La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Marco Tarchi
il 03/10/2011 | Politica e Informazione
Dieci anni fa, di questi tempi, le parole d'ordine imposte dalla giaculatoria massmediale alla opinione del pubblico erano due. Dopo l'11 settembre, si diceva, il mondo non sarebbe stato «mai più come prima»: l'Occidente era stato ferito al... continua a leggere
Scritto da: Gianni Petrosillo
il 03/10/2011 | Politica e Informazione
Il nostro è un periodo di manifesti indignati di carta e di indignados irritati di cartone che sfilano come carri armati, per ora solo allegorici, in piazza contro le piazze affari mondiali. Il testo sociale di costoro è però troppo sbiadito per ... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 02/10/2011 | Politica e Informazione
Per concepire dei figli, farli crescere ed educarli in seno alla modernità ci vuole sempre più stomaco, man mano che essa avanza: non è forse un caso che se ne fanno sempre meno. Ad ogni modo, educarli... continua a leggere
Scritto da: Claudio Risé
il 02/10/2011 | Politica e Informazione
Il declino dell’Europa preoccupa il mondo. Dall’americano Tim Geithner ai Brics (i Paesi più ricchi del globo), tutti invitano l’Europa a svegliarsi, a produrre e creare ricchezza, non debiti. Si punta il dito verso l’economia mal gestita. Siamo sicuri che... continua a leggere
Scritto da: Francesco Bevilacqua
il 30/09/2011 | Politica e Informazione
In una lettera strettamente confidenziale Jean Claude Trichet e Mario Draghi elencano una serie di suggerimenti di politica economica che il Governo italiano dovrebbe applicare. Suggerimenti che però, in barba all’inalienabile principio di autodeterminazione e sovranità... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 30/09/2011 | Politica e Informazione
Di primo acchìto l’ho considerata una di quelle notizie a cui non dar molto peso, ed effettivamente le svastiche disegnate sulla facciata della scuola elementare Zecchetto a Vicenza, come singolo episodio, è uno dei tanti di grafomania dei soliti deturpatori imbecilli.... continua a leggere
Scritto da: Nicola Mente
il 30/09/2011 | Politica e Informazione
Recentemente, siamo stati nuovamente investiti (come se ce ne fosse bisogno) dall’ennesima e raccapricciante teatralità costruita ad arte sul disastro umano. In rete è stato diffuso il video girato dal medico di Michael Jackson, Conrad Murray... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 28/09/2011 | Politica e Informazione
Infilata subdolamente nel ddl sulle intercettazioni, ecco rispuntare la norma ammazza-blog: il comma 29. Cosa prevede? In base all’obsoleta legge sulla stampa del 1948, impone a chiunque abbia un sito d’informazione l’obbligo di rettifica entro 48 ore, senza commento,... continua a leggere
Scritto da: Beppe Grillo
il 27/09/2011 | Politica e Informazione
Basta, per favore basta con le... continua a leggere
Scritto da: Stefano Lorenzetto
il 25/09/2011 | Politica e Informazione
E il giudice si tolse la toga. “Non sopportavo più l’idiozia di troppi colleghi” Per 42 anni al servizio dello Stato, 80mila sentenze e mai un... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 25/09/2011 | Politica e Informazione
L'altro giorno passeggiando sul lungomare di Finale Ligure ho visto, seduta su una panchina, una vecchia che sferruzzava. Non stava facendo un golfino per il nipotino, ma dei piccoli sacchetti in lana leggera da appendere al collo e dove infilare la patente, la carta di credito, le chiavi della... continua a leggere
Scritto da: Marco Zorzi
il 25/09/2011 | Politica e Informazione
Marco Zorzi, laureato in Giurisprudenza e impiegato nell'amministrazione giudiziaria, cresciuto culturalmente... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 22/09/2011 | Politica e Informazione
Le ultime vicende giudiziarie relative al cosiddetto “caso Tarantini”, ovvero al presunto ricatto che sarebbe stato ordito nei confronti del premier Berlusconi, a base di prostituzione di lusso, per estorcere favori, agevolazioni, entrature nelle grandi imprese statali, gettano una luce... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 22/09/2011 | Politica e Informazione
Io ammiro la professionalità e la pazienza dei Pubblici ministeri, quelli che il presidente del Consiglio definisce «un cancro della democrazia». I Pm di Napoli chiedono conto a Nicla Tarantini, la moglie di Giampi, dei 20mila euro al mese in contanti che Berlusconi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/09/2011 | Politica e Informazione
La mia posizione nei riguardi di Beppe Grillo e del “grillismo” è questa: è un movimento d’opinione basato sul solo mezzo alternativo alla manipolazione televisiva e giornalistica di massa, cioè Internet, con un guru carismatico (checché ne... continua a leggere
Scritto da: Uriel Fanelli
il 21/09/2011 | Politica e Informazione
Quando ero giovane, un signore anziano mi disse che lui i giornali li leggeva, ma poi faceva una media. Quello che faceva era prendere l'Unita' (giornale che forzava tutto verso il PCI) e l' Avvenire (giornale che forzava tutto verso la DC), e poi... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 21/09/2011 | Politica e Informazione
Mitico Maurizio. Mi permetto di chiamarlo così, per nome, perché il capogruppo del Pdl, Franzina, dopo anni di interviste e chiacchierate a bordo d’aula penso di conoscerlo abbastanza bene. O meglio: credevo di conoscerlo. Perché stamattina apro il Giornale di... continua a leggere
Scritto da: Marcello Foa
il 20/09/2011 | Politica e Informazione
Ma esiste ancora un minimo senso di pudore, quella sensazione interiore che induce una persona normale ad astenersi da certi comportamenti nella consapevolezza che generano rifiuto e condanna in chi li ascolta o li osserva? E non mi riferisco solo a Berlusconi per le sue ben note, imbarazzanti... continua a leggere
Scritto da: Pierluigi Battista
il 20/09/2011 | Politica e Informazione
Un Tribunale manda «Falce e carrello» al macero. E tutti tacciono Ma almeno un gesto, una finta. Una «mossa» tanto per far capire che la censura è una cosa odiosa, gli apostoli della libertà di stampa conculcata, potrebbero pure simularla anche in favore di un... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 20/09/2011 | Politica e Informazione
Non ho seguito per nulla l’ultima vicenda che coinvolge il nostro presidente del Consiglio, il suo lenone e ricattatore di fiducia il signor Tarantini e un numero sproporzionato di Jeune-Fille di ogni... continua a leggere