Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Allergia alle regole

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

-Ascoltavo oggi, 24 aprile, una telefonata alla trasmissione radiofonica "il ruggito del coniglio" di un cittadino che raccontava la sua disavventura di essere stato multato di 200 yuan per aver buttato per terra un mozzicone di sigaretta sulla piazza Tien an men di... continua a leggere

Imbarazzante

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

Ieri sera, guardando Anno Zero, ho provato imbarazzo. Per Vauro, per Sabina Guzzanti, per Corrado Guzzanti (che non c'era ma che abbiamo rivisto nel più mirabile editoriale politico degli ultimi quindici anni). I veri eroi della serata, i veri combattenti: i comici, i pazzi. Il... continua a leggere

Il controllo dell'opinione pubblica

il 25/04/2009 | Politica e Informazione

Come ogni regime politico fa perno sui governati, la madre di tutte le battaglie ha luogo all’interno dello scenario dell’opinione pubblica, di cui si cerca il consenso. Nel XVIII secolo il pensatore inglese David Hume convertì il luogo comune in una teoria dello stato.... continua a leggere

La Terra come sta?

il 24/04/2009 | Politica e Informazione

La Terra come sta? Di recente abbiamo avuto tanti terribili dispiaceri — dal terremoto all’Aquila alla depressione economica globale—che lo stato di salute del nostro pianetino (che diventa tanto più piccolo quanto più i suoi abitanti diventano... continua a leggere

Stato e dissoluzione

il 20/04/2009 | Politica e Informazione

La prefazione alla prima edizione di Stato e rivoluzione di Lenin si apre con le seguenti parole: Il problema dello Stato assume ai nostri giorni una particolare importanza, sia dal punto di vista teorico che dal punto di vista politico pratico.[1]Era l’epoca... continua a leggere

Se tutti diventano terremotati

il 19/04/2009 | Politica e Informazione

Chi spartisce gioisce, dice un vecchio adagio. Sarà... Ma certo non vale nel caso delle ricostruzioni dopo le catastrofi. Al contrario, la storia degli ultimi decenni dimostra che gli aquilani dovranno difen­dersi da un nemico più infido della peste:... continua a leggere

Furbettissimi d'Italia

il 18/04/2009 | Politica e Informazione

Un tempo c'era chi si limitava a falsificare il passi per invalidi, oggi c'è chi tarocca pure il posto auto riservato. Succede a Palermo, dove un uomo è stato denunciato per aver ritoccato con un adesivo il palo del parcheggio davanti al suo negozio, prenotandoselo fino al... continua a leggere

Legoland

il 18/04/2009 | Politica e Informazione

Il mancato accorpamento del referendum all'election-day ci costerà caro. Una cifretta che oscilla tra i 460 milioni di euro e i 500 milioni di euro secondo tutti i media nazionali. Un assaggino che sui banchetti romani,... continua a leggere

I conti degli Agnelli

il 17/04/2009 | Politica e Informazione

Venerdì 10 aprile, pagina 27 della Repubblica: “Non solo yacht e golf, ecco il decalogo per stanare i re del lusso”. Un’intera pagina dedicata alla lotta contro gli evasori fiscali. Stesso giorno, stesso quotidiano, pagina 31: «Anche mia madre tenuta... continua a leggere

I terremoti hanno un anima?

il 15/04/2009 | Politica e Informazione

Gli scienziati affermano che i terremoti non sono per ora prevedibili…. Il punto è capire se la scienza rappresenta l’unico approccio efficace per l’adattamento dell’uomo al mondo o se ne esistono altri. Numerose civiltà tribali risultano, sotto... continua a leggere