La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 30/05/2009 | Politica e Informazione
Corrado Calabrò, presidente dell’Agenzia per le comunicazioni, ha fatto firmare alla Rai, a Mediaset, a Telecom e agli altri network un ‘codice di autoregolamentazione’ per limitare le invasioni di campo della tv nei processi in corso. Quindi no alle fiction su processi non... continua a leggere
Scritto da: Giuseppe Barbiero
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Il nuovo libro di Maurizio Pallante, “Decrescita e migrazioni”, è un pamphlet tanto sintetico quanto incisivo, che spiega come le società basate sulla crescita economica a tutti i costi implichino necessariamente una crescita delle migrazioni di una... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Tutto è grottesco nella corsa elettorale che si sta consumando sotto il sole di questa canicola prematura di fine maggio. Ad iniziare dal merito delle elezioni stesse, un parlamento europeo di cui al di là della facile mangeria si fatica assai ad evincere il senso e... continua a leggere
Scritto da: Andrea Bertaglio
il 29/05/2009 | Politica e Informazione
Fino a quando dominerà il paradigma della crescita infinita, non si potrà mai arrestare il fenomeno delle migrazioni. Quest’ultimo – insieme a guerre di occupazione per accaparrarsi le risorse, consumismo ed inquinamento – si ridurrà soltanto con uno stile di... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
Berlusconi incarna l’arroganza e la volgarità del potere; i suoi avversari, l’ipocrisia e il ressentiment di chi il potere vorrebbe averlo e non ce l’ha. continua a leggere
Scritto da: Tito Pusilnelli
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
...quella dei banchieri e dell'espatrio del sistema produttivo? quella minimalista ridotta a "mercato+moneta" e basta? quella delle elites che hanno demolito lo Stato-sociale ed ora sognano gli Stati Uniti Occidentali? o quella dei partiti mediatici avviluppati nelle nebbie del... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 27/05/2009 | Politica e Informazione
Ricordate lo scontro tra la destra e la sinistra durante l`ultima campagna elettorale in Sardegna? Pareva la battaglia all`ultimo sangue tra Orazi e Curiazi. Bene, pochi mesi dopo i protagonisti di quella sanguinosissima disfida hanno trovato un punto su cui andare d`amore e... continua a leggere
Scritto da: miro renzaglia
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
Non c’è niente da fare: si sono incarogniti. Dopo Santoro, dopo le fatidiche dieci-domande-dieci di “Repubblica”, dopo gli accorati appelli a riferire in Parlamento di Franceschini & Co., ecco a voi il nuovo magistrale colpo di... continua a leggere
Scritto da: Mario Grossi
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
Sembra che l’Adelphi abbia ideato proprio per me questa collana di brevissimi che chiama Biblioteca Minima. Sono dei libricini che potrebbero essere definiti da asporto, da lettura stradale o estemporanea. Sono minuscoli, non pesano, stanno in una tasca, anche se trattano di argomenti... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/05/2009 | Politica e Informazione
È più grave la posizione dell'Iran, che ha firmato il Trattato per la non proliferazione delle armi nucleari, ma che viene sospettato di voler costruirsi la Bomba, o quella di Israele che questo Trattato non l'ha firmato e l'atomica ce l'ha già? Sono... continua a leggere
Scritto da: Gianni Del Vecchio e Stefano Pitrelli
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
Trasparenza addio, sulle sovvenzioni di privati e aziende ai partiti cala di nuovo l`ombra. Ai tempi di Tangentopoli il reato di illecito finanziamento travolse la prima Repubblica? Bene, adesso il finanziamento è diventato lecito ma invisibile, praticamente... continua a leggere
Scritto da: Alessandro Bedini
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
Nei vostri libri muovete diverse accuse ai partiti della cosiddetta sinistra affermando che questa ha di fatto accettato il modello del capitalismo assoluto abdicando così alla propria funzione storica. Potete spiegarvi meglio?“Capitalismo assoluto”... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 22/05/2009 | Politica e Informazione
In Italia si dibatte spesso sull’immigrazione, meno spesso sul comunitarismo, dibattito invece estremamente diffuso in Francia, dove finisce col confondersi con un altro dibattito: integrare gli immigrati significa assimilarli? A destra e a sinistra, all’estrema... continua a leggere
Scritto da: Francesco Lamendola
il 20/05/2009 | Politica e Informazione
Sarebbe un grave errore pensare che il pensiero democratico sia intrinsecamente più «liberale» e più tollerante di una qualsiasi altra ideologia politica.L'equivoco nasce dal fatto che è divenuto un luogo comune affermare che la democrazia è... continua a leggere
Scritto da: Marco Cedolin
il 19/05/2009 | Politica e Informazione
I dati economici concernenti il primo trimestre del 2008 risultano essere ben più disastrosi di quanto non facessero supporre le previsioni degli esperti, e l’economia della zona euro precipita come mai prima d’ora dalla fine della seconda guerra mondiale.Complessivamente nei... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 19/05/2009 | Politica e Informazione
Nella liberale e liberissima Olanda una stimata professoressa di economia, Samira Dahru, musulmana, è stata sospesa dall’insegnamento perché, seguendo i dettami della propria religione, si rifiuta di dare la mano agli uomini. Samira ha fatto ricorso in giudizio ma... continua a leggere
Scritto da: Valerio Lo Monaco
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
E' il trucco estremo della finanza: gonfiare a dismisura il debito pubblico. è l’attacco finale alle nostre tasche e alle nostre vite. è ciò che deve indurci a una ribellione a tutto campoLa cosa peggiore che si possa fare in questo momento è continuare a... continua a leggere
Scritto da: Matteo Pistilli - Luca Rossi
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
In tempi di crisi, economica e non, in cima all’ordine del giorno vi è il “pericolo razzismo”. Sia coloro che muovono il j’accuse contro un presunto ritorno alle “Leggi razziali” promulgate nel ’38, sia coloro che... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 18/05/2009 | Politica e Informazione
Al costo di farmi qualche nemico, ho sempre evitato di demonizzare il simpatico cialtrone, puttaniere e truffatore che attualmente gioca a fare il presidente del consiglio della repubblica italiana.Uno dei motivi è che ritengo infinitamente più... continua a leggere
Scritto da: Luciano Lanna
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
È un dato di fatto l’overdose di ricorso al termine “populismo” con cui i media, non solo italiani, tentano di ovviare all’incapacità di interpretare le nuove dinamiche della politica. Anche se, nella stragrande maggioranza dei casi, l’impressione è... continua a leggere