La Rassegna Stampa di Arianna Editrice
Politica e Informazione
Scritto da: Massimo Fini
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
HO LETTO il suo editoriale sul voto iraniano. Anche stavolta mi trovo in disaccordo con le sue idee, che considero più in sintonia con un quotidiano di sinistra che col Qn. Non metto in dubbio che Ahmadinejad rappresenti le classi più deboli, ma non per questo va auspicata e sostenuta... continua a leggere
Scritto da: Sara Khorshid
il 28/06/2009 | Politica e Informazione
Trovo difficile sapere e capire quello che sta succedendo realmente in Iran. Ogni volta che mi collego a Internet e vado su siti di informazione affidabili, è l'Iran a occupare i titoli — e molti. Tuttavia sono ancora confusa e ignorante rispetto alla... continua a leggere
Scritto da: Uriel
il 26/06/2009 | Politica e Informazione
Mi arriva una richiesta riguardante la mia opinione personale su Travaglio. Personalmente non ho un’ottima opinione, e questo deriva dal fatto di avere lavorato in passato con delle perizie informatiche per la difesa di alcune persone. Quello che... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 26/06/2009 | Politica e Informazione
HO LETTO il suo editoriale sul voto iraniano. Anche stavolta mi trovo in disaccordo con le sue idee, che considero più in sintonia con un quotidiano di sinistra che col Qn. Non metto in dubbio che Ahmadinejad rappresenti le classi più deboli, ma non per questo va... continua a leggere
Scritto da: Pietro Barcellona (Intervista a)
il 25/06/2009 | Politica e Informazione
Il tempo delle analisi post-voto si è ormai concluso e riprendono quota quelle sulle riforme, sui partiti e sugli scenari possibili. Ma tutto questo rischia di nascondere e far dimenticare che ci troviamo in una crisi della politica molto profonda, che è crisi della... continua a leggere
Scritto da: Massimo Ilardi*
il 25/06/2009 | Politica e Informazione
Il ribelle è colui che ha un profondo rapporto con la libertà. Anzi, è la liberta stessa. Per lui non c’é nulla al di sopra della libertà. Libertà di dire no. Così afferma... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 24/06/2009 | Politica e Informazione
“La Storia era stata piena di uomini ‘col sole in fronte’ che avevano chiesto e sparso lacrime e sangue. E il risultato quale era stato, alla fine? Quello che aveva davanti agli occhi: un mondo più desolato di tutti quelli che lo avevano preceduto. I grandi profeti,... continua a leggere
Scritto da: Alain de Benoist
il 23/06/2009 | Politica e Informazione
Le società occidentali dispongono oggi di strumenti di sorveglianza e di controllo che i regimi totalitari di un tempo... continua a leggere
Scritto da: Renato Mannheimer
il 23/06/2009 | Politica e Informazione
Il 61% di votanti alle comunali. Il 46% (meno della maggioranza assoluta) alle provinciali. Addirittura 23-24% al referendum. Al di là dei risultati in questo o in quel comune o provincia, il dato più significativo di queste consultazioni è stato... continua a leggere
Scritto da: Gianluca Freda
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
“E’ questo che ci succede? Una vita di conflitto, senza tempo per gli amici... così che quando è finita solo i nostri nemici portano rose.”(Alan Moore, Watchmen)“Si nasce incendiari e si muore pompieri”, diceva un sindacalista mia vecchia conoscenza.... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Se cade Berlusconi, suggeriamo agli amici lettori di non farsi troppo illusioni. Perché il “programmino” è già stato fissato ieri da Eugenio Scalfari su Repubblica (... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Al posto di Berlusconi tireremmo dritto. Anche perché non crediamo alla tesi del complotto internazionale ordito dai “soliti noti” (Cia e Mossad), ma più semplicemente alla reiterazione dello schema casereccio di Mani Pulite, rivolto come nel 1992,... continua a leggere
Scritto da: Massimiliano Viviani
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Il modello di vita occidentale -che nella visione dell'uomo comune moderno rappresenta il punto di arrivo di tutti gli stili di vita possibili- ha dentro di sè una componente onirica perversa. Questo mondo "da favola" che ne viene fuori contribuisce a rafforzare quella... continua a leggere
Scritto da: Alessandra Colla
il 22/06/2009 | Politica e Informazione
Insomma stavolta c’è poco da gridare al complotto: una fanciulla di belle speranze e coscia allegra, della quale non occorre ricordare le generalità, si è presa la briga di registrare in audio e in video ciò che accadeva fra le mura di Palazzo Grazioli, alla... continua a leggere
Scritto da: Massimo Fini
il 20/06/2009 | Politica e Informazione
Ci aveva già provato Scalfari, nel 1994, ad accostare Berlusconi a Lucio Sergio Catilina. In chiave negativa naturalmente perchè Scalfari leggeva Catilina come un campione della destra. Ora ci riprova, con una lettera al Corriere, la deputata Debora Bergamini del Pdl la... continua a leggere
Scritto da: Carlo Bertani
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Devo confessare che, quando me lo sono trovato di fronte, sulla soglia, ho trasalito. Non m’aspettavo certo di vederlo comparire, dalle nebbie dei lontani anni ’70, sulla mia porta. Eppure è proprio lui: i capelli alla “Jimi Hendrix” sono diventati una zazzera... continua a leggere
Scritto da: Carlo Gambescia
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Non è sempre facile occuparsi in modo neutrale di politica interna e internazionale. Come non è altrettanto facile prendere posizioni nette di tipo ideologico. Oggi però ne vogliamo prendere una, “secca”, in favore della democrazia, sicuramente... continua a leggere
Scritto da: Gianfranco La Grassa
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Da anni (e molti) sostengo che la sinistra è un cancro in grado di condurre a morte il nostro paese.Ho avvertito pure che i cancri non si curano con palliativi, ma con chemioterapia e soprattuttoasportazione chirurgica. Ammetto, comunque, che questo ammasso di liquame ha superato ogni... continua a leggere
Scritto da: Stefano Di Ludovico
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Di fronte alle elezioni iraniane, assistiamo al solito déjà vù da parte dell’Occidente: poiché ha vinto Ahmadinejad, ovvero la nostra novella bestia nera, reo soltanto, come già Milosevic e Saddam, di voler portare avanti per il suo paese... continua a leggere
Scritto da: Sergio Rizzo
il 19/06/2009 | Politica e Informazione
Il deputato Francesco Stradella aveva già provato dodici anni fa il brivido dell’incompatibilità. Ma la sua corsa alla poltrona di sindaco di Alessandria, città di 85 mila abitanti, si era fermata al primo turno. Ostinato, alle ultime amministrative... continua a leggere