La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Robert Wise
il 27/12/2011 | Politica e Informazione
Il decano della "science fiction" di metà '900, Isaac Asimov, vagheggiò a lungo di creature artificiali dotate di una volontà propria e autonoma. Fu lui a tenere a battesimo la nuova scienza robotica, in una delle sue prime... continua a leggere
Scritto da: Piero Sansonetti
il 27/12/2011 | Politica e Informazione
In principio era il “Verbo” e il “Verbo” era vicino a Dio e il “Verbo” era Dio. Comincia così il Vangelo di Giovanni. Trasponiamolo:... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 23/12/2011 | Politica e Informazione
Nella situazione attuale non è che ci siano molte strade, ma principalmente ve ne sono due. La prima, quella più affollata e percorsa da quasi tutti, e che risponde a un ragionamento grossomodo come questo: non ho idea di quello che sta ... continua a leggere
Scritto da: Richard Cottrell
il 22/12/2011 | Politica e Informazione
CON GRANDE EFFICACIA LA GIUNTA ITALIANA METTE AL BANDO IL CONTANTE Quando quasi tre settimane fa l’“uomo del Bilderberg”, Mario Monti, si è promosso reggente d’Italia, l’aria era pesante di moniti da Valchirie, che il grande stregone non... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco Amato
il 22/12/2011 | Politica e Informazione
Mario Monti vanta lunghi studi all'estero. Trascorre un anno presso la prestigiosa Università di Yale, dove diventa allievo di James Tobin, premio Nobel per l'Economia nel 1981. Non abbiamo prove di una sua affiliazione alla Skull and Bones, la celeberrima e potente... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 22/12/2011 | Politica e Informazione
Il nostro Capo dello Stato, uomo di forti prìncipi ma di volubili princìpi, incoronato sovrano con il nome di Re Giorgio Svendi Terra, sangue blu, faccia tosta ed ex testarossa, nel suo discorso pre-natalizio ci ha... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
La sinistra e la tentazione della paranoia mimetica continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
Cinquant'anni di storia per spiegare cosa volevamo: la traduzione in termini politici di una sintesi di Donos Cortés, Tolkien ed Ezra Pound'Italia è notoriamente un... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
Alla luce della situazione attuale occorre delucidare e denunciare in giustizia: 1. qualsiasi appartenenza a gruppi segreti, come il Bilderberg, sanzionata per effetto della Legge Anselmi, che recita che: ART. 1. si considerano... continua a leggere
Scritto da: Nicoletta Forcheri
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
Goldman Sachs, Federal Reserve, Banca cinese e BNP Paribas Nel precedente articolo abbiamo visto come Monti sia (stato?) membro del Consiglio di consulenti d'alto livello per l'Europa di Moody's, l'agenzia di rating che con le sue notazioni sui debiti dei... continua a leggere
Scritto da: Francesco Mario Agnoli
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
Ci sarebbe da dire ancora tanto sul governo Monti e sulla manovra economica che sembra fatta dallo zio di Bonanni, che di economia non capisce nulla (lo zio non il sindacalista). continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
Una riflessione storica politicamente scorretta 1. Fra le sceneggiate neoliberiste della giunta Monti vi sono scene da vera e propria commedia dell’arte. La protesta delle donne operaie colpite deve essere fatta da una rispettabile e ammirevole deputata operaia leghista,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
«Banlieues, banlieues / le paradis des gens heureux» (“Periferia, periferia/paradiso d’allegria”), intonava negli anni Cinquanta Robert Lamoureux. Periferiapopolare, quasi sobborgo: la cantavano Jacques Prévert e René Fallet, lafotografavano... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/12/2011 | Politica e Informazione
L’intervista sul Corriere di ieri del ministro del welfare Elsa Fornero (qui) è agghiacciante. Le sua lacrime si sono rivelate quel che erano e sono: lo sfogo di una tecnocrate intenta a distruggere la vita, le speranze e i sacrifici di milioni di italiani con la buona fede... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 19/12/2011 | Politica e Informazione
Discutere di temi strategici di cultura politica è diventato difficile in Italia. Le ragioni sono molte, e sopra ogni altra ci sta la corruzione parallela-convergente (del resto, fu Aldo Moro a parlare di "convergenze parallele")... continua a leggere
Scritto da: Pietro Ancona
il 19/12/2011 | Politica e Informazione
Abbiamo sbagliato in molti a criminalizzare l'opera e la stessa memoria di Craxi. Alcuni lo abbiamo fatto in buona fede visto che il gruppo dirigente socialista tardo-craxiano è diventato il nucleo di ferro del berlusconismo: Cicchitto, Tremonti, Frattini, Brunetta, Stefania... continua a leggere
Scritto da: Marco Della Luna
il 19/12/2011 | Politica e Informazione
Per la prima volta il paese vive intensamente, sempre più intensamente, il terribile sospetto di essere tradito dal suo governo in carica, col presidente della Repubblica che appoggia gli atti politici del medesimo governo e ne co-assume quindi le... continua a leggere
Scritto da: Franco Cardini
il 18/12/2011 | Politica e Informazione
Ho buoni rapporti con al redazione fiorentina de “La Repubblica”: sono sempre molto gentili, m'intervistano spesso. E' vero che nemo propheta in patria, ma in fondo l'aver scritto,parlato e insegnato per lunghi decenni nella mia città ha pur... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 18/12/2011 | Politica e Informazione
Il senatore Andrea Fluttero, del Pdl, sta facendo circolare fra i suoi colleghi parlamentari una lettera in cui si lancia contro “l’ondata di antipolitica” e di discredito che ha colpito la classe dirigente. Fluttero ammette, bontà sua, che ci sono “comportamenti... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bavelloni
il 18/12/2011 | Politica e Informazione
Gli avvenimenti di questi ultimi mesi e di queste ore di febbrili trattative non possono che riconfermare, se mai ce... continua a leggere