La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Riccardo Notte
il 23/12/2009 | Politica e Informazione
Sì, ma che fine ha fatto la famigerata influenza A, terrore delle famiglie italiane per mesi e mesi? Neanche un mese fa non si parlava d'altro. Telegiornali e quotidiani stilavano avvilenti bollettini dei decessi sospetti,... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
Il bombardamento mediatico successivo al ferimento di Silvio Berlusconi ad opera di uno psicolabile dichiarato, ha ridato fiato alle trombe dei catastrofisti evocatori degli anni 70. Lasciamo stare chi non vede l’ora di riviverne i fasti, come Santoro e sua... continua a leggere
Scritto da: Nahida Izzat
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
Voglio raccontare al mondo una storia......su una casa con una lantera spezzata... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 22/12/2009 | Cultura, Filosofia e Spiritualità
Politica e Informazione
L'editoriale di giovedì scorso di Luigi La Spina sul quotidiano La Stampa, parlando del clima di scontro che sta caratterizzando la vita politica italiana, ha usato l'espressione delle «due destre e delle due sinistre»: da una parte il dialogo, dall'altra lo... continua a leggere
Scritto da: John Arlidge
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
L'anonimo edificio color ruggine al numero 85 di Broad Street, nella parte bassa di Manhattan, non sembra un posto che valga la pena di fermarsi a guardare, ed è proprio quello che piace a coloro che ci lavorano. Gli uomini e le donne che in un piovoso mattino vi sbarcano nella... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 22/12/2009 | Politica e Informazione
Esiste l’inciucio puro e virtuoso? E’ quello che ti chiedi annotando quanto accadrà oggi al Senato dove, come succede sempre alla vigilia di Natale con le faccende che non devono dare nell’occhio, verranno votati due nuovi segretari d’aula, portando il... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 21/12/2009 | Politica e Informazione
La lettura del libro di Zygmunt Bauman, Capitalismo parassitario, Bari, 2009 e in particolare del primo capitolo, che più riflette il titolo del libro, lascia sospesi e perplessi. Si ha l’impressione di aver seguito... continua a leggere
Scritto da: Francesco ALberoni
il 21/12/2009 | Politica e Informazione
Ai vertici del nuovo sistema televisioni, quotidiani e web Negli ultimi quarant’anni è avvenuta una rivoluzione culturale. Prima la cultura era una piramide al cui vertice c’erano i grandi filosofi, gli studiosi, i registi, i romanzieri che studiavano,... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Il costo della politica La Corte dei conti Il rapporto pubblicato su Internet indica un guadagno del 270% in un quinquennio Il limite Per accedere al Parlamento esiste una soglia di sbarramento del 4%, ma per ottenere i contributi è sufficiente raggiungere l' 1%Il referendum del... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Di Feo
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Tutta la gestione della Difesa passa in mano a una società per azioni. Che spenderà oltre 3 miliardi l'anno agli ordini di La Russa. Così un ministero smette di essere pubblicoLe forze armate italiane smettono di essere gestite dallo Stato e diventano una società per... continua a leggere
Scritto da: Matteo Simonetti
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Il duomo in faccia a Berlusconi ci ha donato interminabili serate televisive sul tema. Abbiamo assistito allo spettacolo indecente di politici, giornalisti e conduttori, tutti intenti a richiamare alla pacificazione nazionale e, dopo un attimo, ad... continua a leggere
Scritto da: Ugo Gaudenzi
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
30 mila soldati a stelle e strisce, altri 30 mila mercenari, 10 mila ascari “occidentali” (1000-2000 italiani in più)... Questi i rinforzi previsti dal nobel per la pace Obama per “difendere la democrazia in... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Qualche mese fa di fronte ai ripetuti, violenti attacchi di Berlusconi alla Magistratura ogni volta che viene raggiunto da un provvedimento giudiziario, scrivevo su questo giornale: "La Magistratura è come l’arbitro di una partita di calcio. Dell’arbitro si può... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Ricordate la «legge mancia»? «Mai più», aveva decretato il governo Prodi, che l' aveva abolita con la Finanziaria del 2008 per iniziativa dell' Idv di Antonio Di Pietro. «Mai più», aveva convenuto anche il governo... continua a leggere
Scritto da: Marcello Veneziani
il 20/12/2009 | Politica e Informazione
Esimio Presidente della Repubblica, Egregio Presidente della Camera, Illustre Presidente della Corte Costituzionale, mi rivolgo a voi, massimi custodi della Costituzione, delle Leggi e del Parlamento, per esortarvi a esercitare il vostro ruolo. Sono un cobas della Repubblica italiana, ovvero un... continua a leggere
Scritto da: Alex Falcone
il 18/12/2009 | Politica e Informazione
Grazie ad una interessante discussione nella Mailing List di Frontiere Digitali ( http://www.frontieredigitali.net/ ), ho potuto leggere l’inchiesta di Tom Hodgkinson su Facebook. Il lungo articolo è stato pubblicato su The Guardian il 14 gennaio scorso, con il titolo... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 18/12/2009 | Politica e Informazione
La notizia è passata praticamente sotto silenzio, nel nostro Paese, considerando come fondamentale, al suo posto, diramare i comunicati clinici di Berlusconi ogni ora, quasi fosse un Wojtyla qualunque ricoverato in agonia, oltre ai commenti confusi di maggioranza e... continua a leggere
Scritto da: Giovanni Petrosillo
il 18/12/2009 | Politica e Informazione
“Mark Jonne” (o’ amerikan) grande capo della Fiat e semidivinità trinitaria di cittadinanza italosvizzera-canadese, è tornato a chiedere al governo italiano di allargare i cordoni della borsa,prolungando gli incentivi alla rottamazione anche nel 2010,... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 17/12/2009 | Politica e Informazione
Per molti versi la vicenda della statuetta gettata violentemente in faccia al presidente del Consiglio Berlusconi da parte dello sconosciuto Massimo Tartaglia sembra molto più simile ad un punto di partenza, piuttosto che non ad uno di arrivo, come invece sarebbe stato logico augurarsi.La... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 17/12/2009 | Politica e Informazione
«Chi ha portato l’odio fra gli Italiani?», si domanda un blog che, in questi giorni, prende spunto dalla aggressione subita a Milano dal presidente Berlusconi.Una domanda mal posta e tendenziosa, in verità, poiché sembra suggerire che, fino a ieri o... continua a leggere