La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2014 | Politica e Informazione
In un articolo pubblicato l'11 ottobre del 1979 sul Lavoro e intitolato 'Un salotto sinistro', scrivevo: «Basta entrare in un 'salotto' romano... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 10/12/2014 | Politica e Informazione
La debolezza della democrazia sta proprio in quella che viene considerata la sua essenza: la libera scelta da parte dei cittadini dei propri rappresentanti. Per la... continua a leggere
Scritto da: Noam Chomsky
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
"Non ha più importanza chi detiene il potere politico, tanto non sono più loro a decidere". Noam Chomsky Ecco come abbiamo permesso all'"isolamento tecnocratico" di scavalcare i regimi democraticiDal Blog di Mauro Miccolisdi Noam Chomsky (basato su... continua a leggere
Scritto da: Luciano Fuschini
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Per qualche giorno ha tenuto il campo il dato clamoroso del 63% dei non-votanti in Emilia-Romagna, il feudo del PCI-PDS-DS-PD dove la percentuale dei votanti è sempre stata fra le più alte... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Da Il Ribelle (quotidiano on line) del 27-11-2014 (N.d.d.) Secondo la Federal Reserve - voce... continua a leggere
Scritto da: Luca Giannelli
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Se il toto-ministro andato in scena di recente sulla Farnesina per la stampa italiana si è rivelato una vera Caporetto collettiva (una ventina di nomi lanciati in mischia, mancava solo quello di Gentiloni!), si capisce bene come sul nome del futuro inquilino del Colle si sia già potuto... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Il panorama è veramente desolante. Ci riferiamo soprattutto a quello italiano, anche se, andando a verificare quotidianamente anche sulla stampa estera e su diversi media europei, statunitensi e russi presenti nella personale rassegna, le cose non cambiano poi... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
All'indomani delle elezioni amministrative della primavera del 2012 in un articolo intitolato «Ecco perché il voto del 2013 potrebbe segnare la fine... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Il South Stream è morto. Il progetto russo-italiano-francese-tedesco finalizzato al trasporto di gas dal porto di Beregovaya, in Russia, direttamente in Europa, con due tronconi distinti che sarebbero sbucati in Austria ed in Puglia, è stato abortito a... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Due esempi colti al volo su come sia facile orientare i media. Uno clamoroso: il video del salvataggio di un ragazzino siriano che salva una bambina tra un diluvio di pallottole, che ha emozionato il mondo ed è stato indicato come esempio dell’efferatezza dell’esercito di Assad... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Curiosando fra telebugia e giornalacci assortiti, si può apprendere quello che la maggior parte degli italiani sapeva in fondo da tempo, ma generalmente non poteva affermare pubblicamente, pena l'accusa di razzismo che pur priva di fondamento è di quelle che danno sempre... continua a leggere
Scritto da: Enrico Galoppini
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
Quella di “razzismo” è, nelle società occidentali moderne, una delle accuse più infamanti. Se sei bollato come “razzista” la tua immagine viene infangata e la tua carriera può subire seri danni.Lo stesso dicasi per chi si ritrova... continua a leggere
Scritto da: Andrea Indini
il 03/12/2014 | Politica e Informazione
"Gli immigrati rendono più della droga". Ecco perché, nonostante il tetto di 250 profughi, a Roma ce ne sono più di 2.500"Tu c’hai idea quanto ce guadagno sugli immigrati? Il traffico di droga rende meno". Massimo Carminati aveva un braccio destro... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
*** Nel suo libro La fine della sovranità (Arianna, 2014), Lei scrive che la crisi attuale del capitalismo, iniziata con il fallimento della ... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
La diseguaglianza di capacità, conoscenze, ricchezza e diritti è sempre esistita entro la società umana e la ha sempre strutturata e diretta, ma oggi la vertiginosa avanzata della tecnologia la sta moltiplicando sempre più velocemente e la politica... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
L’Emilia-Romagna peggio della Calabria, in queste elezioni per il rinnovo dei consigli regionali. Nessuno se lo sarebbe aspettato e l’apparato ideologico-mediatico finge di stupirsi, lanciando ... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Catto
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
I tempi dell’entusiasmo per i Cinque Stelle, nonostante i recenti circhi massimi, paiono essere finiti da un pezzo. Paiono essere svanite soprattutto le prospettive incoraggianti e le speranze. Perché? E di chi è la colpa? ... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Si è diffuso il convincimento che il “vero potere” sia internazionale o comunque non nazionale. Talvolta il vero potere è identificato senz’altro con lo stato imperiale, talaltra si affiancano a quel centro di potere altri poteri, cosmopoliti, costituiti da... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Cattaneo
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Basta un pugno di voti, ormai, per eleggere persino il presidente dell’Emilia Romagna, perché gli italiani non vanno più a votare? Perfetto: è il ... continua a leggere
Scritto da: Aldo Giannuli
il 26/11/2014 | Politica e Informazione
Sin qui, Renzi ha goduto di una fortuna sfacciata che ha gonfiato le sue vele, ma è solo una meteora destinata a schiantarsi. Gli altri partiti, poi... [Aldo Giannuli] ... continua a leggere