La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Guido Ceronetti
il 15/05/2009 | Politica e Informazione
Per la loro lettura, la sopravvivenza dei giornali quotidiani riposa sugli approfondimenti ben rigirati, gli inviati sul posto e, su tutto, i temi d’interesse generale.Temi reiterati sempre, anche senza sostegno della notizia. Uno di questi è l’immigrazione... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 14/05/2009 | Politica e Informazione
L’Expo che si terrà a Milano nel 2015 prevede la cementificazione di un milione di chilometri quadrati, con la cancellazione di quel poco di campagna che ancora esiste a nord ovest della città e, scendendo giù per li rami, persino di quel bosco naturale che era sorto sul... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 14/05/2009 | Politica e Informazione
Mi piace riportare da Il Giornale del 13 maggio questo brillante articolo di Laura Cesaretti. Siachiaro che non c’è paragone possibile tra la giornalista, pur vivace, e il grande Balzac. La prosa èdiversa (e ovviamente inferiore), ma le vicende descritte con incisività... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve - Luigi Tedeschi
il 13/05/2009 | Politica e Informazione
Intervista con il Prof. Costanzo Preve a cura di Luigi Tedeschi1. L’Occidente si dibatte in una crisi in cui, nonostante le periodiche fluttuazioni al ribasso dei mercati finanziari e i dati negativi sempre più allarmanti dell’economia reale in tema di... continua a leggere
Scritto da: Eugenio Orso
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
A proposito della politica-spettacolo, anzi, dello spettacolo-politica nella cui trappola debilitante è caduta questa Italia terminale della decadenza e del crepuscolo, è bene ricorrere alle... continua a leggere
Scritto da: Giorgio Ballario
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Chiunque sia abituato a navigare in Rete, cioè il 100 per cento dei lettori de Il Fondo, conosce Wikipedia e sa quanto possa essere utile, non solo per scopi lavorativi. Le “voci” sono mediamente piuttosto affidabili e ben redatte, oltre che attualizzate di... continua a leggere
Scritto da: Miro Renzaglia
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Poi uno, a volte, si domanda il perché del 50, 60 o 70 per cento (a seconda dei sondaggi: ma siamo comunque su cifre stratosferiche…) di gradimento degli italiani per Silvio Berlusconi… Se lo domanda anche in virtù del... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Non parlerò del caso Berlusconi-Veronica. Credo che anche un premier, al pari di ogni altro cittadino, abbia diritto che i suoi fatti privati rimangano tali. Come credo che anche noi cittadini abbiamo il diritto di non essere alluvionati da pagine e pagine dei giornali, talk... continua a leggere
Scritto da: Sergio Romano
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Uno dei maggiori esponenti del Partito democratico, Piero Fassino, dichiara che «respingere i barconi non è uno scandalo». La conferenza dei vescovi italiani disapprova il respingimento dei migranti e il reato d’immigrazione clandestina. Il rabbino di Roma... continua a leggere
Scritto da: Luca Ricolfi
il 12/05/2009 | Politica e Informazione
Respingimento. Su questa parola altamente evocativa gli animi si stanno dividendo. Da una parte il ministro dell’Interno Maroni e la Lega, orgogliosi che l’Italia sia riuscita - per la prima volta - a impedire a diverse imbarcazioni cariche di migranti di raggiungere... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 11/05/2009 | Politica e Informazione
L’obbiettivo ultimo del comitato trasversale a sostegno del referendum sulla legge elettorale – Fini e Alemanno per An-PdL, Di Pietro e la sua IdV, Parisi e il “defunto” Veltroni per il Pd, ma anche il neosegretario Franceschini e lo stesso... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 11/05/2009 | Politica e Informazione
Vecchie o nuove, di natura etnica, linguistica, religiosa, sessuale o altro, le comunità sono le dimensioni naturali dell’appartenenza. Foss’anche per staccarsene, nessuno può esistere senza. Poiché la ragione pratica s’esercita inevitabilmente in un... continua a leggere
Scritto da: Alessio Mannino
il 09/05/2009 | Politica e Informazione
Vecchi tromboni e vallette rampanti: tutti in corsa per godersi cinque anni di dolce, e ben remunerato, far niente Per gl’italiani l’Europa prende forma in due sole occasioni: quando si annuncia la data delle elezioni per l’europarlamento e quando leggono sui giornali i... continua a leggere
Scritto da: nodalmolin
il 08/05/2009 | Politica e Informazione
Si è compiuta l'ennesima strage di civili in Afganistan a opera dell'aviazione dei paesi che, sotto guida statunitense, da anni combattono in quel territorio; almeno cento civili sono morti sotto le bombe di chi, "per difendere lo stile di vita... continua a leggere
Scritto da: Pietrangelo Buttafuoco
il 08/05/2009 | Politica e Informazione
Non ci credo La destra di Fini non riesce a fare il futuro perché le manca il business del sogno. Dunque, non funziona L’Italia di Gianfranco Fini è quella del tornare indietro. Niente male per chi della morte del nostalgismo ha fatto un mestiere. La sua sincera conversione alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Sinora ho citato diverse volte il padadosso di Abilene, e mi hanno chiesto di spiegarlo. Contemporaneamente ho detto "dittatura della massa", e anche questo termine e' abbastanza oscuro. Cosi' adesso vedo di sforzarmi di spiegare entrambe le cose, in un linguaggio semplice. Il... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Mentre voi vi baloccate con il divorzio di Berlusconi, io scopro di non saperne quasi nulla. Sul serio: in questo WE ho risposto alla posta solo riguardo a QT-Asterisk, e il resto l’ho ignorato. I media tedeschi non si occupano di vicende personali, probabilmente perche’ il... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Ottomila euro lordi al mese per quindici mensilità. È la pensione spettante a quel commesso del Senato che giusto una decina di giorni fa ha deciso di lasciare il lavoro. All`età di 52 anni. il più recente... continua a leggere
Scritto da: Gian Antonio Stella
il 06/05/2009 | Politica e Informazione
Uffa, gli operai! A leggere Liberazione di ieri, pare proprio che a Rifondazione comunista non ne possano più di questi Cipputi che si sono messi a votare a destra. Non li riconoscono. E restano inorriditi come gli abitanti di Santa Mira nel vecchio film di fantascienza L`invasione... continua a leggere
Scritto da: Costanzo Preve
il 05/05/2009 | Politica e Informazione
1. Con il caso di Eluana Englaro del febbraio 2009 anche la morte in Italia è divenuta didestra e di sinistra. La cosiddetta “bioetica”, che peraltro è una cosa serissima, ma cheonestamente non ho mai studiato ed approfondito e pertanto non ritengo di poter avere nulla... continua a leggere