondano segnali chiari ed univoci.La sua prima visita, “in... continua a leggere
Scritto da: Matteo Guinness
il 03/02/2015 | Politica e Informazione
“Cercheremo un nome condiviso e rappresentativo degli italiani”: questa era la preziosa promessa del nostro presidente del consiglio Renzi relativamente al nuovo inquilino del Quirinale. Bene,... continua a leggere
Scritto da: Simone Torresani
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
Un sondaggio condotto dalla Università di Londra, per conto... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
Direi che sono due esigenze complementari. Chi ha la mente chiusa non si interroga e dunque non esplora; chi ce l’ha aperta sente il bisogno di sapere e capire di più, dunque cerca in ogni direzione. Il problema è la credibilità delle fonti alternative: bisogna saper... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
Gli italiani, tra poco, avranno un nuovo presidente.Una cosa emozionante, non c’è dubbio.A dir la verità, gli unici a fremere per questo “evento storico” sono quelli... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
"Vinceremo. Siamo i più forti” ha dichiarato Barack Obama. Ho qualche dubbio. Certamente oggi l’Occidente ha una potenza militare mai raggiunta nella Storia. Ma le armi, da sole, non bastano. A volte, soprattutto se tecnologiche, possono essere addirittura... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 27/01/2015 | Politica e Informazione
L'unica ragione plausibile che possa spiegare l'entusiasmo incontenibile con il quale gli italiani hanno accolto la vittoria elettorale di Alexis Tsipras (una specie di nichi Vendola greco, ma senza orecchino) è il gravissimo stato di astinenza da voto in cui versa il... continua a leggere
Scritto da: Mario Bozzi Sentieri
il 20/01/2015 | Politica e Informazione
Visto da lontano lo strappo di Sergio Cofferati con il Pd può apparire come una questione tutta personale,... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 20/01/2015 | Politica e Informazione
Orologi intelligenti, occhiali intelligenti e persino vestiti intelligenti, dotati di piccoli sistemi resistenti ai lavaggi, affinché l’individuo sia sempre in comunicazione... continua a leggere
Scritto da: Fabio Falchi
il 20/01/2015 | Politica e Informazione
“Comunque sia, la situazione del Paese non la si può... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 20/01/2015 | Politica e Informazione
Signor de Benoist, Alain Madelin e Gérard Longuet, che lei ha conosciuto quando erano dei giovani spadaccini, alla fine divennero ministri. Solo per constatare che il vero potere era detenuto più dalle amministrazioni che avrebbero dovuto obbedir... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/01/2015 | Politica e Informazione
Tutto ha inizio con l'Afghanistan. In questi giorni il Corriere ripubblica le corrispondenze di Tiziano Terzani nei primi mesi dell'occupazione americana in cui il giornalista si pone dei dubbi sulla validità di... continua a leggere