Newsletter, Omaggi, Area acquisti e molto altro. Scopri la tua area riservata: Registrati Entra Scopri l'Area Riservata: Registrati Entra
Home / Rassegne stampa / Politica e Informazione

La Rassegna Stampa di Arianna Editrice

Politica e Informazione

Diorama letterario (numero 290)

il 29/11/2008 | Politica e Informazione

E' disponibile il numero 290 (luglio-settembre 2008) di DIORAMA. DIBATTITO - La decrescita, un'idea su cui puntare (Giuseppe Giaccio)OSSERVATORIO - Migrazioni (Eduardo Zarelli)LABORATORIO - Il Sessantotto e la Nuova Destra (Eugenio Negro)INTERVISTE - Tra America e Mediterraneo (Danilo... continua a leggere

Zerismo

il 29/11/2008 | Politica e Informazione

Sullo "Zerismo" mi sento di dire soltanto che tutti gli ismi che conosco mi fanno venire in mente il concetto di ideologia. Infatti De Marco non ci ha messo molto a smentire la mia impressione, pronunciando per... continua a leggere

Zerismo

il 29/11/2008 | Politica e Informazione

Per me zerismo è una diversa visione del mondo e quindi, più propriamente, un modo di essere e di non essere. In tal senso condivido pienamente quanto scritto da Alessio Mannino nel “Chi siamo” su questo... continua a leggere

Carta Oro

il 27/11/2008 | Politica e Informazione

La distanza fra la politica ed i cittadini continua a farsi sempre più siderale, probabilmente dipende dal fatto che gli uomini politici una volta assurti agli sfarzi delle logge del potere hanno in tutta fretta dimenticato come vivono le persone normali o più... continua a leggere

Zerismo

il 27/11/2008 | Politica e Informazione

Non è questione secondaria la definizione di una nuova ideologia o, meglio, visione del mondo. E’ addirittura essenziale, e la stessa esistenza di Movimento Zero sarebbe poco utile se la... continua a leggere

Qualcuno era comunista

il 26/11/2008 | Politica e Informazione

«Qualcuno era comunista perché credeva di poter essere vivo e felice solo se lo erano anche gli altri. Qualcuno era comunista perché aveva bisogno di una spinta verso qualcosa di nuovo, perché sentiva la necessità di una morale diversa.... continua a leggere

Finalmente una buona notizia

il 25/11/2008 | Politica e Informazione

Devo confessare che ho provato una stretta al cuore, fissando lo sguardo di quel ragazzo – Vito Scafidi (nella foto) – morto tragicamente nel crollo del soffitto in un liceo di Rivoli. Sarà perché di qualche morte tragica – dopo tanti anni d’insegnamento... continua a leggere

Vergogne italiane

il 25/11/2008 | Politica e Informazione

La politica italiana di Palazzo ci ha ormai abituato a tutto: a volgari scambi di offese tra leader di partito, a risse da osteria per qualche poltrona, a feroci polemiche sul nulla a fronte della totale inazione per risolvere i veri problemi degli... continua a leggere