La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Alessandra Colla
il 08/07/2009 | Politica e Informazione
Finalmente è arrivato il circo del G8. Mi dispiace per la gente d’Abruzzo, ma il resto d’Italia e del mondo doveva pur divertirsi un pochino, no?La cosa urta molto il Guardian, che negli ultimi tempi ha tirato fuori pruderies vittoriane dimenticandosi, per esempio, di quando fu... continua a leggere
Scritto da: Alain De Benoist
il 08/07/2009 | Politica e Informazione
Sopravvivrà il mondo a Michael Jackson? Ce lo chiediamo dopo l’onda planetaria, riversatasi sui suoi funerali, ma avvenuta su scala planetaria, della «Jacksonmania», dieci volte più importante che l’«Obamania» di pochi mesi fa. Qualcosa che non... continua a leggere
Scritto da: Stefano D’Andrea
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Perché in Italia abbiamo un governo ma non il Parlamento. Da tempo, in Italia, quasi non vi sono più partiti che si candidino per essere eletti in Parlamento. Intendiamo partiti che si candidino per parlare della situazione... continua a leggere
Scritto da: Roberto Quaglia
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
I giornali hanno con la vita all’incirca lo stesso rapporto che le cartomanti hanno con la metafisica” (Karl Kraus) Nessuno si è mai chiesto come saranno le discussioni politiche da bar il giorno in cui l’era di Berlusconi sarà terminata? Non è un problema... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Anche Obama, nel tanto celebrato discorso al Cairo di qualche settimana fa, ne aveva riparlato: dialogo sì, ma solo con l’Islam “moderato”. Stesso discorso ancora più recentemente per le elezioni in Iran. E’ il ritornello che da anni, da quando... continua a leggere
Scritto da: Nando Dicè
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
Dall’autocritica al governo perenne. I primi furono i neo-comunisti. Un giorno fra sventolio di bandiere rosse e pianti, Occhetto si girò, mi guardò dallo schermo e mi fece: “Si è vero il comunismo è fallito”. Ed io: “Meno male... continua a leggere
Scritto da: Marco Proietti
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
C’è una grossa e fastidiosa confusione attorno al disegno di legge sulla sicurezza, e ci si divide tra i facili entusiasmi di chi sbandiera una populista conquista ed i piagnistei dei soliti bastian-contrario che non offrono alternative effettive, ma ciò che appare evidente ad... continua a leggere
Scritto da: Francesco Alberoni
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
N el 1963 ho scritto il libro «L'élite senza potere», in cui sostenevo che, mentre nel mondo antico c'era una sola élite, quella del potere, formata dal re, la nobiltà e l'alto clero che, con la sua pompa e la sua magnificenza, veniva ammirata e... continua a leggere
Scritto da: Paolo Barnard
il 06/07/2009 | Politica e Informazione
La ragazza mi interrompe con quel mezzo sorriso di chi vuole scusarsi: “Io della riforma della Giustizia non ne capisco molto, ti dispiace?…”. Mi fermo. Romana, trentacinque anni, si era licenziata da un impiego a tempo indeterminato per esasperazione. I motivi. Nessun... continua a leggere
Scritto da: Andrea Marcon
il 03/07/2009 | Politica e Informazione
Negli ultimi tempi le teorie che ruotano intorno al concetto di Decrescita sembrano aver cominciato a conoscere un significativo, seppur ancor marginale, successo. Il termine inizia a trovare spazio e dignità in alcuni dibattiti pubblici, fa capolino tra le righe dei discorsi di qualche... continua a leggere
Scritto da: Pierre Hadot
il 03/07/2009 | Politica e Informazione
Massime che dovevano spiegare agli uomini la distanza che li separa dagli deiL´uomo inserito perfettamente nella vita quotidiana e tuttavia anche immerso nel cosmoIl nostro presente visto alla luce della tradizione della polis greca dove l´azione pubblica era importante... continua a leggere
Scritto da: Miguel Martinez
il 02/07/2009 | Politica e Informazione
"Ce bidet, tu ne peux pas savoir combien de paires de fesses il a accueillies !"Silvio Berlusconi, indicando a Jacques Chirac le sale da bagno della sua villa.Sto guardando la fotogalleria di Barbara Montereale, di mestiere "ragazza immagine", reduce da una ben retribuita vacanza... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
Da diversi anni in Italia si sente molto spesso denunciare i misfatti di chi -politico o rappresentante delle istituzioni- infrange le leggi e non tiene un comportamento politico dignitoso. Da qui, una sempre maggiore insistenza da parte di certe persone per l'adozione di una... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
"Voi intellettuali, voi uomini di cultura, dovreste fare qualcosa, per fermare questa deriva italiana, politica ed etica" mi dice il mio barista rinunciando per una volta a parlare di calcio mentre intorno a noi impazzano le discussioni per le tre pappine che il Brasile ha... continua a leggere
Scritto da: Manlio Dinucci
il 01/07/2009 | Politica e Informazione
Mentre l'esplosione della crisi mette a nudo la natura speculativa del mercato finanziario, il cui collasso ha travolto milioni di piccoli risparmiatori, una senatrice italiana presenta un disegno di legge per consentire «a tutti i cittadini di coglierne i benefici e sfruttarne... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Riferendosi a questo ormai storico articolo, un lettore scrive:"Caro" Freda, non sono i Sostenitori della Realtà dei fatti a dover dimostrare che la fialetta NON C'E'...bensì il contrario. Sei tu a dover dimostrare che QUELLA COSA -CHE NEL VIDEO NON SI... continua a leggere
Scritto da: Daniele Scalea*
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
I fattiIl 12 giugno 2009 si sono tenute le decime elezioni presidenziali della Repubblica Islamica dell'Iràn. Nel paese persiano il presidente ha funzioni esecutive, è controllato dal Parlamento e subordinato alla Guida Suprema; si tratta del... continua a leggere
Scritto da: Redazionale
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Di fronte all'intossicazione mediatica generalizzata sulle vicende iraniane, il Master Enrico Mattei in Vicino e Medio Oriente promuove un dibattito su:EMERGENZA IRAN:FATTI, SCENARI, PROSPETTIVEconMassimo De SantisComitato Internazionale di Educazione alla PaceTalal KhraisAss. Stampa... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
HO LETTO il suo editoriale sul voto iraniano. Anche stavolta mi trovo in disaccordo con le sue idee, che considero più in sintonia con un quotidiano di sinistra che col Qn. Non metto in dubbio che Ahmadinejad rappresenti le classi più deboli, ma non per questo va auspicata e sostenuta... continua a leggere
Scritto da: Sara Khorshid
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Trovo difficile sapere e capire quello che sta succedendo realmente in Iran. Ogni volta che mi collego a Internet e vado su siti di informazione affidabili, è l'Iran a occupare i titoli — e molti. Tuttavia sono ancora confusa e ignorante rispetto alla... continua a leggere